Sommario | 02 aprile 2025, 12:09

Incendio Aymavilles; ascoltato teste difesa, udienza il 13 maggio per il Comandante della Forestale Luca Dovigo

Incendio Aymavilles; ascoltato teste difesa, udienza il 13 maggio per il Comandante della Forestale Luca Dovigo

Accusato di indebite rivelazioni e utilizzo di segreti d'ufficio, il comandante del Corpo forestale valdostano, Luca Dovigo, è comparso questa mattina, mercoledì 2 aprile in udienza preliminare di fronte al gup Davide Paladino (pubblico ministero Giovanni Roteglia). 

Il dibattimento è scaturito dalle indagini condotte dal Reparto Operativo-Nucleo investigativo dei carabinieri di Aosta, che insieme agli agenti del Corpo forestale valdostano della sezione di pg della Procura e del Nucleo investigativo antincendi boschivi, dall'estate del 2023 indagano sulle responsabilità per il vasto rogo di Aymavilles e sulle presunte truffe e tentate truffe che sarebbero state perpetrate dai vertici della società di elicotteri Sky Aviation srl, appaltatrice della Regione.  Sono quindici in tutto gli indagati ma per ora soltanto per Dovigo è stato chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio perché l'inchiesta non è ancora terminata. 

Su istanza dell'avvocato Corrado Bellora, difensore del pubblico ufficiale, è stato ascoltato oggi un 'teste chiave', ovvero Flavio Vertui, dirigente regionale già comandante del Corpo forestale al quale Dovigo avrebbe rivelato, indebitamente secondo l'accusa che si avvale di una intercettazione del 7 agosto 2023, circostanze suelle attività di indagine disposte dalla Procura che avrebbero invece dovuto restare segrete.

Il gup Paladino ha fissato per il prossimo 13 maggio il processo in rito abbreviato, richiesta di giudizio avanzata dalla difesa del comandante Dovigo.

pa.ga.