Tutte le notizie
Aurelio Marguerettaz paventa conflitto d'interesse per il direttore di Cva, Enrico De Girolamo
"Abbiamo risposto a tutto quanto ci è stato chiesto dai commissari. Altro non posso dire". E nulla di più infatti ha detto il Presidente di Finaosta, Marco Linty (foto sotto),...
Tre chilometri in tre ore; la 'passione' degli utenti su A5 e Statale 26
Un Venerdì Santo di autentica 'passione'; non c'è modo migliore per descrivere il viaggio degli automobilisti che questo pomeriggio hanno attraversato la bassa Valle lungo gli assi viari della Statale 26 e...
"Fermi da ore e non sappiamo quando ripartiremo'; odissea sull'A5 bloccata dalle code
"Non si vedono pattuglie delle Forze dell'ordine, non si vedono operatori autostradali, non si vede alcuna possibilità di intervento del 118 in caso di soccorso. Siamo imbottigliati da più di due ore fra le auto in...
Arrestato dalla polizia il giovane aostano che ha lanciato la motolov al quartiere Cogne
Meno di due giorni sono bastati alla Squadra mobile della questura di Aosta per individuare Daniele Rossi, 20 anni, accusato ora di tentata estorsione, danneggiamento e spaccio di stupefacenti
Viabilità, ripristino rete elettrica, meteo: ecco gli aggiornamenti
Lento ma costante il ritorno alla normalità dopo l'ondata di maltempo che ha flagellato la Valle d'Aosta. Al momento, fa sapere il Centro funzionale regionale, per l’intervento dei tecnici della società Deval e delle ditte...
Il 26 aprile torna l’affascinante Trofeo Mezzalama
Partenza da Breuil-Cervinia: impianti aperti dalle 5 del mattino
Riparte mercoledì 23 aprile Soirée Vertikal, Issogne prima tappa
Abbonamenti sold out, ultimi pettorali per le singole gare
Saint-Barthélemy chiude una stagione da record
Ora gli interventi di rinnovamento; a maggio i primi cantieri
La Pasqua; speranza e rinnovamento oltre la ciclicità del tempo
La Pasqua, con la sua narrazione di morte e resurrezione, rappresenta un'occasione per riflettere sulla condizione umana e sulla natura della speranza. Questo periodo ci invita a porci una domanda fondamentale: cosa significa...
In Valle oltre 90 i dissesti e più di 60 le valanghe cadute in poche ore
Mentre è in corso la febbrile attività di ripristino delle linee elettriche (e di alcune telefoniche) interrotte da ieri in decine di località della Valle, sono oltre 90 i dissesti causati dal maltempo che hanno interessato...
Una valanga si è abbattuta sul traforo del G.S. Bernardo: danni e chiusura a tempo indeterminato
Non c'è pace per il traforo del Gran San Bernardo: da due anni il gestore svizzero ne minaccia periodicamente la chiusura a tempo indeterminato paventando motivazioni creditizie da parte dell'Italia quantomeno...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
Maltempo, aggiornamento su criticità e circolazione stradale
Tanti i danni causati dal maltempo; a Villeneuve una parete rocciosa è crollata, danneggiando due auto parcheggiate
Caso Cva, il j'accuse dell'au Argirò: 'Rosset sfugge alle sue responsabilità'
Nonostante "un periodo di significative e sofferte tensioni tra il management di Cva e il Presidente della Società azionista (Finaosta ndr), Rosset" lo stesso management "ha proseguito nella sua opera di...
Maltempo, black-out in mezza Valle d'Aosta; Fontainemore il paese più colpito
Ad Aosta un caso complesso (l'albero caduto sulla linea telefonica in collina) ma poi solo pochi, rapidissimi istanti di interruzione. Invece 37 comuni valdostani su 74, ovvero la metà esatta, sono da ore colpìti da un...
