Si rifà, per riqualificarli, ai dettami di una legge regionale del 2019 per lo sviluppo della mobilità sostenibile, la decisione della Giunta Testolin di mettere a disposizione contributi per l'acquisto di motoslitte elettriche nuove di fabbrica. In Valle già sono disponibili sostegni per dotarsi di auto a bassa emissione, biciclette a pedalata assistita e dispositivi per la micromobilità elettrica. Ora un disegno di legge all'esame delle commissioni del Consiglio Valle prevede contributi del 50 per cento, non superiori a 5.000 euro, per l'acquisto di veicoli con prezzo di listino entro i 35 mila euro (Iva esclusa) dotati di "pattini e cingoli per spostamenti sulla neve, a trazione esclusivamente elettrica".
Come per gli altri sostegni, ci sarà l'obbligo di mantenere il possesso della motoslitta elettrica per almeno tre anni, mentre è eliminato il vincolo dei due anni di residenza maturati in Valle d'Aosta al momento della presentazione della domanda (sarà sufficiente risiedere alla data di deposito della richiesta) e della necessità che i veicoli oggetto di contributo siano immatricolati nel territorio della regione autonoma.