Il Centro Funzionale regionale ha emesso una allerta meteo per giornata di domani, mercoledì 16 aprile. Per via dell'arrivo del super ciclone su tutto il Nordovest, sono attese forti precipitazioni a partire dal pomeriggio, con una intensificazione progressiva che perdurerà per tutta la notte fino alla mattinata di giovedì.
Per quanto riguarda l'aspetto idrogeologico, ossia i versanti e i bacini dei torrenti, l'allerta è di colore Giallo (criticità ordinaria) per l'alta Valle e la dorsale della Valpelline e della Valtournenche, mentre è Arancione (criticità intensa con potenziale pericolosità) nel resto della Valle.
Questo significa possibilità di diffuse frane superficiali, colate detritiche e cadute massi, nonché localizzate esondazioni e fenomeni di erosione per i torrenti.
Dal punto di vista idraulico, l'allerta è di colore Giallo principalmente per la media Valle e la bassa Valle, quindi a partire dal pomeriggio di mercoledì sono anche possibili esondazioni localizzate sull'asta della Dora Baltea.
Le precipitazioni nevose in quota portano anche ad una allerta valanghiva Gialla per le vallate centrali e della Valdigne e Arancione per il resto delle vallate, dove sono possibili medie e grandi valanghe in grado di interessare anche le zone abitate.
Il Centro Funzionale regionale e le strutture competenti di Protezione civile stanno monitorando l'evoluzione della situazione. Poiché il culmine dell'evento è atteso tra il pomeriggio di domani e la mattina di giovedì, saranno pubblicati ulteriori aggiornamenti e in particolare il prossimo bollettino emesso domani entro le 14, dove saranno disponibili maggiori dati osservati e gli ultimi aggiornamenti della modellistica meteorologica.