Tutte le notizie

Popolazione valdostana in calo e suddivisa quasi a metà tra femmine e maschi

Popolazione valdostana in calo e suddivisa quasi a metà tra femmine e maschi

La popolazione residente in Valle d’Aosta, definita sulla base del Censimento Istat al 31 dicembre 2023, conta 122.877 residenti, in calo rispetto al 2022 (-253 individui; -0,2%). Più di un quarto della...

A Courmayeur incontro pubblico sul Piano regionale dei trasporti

A Courmayeur incontro pubblico sul Piano regionale dei trasporti

Un incontro pubblico è organizzato per domani, martedì 15 aprile, alle 20,45 all’auditorium delle scuole elementari di Courmayeur in viale Monte Bianco, 41 dalla coalizione progressista ‘Valle d’Aosta...

Approvato sistema di competenze e formazione per le attività agricole

Approvato sistema di competenze e formazione per le attività agricole

La Giunta regionale ha approvato oggi lunedì 14 aprile il nuovo sistema di competenze e formazione per l’esercizio delle attività agricole. Con la duplice finalità di aggiornare il precedente sistema di competenze necessario...

Il caos dazi raffredda le attese delle imprese valdostane

Il caos dazi raffredda le attese delle imprese valdostane

L’indagine previsionale condotta da Confindustria VdA prima della cancellazione dell’imposta sull’export verso gli Usa registra un andamento positivo degli investimenti. Attese in crescita per il settore edile. Turcato: 'serve...

'Caso Cva', Nicola Rosset in Commissione consiliare ha confermato pressioni politiche

'Caso Cva', Nicola Rosset in Commissione consiliare ha confermato pressioni politiche

"La mia audizione odierna aveva carattere meramente politico e io in questa sede ho confermato quanto già scritto nella mia lettera ai vertici regionali. Lettera che non avrei mai scritto se non fossi venuto a...