Attualità | 08 aprile 2025, 08:01

Ancora segnalazioni di degrado lungo la Via Francigena in Valle d'Aosta

La lettera di ieri giunta al 'Tiroir' de Laprimalinea ha sollecitato nuove segnalazioni di disagi da parte di fruitori dell'antica via romea che attraversa la Valle d'Aosta. Si attendono e si auspicano smentite, ma nell'attesa si pubblica...

Ancora segnalazioni di degrado lungo la Via Francigena in Valle d'Aosta

"Ho letto le segnalazioni di una vostra lettrice circa lo stato di degrado in cui versa un tratto della Via Francigena in Valle d'Aosta e vorrei aggiungere queste semplici considerazioni:

la Via Francigena scende dal Colle del Gran San Bernardo, attraversa Saint-Rhémy-en-Bosses e Saint-Oyen, e arriva ad ETROUBLES dove:

1 - le segnalazioni sono del tutto insufficienti (il timbro ai pellegrini viene apposto all'IAT in centro, non segnalato, oppure all'Ostello) e i pellegrini si perdono sistematicamente

2 - il paese versa in uno stato di sporcizia perenne (erbacce, immondizie, deiezioni animali di cani e gatti ovunque, sabbia, terra......)

3 - il paese versa in uno stato di incuria perenne (pavimentazione divelta, buchi, murature crollate, statue, recinzioni e cartelli ammalorati.......).

Quello che posso suggerire ai fruitori della Via Francigena valdostana è di non percorrerla...".

ConCittadino (lettera firmata)