Una lettera di Cva inviata oggi alla Regione replica alle accuse di Rosset
Ventinove pagine con le quali i vertici della Compagnia valdostana delle acque-Cva rispondono, punto per punto, alla missiva che l'ex Presidente di Finaosta, Nicola Rosset, aveva inviato nella seconda metà di marzo alla...
Presidente Testolin, 'in preparazione decreto di calamità'
La situazione meteo regionale irrompe anche nei lavori del Consiglio Valle. In Aula il Presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin, ha annunciato la richiesta per il riconoscimento di stato di emergenza....
Maltempo, rinviati ad altra data eventi e spettacoli in programma oggi
Il maltempo che si è abbattuto sulla Valle d'Aosta in queste ore ha stravolto la programmazione di alcuni eventi previsti nella giornata di oggi, giovedì 17 aprile. "Viste le criticità derivate dalle condizioni meteo e il...
Courmayeur, black-out totale e diverse ordinanze di chiusura strade
Courmayeur è colpita da black-out elettrico ed è senza corrente da alcune ore: i tecnici della Deval hanno iniziato a lavorare al ripristino del servizio ma intanto, considerate le condizioni meteo, il pericolo valanghe...
Aosta: pianta cade su linea elettrica, isolata la frazione 'La Comba'
Complessivamente positiva la risposta dell'Amministrazione comunale all'inattesa nevicata di aprile
Ritmica: a fine aprile oltre 500 ginnaste a Saint-Vincent
Atlete del Club des Sports in bella evidenza alla prova AICS di Ornavasso
Raccolta rifiuti regolare nelle giornate festive di aprile e maggio
In occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1 maggio (Festa dei Lavoratori), le società incaricate Aprica e Quendoz informano che il servizio...
Maltempo in Valle d'Aosta, aggiornamento su danni e circolazione stradale
Sta lentamente rientrando l'allerta sulle condizioni meteo avverse in Valle d'Aosta, ma nelle ultime 24 ore si sono verificati vari dissesti (cadute massi e colate detritiche) che hanno coinvolto la viabilità su diverse...
Il maltempo flagella la Valle ma la pioggia diventa neve; situazione aggiornata punto per punto
Alberi sulla strada, chiusa la statale 27 per il G.S. Bernardo; chiusa la strada per Pila; causa frana è interrotta la viabilità da Cretallaz di Quart verso Saint-Christophe. A Fontainemore esondato il Lys, volontari già al...
"Una cura per l'artrosi è possibile", parola di Stefano Gini
A parlarne è il nostro prezioso collaboratore, fisioterapista e osteopata d'eccellenza, nonché istruttore di Tai Chi, da anni professionista sanitario impegnato nell'aiuto del nostro individuale equilibrio corpo-mente
Da Confindustria un Hub logistico virtuale per le Pmi valdostane
Il servizio dedicato alle oltre 300 imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta coinvolge quattro primari operatori che offriranno prezzi calmierati alle Pmi. Vittaz: 'E’ l’avvio di un piano che intendiamo sviluppare ed...
Maltempo, chiudono strade regionali montane e un tratto della A5
Cadute di massi sono state segnalate in alcune località, così l’esondazione di alcuni torrenti secondari
Trattamento acque reflue, Courmayeur non si adegua e l'Italia paga
La Corte di giustizia dell'Unione europea ha condannato l'Italia a pagare 10 milioni di euro e una penalità di 13.687.500 euro per ogni semestre di ritardo, in forza di una sentenza di condanna risalente...
'Vogliamo soldi o finisce male'...poi lo scoppio della molotov
Serrate le indagini delle Squadra Mobile e del Reparto Volanti della questura aostana per individuare i responsabili del lancio di una bottiglia incendiaria contro il portone di una palazzina al quartiere Cogne
Nuova allerta per piogge su tutta la Valle d'Aosta e rischio valanghe
Sino alla fine mattinata di domani giovedì 17 aprile l'Ufficio meteo regionale prevede precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale (allerta Arancione) su tutta la Valle, con valori localmente forti o...