Due - il 31 marzo ad Aosta e l'1 aprile a Verres - i costruttivi incontri della Procura regionale della Corte dei conti con alcune scuole valdostane.
I consiglieri Giulia De Franciscis e Marilisa Beltrame, con il Referendario Francesca Cozza in rappresentanza della Procura contabile, hanno incontrato gli studenti - di età compresa tra i 16 e i 18 anni - appartenenti a diverse scuole superiori della Valle nell’ambito del Protocollo d’intesa che il ministero dell’Istruzione e del Merito ha siglato con la Corte dei conti.
Spiega una nota che "i due incontri - svoltisi, rispettivamente, nella Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta e presso l’istituto scolastico di istruzione liceale, tecnica e professionale di via Frère Gilles, a Verrès - hanno avuto lo scopo di favorire, tra gli studenti, la conoscenza delle nozioni giuridiche fondamentali sul bilancio dello Stato e del loro legame con le esperienze quotidiane di tutti i cittadini, nonché la conoscenza delle funzioni di tutela delle risorse pubbliche che la Costituzione attribuisce alla magistratura contabile".
L’obiettivo è stato quello di "favorire, anche e soprattutto tra i giovani, il giusto sviluppo di una sensibilità civica orientata al rispetto delle risorse e dei beni pubblici destinati a produrre servizi essenziali alla comunità".