Tutte le notizie
'No' a parcheggi gratuiti per gli studenti dell'Università valdostana
"Nessuna università italiana mette a disposizione parcheggi gratuiti nei pressi degli atenei, proprio perché ovunque si cerca di orientare le scelte verso una mobilità più sostenibile". Lo ha detto oggi...
Gardena imbattibile, sesto successo al Memorial Fosson
Dopo due giornate di splendido sole, è tornata la neve sulle piste di Pila, dove oggi sono andati in scena gli ultimi confronti del Memorial Fosson. Punteggio doppio per la big final che ha coinvolto le migliori venti squadre...
'Droga dello stupro' e hashish, arrestato 28enne aostano
Gli investigatori della Squadra mobile hanno accertato lo spaccio avveniva nascondendo lo stupefacente nell'ascensore del condominio dove abita il giovane
Poste Italiane, arriva anche in Valle d'Aosta l'Atto Giudiziario Online
Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovo servizio 'Atto Giudiziario Online', disponibile per avvocati, aziende e pubbliche Amministrazioni della Valle d’Aosta. "Sono già numerosi i clienti che...
Ricorre oggi il ventennale della morte san Giovanni Paolo II: proseguono gli eventi organizzati in Valle
Venerdì 4 aprile, ad Aosta, la conferenza 'Totus Tuus': parlano i testimoni dei soggiorni del Pontefice a Introd
Flash Mob ad Aosta il 7 aprile in memoria di Antonio Sonatore
Ricorre lunedì 7 aprile il 29esimo anniversario del gesto "di disperata contestazione della giustizia ingiusta", si legge in una nota dell'associazione 'Genitori separati' compiuto dal maestro...
Incendio Aymavilles; ascoltato teste difesa, udienza il 13 maggio per il Comandante della Forestale Luca Dovigo
Accusato di indebite rivelazioni e utilizzo di segreti d'ufficio, il comandante del Corpo forestale valdostano, Luca Dovigo, è comparso questa mattina, mercoledì 2 aprile in udienza preliminare di fronte al gup...
Dentosofia, il sorriso che conduce all'armonia del corpo e della mente
La relazione tra i denti e l'essere umano nella sua totalità, ampliata dalla concezione antroposofica della scienza dello sviluppo secondo Rudolf Steiner, ci permette di leggere nella bocca molti avvenimenti accaduti e voluti...
Lo storico Désandré racconta ad Aosta 'La Valle inglese 1944-1945'
Appuntamento storico-culturale nell'ambito delle iniziative promosse dalla sezione valdostana dell'Associazione nazionale ex internati-Anei in occasione dell'80esimo anniversario della fine della guerre, del ritorno...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
L'opera 'Coralli' dell'aostana Norella Crestani nel catalogo 'Lo stato dell'arte ai tempi della 60esima Biennale di Venezia'
Con la sua opera 'Coralli' (Acrilico su tela 30×30) realizzata nel 2019, l'artista aostana Norella Crestani ha ottenuto un prestigioso riconoscimento. Il dipinto si è conquistato uno spazio nel...