Tutte le notizie
Domato incendio camino a Pont-St-Martin
Si è concluso nella serata di martedì 18 febbraio l'intervento per domare un incendio sviluppatosi nella canna fumaria di un edificio a Pont Saint Martin. Hanno operato i Vigili del fuoco professionisti da...
Blitz dei 'carabinieri del lavoro' in un cantiere edile ad Ayas
Operazione congiunta in località Periasc, mercoledì scorso, dei militari del Nucleo ispettorato del lavoro-Nil di Aosta e di Biella; riserbo investigativo ma l'indagine rivela una volta di più i mali 'sommersi' dell'edilizia...
In arrivo nuovi fondi destinati al pascolamento estivo
La Giunta regionale ha approvato oggi, martedì 18 febbraio, i criteri di concessione degli aiuti per il pascolamento estivo di bestiame bovino e ovi-caprino. Lo rende noto l'assessorato regionale dell'Agricoltura,...
Quart, nuovo semaforo in località Amérique
Entrerà in funzione dalla mezzanotte di mercoledì 19 febbraio il nuovo impianto semaforico che regola l'accesso alla località Amerique, a Quart. Questo nuovo sistema permetterà agli automobilisti in arrivo da...
Tassa rifiuti, per il 2025 in Valle solo lieve 'ritocco' Istat
Gli aumenti spropositati della Tari in Valle d'Aosta nel 2024 (+20,3% sul 2023 contro una media nazionale del +2,6%, secondo Cittadinanzattiva) quest'anno non dovrebbero ripetersi ma la cifra da...
A Barge ottime prestazioni per i pugili valdostani
La 'Pro' Federica Macrì si impone e scala la classifica internazionale
Aosta, Comune cerca futuro gestore dei servizi agli anziani
E' stato pubblicato nella sezione 'Albo pretorio online' del sito internet del Comune di Aosta, l’avviso per l’individuazione di un soggetto (ente, associazione, impresa) del Terzo settore che manifesti la...
Assistente infermieristico, Savt Santé perplesso e chiede confronto
"L'introduzione dell'Assistente infermieristico, anche se presentata come una soluzione innovativa per soddisfare le crescenti esigenze del sistema sanitario, solleva più di una perplessità da diversi punti di vista"....
E' oggi la Giornata internazionale che invita al risparmio energetico
'M’illumino di meno 2025'; un'edizione extra large per un futuro sostenibile
Colle del Nivolet, Ente Parco propone limiti di circolazione e navette gratis
Accessi limitati a 300 vetture al giorno, circolazione di navette giornaliere gratuite. Dopo il monitoraggio svolto durante l’estate 2024 lungo la strada per il Colle del Nivolet, con cui sono state effettuate...