Cronaca | 27 aprile 2025, 07:57

Chiede cibo su FB per i suoi tanti animali ma i donatori scoprono che lo rivende

Chiede cibo su FB per i suoi tanti animali ma i donatori scoprono che lo rivende

 "Buongiorno, cerco aiuti per animali, 6 cucciolini di cane, 2 grandi e 6 gatti, quindi servono cibo unico e secco poichè sono disoccupata e sono molto in difficoltà". "Buongiorno, mi vergogno un po' ma essendo disoccupata e in un periodo nero sono senza soldi e non ne ho neanche per mangiare, vorrei sapere se qualcuno con il cuore in mano può darmi una mano". 

Per la donna che nei giorni scorsi ha lanciato questi e altri accorati appelli è scattata la solidarietà sul gruppo facebook 'Sei di Pont-Saint-Martin se...': qualcuno ha bussato alla sua porta e le ha donato fino a 50 euro, altri le hanno portato scatole di cibo per cani e gatti. Salvo poi scoprire che non erano per i suoi animali: la donna correva a rivenderle. E dopo una prima donazione in euro seguivano pretese di denaro sempre più pressanti e ingiustificate. L'allerta passaparola è corsa subito sui social ma lei ha iniziato a bloccare i messaggi e a servirsi di nuovi profili: "Sta truffando tutti quelli che ci cascano", segnalano ora quanti le avevano dimostrato subitanea solidarietà.

Di falsi account per convincere gli utenti di FB e Messenger a inviare per beneficienza denaro o beni di sussistenza abbondano i social, ma ci sono anche persone che, come la presunta falsa gattara della bassa Valle, non esitano a 'metterci la faccia' ben sapendo che, se scoperti, trattandosi di richieste di denaro o di cibo piuttosto ridotte sarà assai difficile che qualcuno si spinga a sporgere denuncia. Ma questa volta, data la particolare pervasività delle richieste di aiuto da parte della valdostana, le cose potrebbero andare diversamente.

pa.ga.