Ambiente | 28 marzo 2025, 21:48

Zootecnia valdostana protagonista nell'arena francese di 'Vaches en piste'

La partecipazione della nostra regione alla manifestazione d'Oltralpe fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava. Lunedì 31 marzo su Laprimalinea.it videointerviste e riassunto della 'quattro giorni' valdostana

Premiazione del Concorso Morfologico Internazionale; a sn Baghera, a dx la bovina la francese

Premiazione del Concorso Morfologico Internazionale; a sn Baghera, a dx la bovina la francese

Premi 'a valanga' per gli allevamenti bovini valdostani a 'Vaches en piste 2025', seconda edizione del salone annuale dell'allevamento e dell'agricoltura allestito a La Roche-sur-Foron (Francia) da giovedì 27 a domenica 30 marzo nel centro espositivo Rochexpo. L’evento è organizzato dall’associazione Apmh e dal Consiglio dipartimentale dell’Alta Savoia.

Grande l'apprezzamento dei visitatori dell'ampio e organizzato stand istituzionale della Regione Valle d'Aosta allestito insieme all'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza valdostana-Anaborava, sotto l'egida dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e che ospita l'Association régional éleveurs valdotains-Arev, gli Amis des Batailles de Reines, il Consorzio produttori e tutela della Dop Fontina e l’Institut agricole régional-Iar.

"Ringrazio tutti quanti hanno preso e stanno prendendo parte a questa importante trasferta e in modo particolare l'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, che ha subito creduto con convinzione alla necessità, per la Valle, di essere parte attiva e protagonista di manifestazioni come 'Vaches en piste'" ha commentato Mario Vevey, direttore dell'Anaborava.

Il clou della giornata di apertura, giovedì 27, è stato il Concorso Morfologico, nel quale le bovine valdostane sono entrate in competizione con le loro corrispondenti francesi. Assente all'ultimo minuto la rappresentativa svizzera, per problemi sanitari delle bovine.

E' stato autentico dominio valdostano, questi i risultati:

Categoria Gruppo Uniforme:

- Princesse; société La Vache Folle (Roisan)

- Mora; Davide Ramires (Fenis)

- Mesquine; soc. Mont Falère-Clos (Jovencan)

Le valdostane hanno dunque tutte vinto sul gruppo di tre Hérens francesi

Concorso Valdostane

Categoria Vacche giovani

1° Princesse - La Vache Folle  (Roisan)

2° Mora - Davide Ramires (Fenis)

3° Liseron - IAR (Aosta)

Categoria Vacche adulte

1° Baghera - Mochet e Chevalier (Pré St. Didier)

2° Mesquine - Mont Falère - Clos (Jovencan)

3° Drapeau - Lo Tolley di Bizel (Morgex)

Concorso Morfologico  Internazionale

Le sei bovine (3+3) delle due categorie precedenti hanno partecipato, poi, al Concorso Morfologico Internazionale con le sei corrispondenti francesi. La vincitrice del Concorso Morfologico è stata la valdostana Baghera, vacca del 2013 di Mochet e Chevalier (Pré St. Didier).

Durante la premiazione di Baghera, sul palco è arrivata, a sorpresa, la ministra francese dell'Agricoltura, Annie Genevard, che ha colto l'occasione per complimentarsi con i vertici di Anaborava per gli ottimi risultati ottenuti dalle mucche valdostane.

Sabato 29 e domenica 30 marzo c'è ancora tanto spazio per eventuali 'podi' rossoneri.

Lunedì 31 marzo su Laprimalinea.it videointerviste e riassunto della 'quattro giorni' valdostana.

pa.ga.