Eventi e appuntamenti | 03 aprile 2025, 12:15

Combin en Musique lancia call per compositori under 35: in premio 1000 euro

Partecipazione gratuita e un premio di mille euro. L’esecuzione nel corso del Festival 2025

Combin en Musique lancia call per compositori under 35: in premio 1000 euro

Il festival Combin en Musique ha ideato la Call for Scores 'ArCombin2 - I sentieri del violino', per una composizione a 'violino solo' che sia declinabile secondo diversi approcci stilistici. Combin en Musique, che giunge nel 2025 all’ottava edizione, è un festival musicale che si svolge ai piedi della catena montuosa del Grand Combin in Valle d’Aosta, e nello specifico nelle aree comunali di Doues, Ollomont, Oyace, Roisan e Valpelline.

Caratteristica fondamentale del festival è il rapporto tra musica e territorio: la parola Combin nel nome, oltre alla connotazione geografica, rimanda a una combinazione tra una musica e un ambiente, un nuovo contesto sonoro che possa aggiungere una prospettiva inedita, o anche semplicemente fare da pretesto per la riscoperta di un luogo, di un particolare “teatro inconsueto” dove l'arte musicale si sviluppa.

La Call fa parte del progetto ArCombin2, realizzato grazie al bando SIAE PerChiCrea2024, e si concretizzerà in quattro esecuzioni previste all’interno della programmazione della ottava edizione del festival Combin en Musique, nella seconda metà di agosto 2025. Saranno quattro recital con un punto di contatto nella composizione che risulterà vincitrice del bando, e che avrà dunque una diversa declinazione per ogni serata.

Considerata la peculiarità del festival Combin en Musique, nel rapporto tra musica e territorio, si richiede che la composizione sia in qualche modo dedicata ai luoghi di montagna nei quali la rassegna si svolge. La dedica può essere interpretata liberamente come pura suggestione o come più attenta trasfigurazione (interpretazione o descrizione) di paesaggi e tradizioni dei luoghi, o di qualche specifico particolare del contesto. La commissione giudicatrice sarà costituita dai quattro interpreti e dalla direzione artistica del festival, composta da Federico Bagnasco e Christian Thoma.

La Call for Scores è gratuita e aperta a compositori/compositrici italiani/e (non necessariamente residenti in Italia), Under35 (nati/e dal 1990 in poi). Il compositore selezionato, la cui composizione verrà eseguita nei quattro recital, riceverà un premio di 1000 euro lordi. Le composizioni dovranno essere inviate a combinenarts@gmail.com entro il 31 Maggio 2025. Tutti i dettagli specifici sulla composizione e le sue caratteristiche e su come partecipare, su combinenmusique.com/call-for-scores Per ulteriori informazioni scrivere a combinenarts@gmail.com .  

info CeM