Politica | 30 marzo 2025, 19:25

“'Autonomia Speciale al centro' tema della prima serata degli Autonomisti di Centro

“'Autonomia Speciale al centro' tema della prima serata degli Autonomisti di Centro

"Con una sala gremita e un dibattito ricco di spunti, si è tenuto il primo appuntamento promosso dagli Autonomisti di Centro, il progetto politico che unisce Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina". Traspare entusiasmo dalla nota diffusa oggi domenica 30 marzo dagli AdC, che commentano "un’iniziativa nata per offrire una proposta politica concreta, fondata sui valori dell’Autonomia Speciale e del Lavoro, in risposta alle sfide sempre più complesse che attendono la Valle d’Aosta".

La serata, dal titolo 'L’Autonomia Speciale valdostana fra regionalismo differenziato e recente giurisprudenza costituzionale: opportunità e rischi', ha messo al centro, si legge, "il tema che più di ogni altro rappresenta il patrimonio comune dei Valdostani: la nostra Autonomia".

A partire dalla recente sentenza della Corte Costituzionale in materia di autonomia differenziata, che ha ribadito la distinzione tra il percorso delle Regioni ordinarie e quello delle Regioni a Statuto Speciale, il confronto – guidato dal giornalista Enrico Martinet e arricchito dagli interventi dei professori Matteo Cosulich e Giovanni Boggero – ha permesso di riflettere su rischi e opportunità per la Valle d’Aosta.

"Tra i punti evidenziati - prosegue la nota - è emersa una chiara preoccupazione rispetto a eventuali percorsi o iniziative politiche inerenti alla revisione dello Statuto Speciale, che non vedano il pieno coinvolgimento del Consiglio Valle. In un sistema parlamentare come quello valdostano, è infatti fondamentale preservare la centralità del Consiglio, luogo della rappresentanza democratica e sede naturale del confronto sul futuro della nostra Autonomia. La serata ha sottolineato inoltre l’importanza di rilanciare l’attuazione dello Statuto, sfruttando gli strumenti già presenti, come l’articolo 48bis, che consente l’armonizzazione della legislazione nazionale con l’ordinamento valdostano, valorizzando le 'particolari condizioni di autonomia' della Regione".

Non meno importante, tra le proposte emerse, è per gli Autonomisti di Centro "quella di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza dell’Autonomia Speciale tra le nuove generazioni, attraverso l’inserimento di momenti di approfondimento e studio nei percorsi scolastici. Perché l’Autonomia non è solo un istituto giuridico, ma un valore identitario da trasmettere, comprendere e vivere come patrimonio di tutti i valdostani".

La serata si è conclusa con un vivace momento di domande e confronto con il pubblico, "che ha mostrato grande interesse e partecipazione - conclude la nota. Gli Autonomisti di Centro proseguiranno con altri incontri tematici, convinti che il futuro della Valle d’Aosta si costruisca a partire dalla difesa e dal rilancio della sua Autonomia, con responsabilità, competenza e spirito di servizio".

red.laprimalinea.it