Raccolte al Mercato | lunedì 31 marzo, 20:17

Hanami e la contemplazione dei ciliegi

Nel soffio della primavera, un invito a rinnovarsi

Quest'anno nel nostro Paese la primavera apre le porte domani, giovedì 20 marzo, alle ore 9:01: tutto ri-torna alla vita! La primavera segna il risveglio della natura e in qualche modo...

Ogni padre è un Mondo

Ogni padre è un Mondo

Oggi si festeggia colui che è fondamentale in quello spazio che non sa ospitare il vuoto, perché è pienezza e abbondanza

Oggi 8 Marzo, Festa della Donna...come dev'esserlo ogni giorno

Oggi 8 Marzo, Festa della Donna...come dev'esserlo ogni giorno

"Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche tu assomigli al mondo nel suo atteggiamento di abbandono. Il mio corpo di contadino selvaggio ti scava e fa saltare il figlio dal fondo della terra. Sono stato...

Chi fu veramente San Valentino?

Chi fu veramente San Valentino?

'Tra due individui, l’armonia non è mai scontata, deve essere continuamente conquistata' - Simone De Beauvoir

Epifania, quante leggende e tradizioni legate alla festa che le 'chiude' tutte

Epifania, quante leggende e tradizioni legate alla festa che le 'chiude' tutte

Come si celebra la rivelazione al mondo del Figlio di Dio e perché si festeggia il 6 gennaio

Laprimalinea.it augura a tutti i lettori e collaboratori un propizio 2025

Laprimalinea.it augura a tutti i lettori e collaboratori un propizio 2025

Ringraziandovi per la dedizione e l'entusiasmo dimostrati nel seguire ogni nostra notizia 'valdostana' e non solo, la redazione introduce l'1 gennaio del nuovo anno ricordando le origini, gli accadimenti storici e le curiosità...

La notte di San Silvestro tra origini, tradizioni e leggende

La notte di San Silvestro tra origini, tradizioni e leggende

La redazione de Laprimalinea.it augura ai lettori un felice 2025; un nuovo anno in cui i desideri possano fiorire e le ambizioni liberarsi dalle catene del passato

Il caffè; dai natali etiopi al bouquet da cui sbocciarono le più estese piantagioni

Il caffè; dai natali etiopi al bouquet da cui sbocciarono le più estese piantagioni

Le più arcaiche tracce dell’esistenza del caffè, pervenute a noi, risalgono alla Persia dell’850 d.C.. Esse non costituiscono testimonianze della vita dell’epoca, ma fanno parte del pingue scrigno delle leggende tramandate nei...

Santo Stefano; origine e storia del primo martire cristiano

Santo Stefano; origine e storia del primo martire cristiano

"Pur di entrare all'interno della mangiatoia, Tesia avvolse un sasso come se fosse un bambino. Secondo la leggenda, non appena la Madonna se ne accorse, trasformò il sasso in un bambino vero e proprio, il cui nome era Stefano"

Auguri di Buon Santo Natale

Auguri di Buon Santo Natale

A tutti voi, cari lettori, Buon Natale. Un augurio sincero dalla nostra redazione per una festa che, come ricordiamo in un dettagliato articolo in pagina, per la cultura Occidentale rappresenta...

Dal Cristianesimo all'Ebraismo e c'è il 25 dicembre pagano

Dal Cristianesimo all'Ebraismo e c'è il 25 dicembre pagano

Un viaggio nella storia e nei miti religiosi, esplorando le antiche tradizioni pagane e cristiane; perché l'albero di Nalale e le usanze che rendono unica la vigilia?

L'inverno è arrivato, un tour per il mondo tra tradizioni e usanze dedicate al solstizio di dicembre

L'inverno è arrivato, un tour per il mondo tra tradizioni e usanze dedicate al solstizio di dicembre

Oggi alle ore 10.19 diamo il benvenuto alla stagione invernale 2024; è il giorno più corto dell’anno perché a partire da questo momento, comincia l’inverno astronomico, che termina il 20 marzo del prossimo anno, con l’equinozio...