La trasformazione repentina della pioggia in neve, nella mattinata odierna, ha fatto entrare in servizio i mezzi per la pulitura delle strade collinari di Aosta, rientranti nell’appalto del 'servizio neve' che, per quanto riguarda le frazioni, è in vigore fino al 30 aprile.
I mezzi sono intervenuti anche in città in base a una clausola speciale del capitolato che prevede la possibilità di intervento anche oltre la data di fine dell’appalto (fissata il 15 aprile) in particolari condizioni meteorologiche.
"Nonostante le diffuse e intense precipitazioni - spiega l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Corrado Cometto - non si segnalano particolari criticità, a parte nella frazione 'la Comba' che è al momento isolata a causa della caduta di una pianta sulla linea elettrica. La Protezione civile comunale ha effettuato un sopralluogo insieme al Corpo dei Vigili del Fuoco, ma al momento l’intervento di sgombero non è fattibile per motivi di sicurezza".
Sarò predisposta un’ordinanza del sindaco per disporre la chiusura della strada alla circolazione, a eccezione dei mezzi di soccorso, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
"Le persone più fragili che risiedono nella frazione sono state contattate direttamente - assicura l'Amministrazione comunale - e sono stati lasciati loro i recapiti telefonici per qualsiasi eventuale necessità o richiesta".
Altri alberi e grossi rami, sotto il peso della neve sono caduti nella giornata in alcune zone della città.