"Non si vedono pattuglie delle Forze dell'ordine, non si vedono operatori autostradali, non si vede alcuna possibilità di intervento del 118 in caso di soccorso. Siamo imbottigliati da più di due ore fra le auto in coda e non sappiamo quando riusciremo a muoverci. Questa, considerato che da ore non piove più, non è una situazione degna di un Paese civile". Si può comprendere, lo sfogo di un anziano automobilista che sta percorrendo l'A5 verso Courmayeur e dalla tarda mattinata di oggi venerdì 18 aprile è praticamente fermo a pochi chilometri dal casello di Quincinetto. Lunghe code si sono formate questa mattina sulle principali arterie stradali della bassa Valle, per 24 ore martoriata dal maltempo e il traffico è particolarmente intenso sia sulla statale 26 sia sull'autostrada A5.
Sul posto sono presenti pattuglie della polizia stradale ma possono fare ben poco, a fronte di una circolazione da ponte pasquale fortemente rallentata tra Verres e Pont-Saint-Martin e tra Quincinetto e Pont-Saint-Martin.
Il traffico intenso è complicato dalla chiusura del tratto autostradale tra Quincinetto e Pont-Saint-Martin, chiusura 'costretta' dalle forti piogge che ieri hanno ingrossato fiumi e torrenti.
L'Anas sta lavorando per il ripristino della viabilità in condizioni 'normali'.