Themis e Metis | domenica 20 aprile, 20:35
Lasciare il cane sotto il sole è reato; svolta della Corte di Cassazione
In Italia, il benessere degli animali è tutelato da precise disposizioni legislative, che sanciscono il dovere di rispettare la loro natura di esseri viventi. Tra queste, l’articolo 727 del Codice Penale riveste un...
Alcune delle principali leggi italiane a tutela degli animali
'Lodate il Signore dalla terra voi, bestie e animali domestici’: così il Re Davide nel Salmo biblico. Oggi il caso della gatta in ospedale ha acceso il dibattito su diritti e tutela
Seroquel, anche in Valle il farmaco che qualcuno chiama 'la pillola del suicidio'
Il 15 novembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale una modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio in Italia del medicinale neurolettico antipsicotico a base di quetiapina, il Seroquel...
Tutte le nuove regole (e le multe) del Codice della strada entrate in vigore sabato 14 dicembre
Le normative riguardano vari aspetti della sicurezza stradale, tra cui l'uso del cellulare al volante, la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti, l'eccesso di velocità e le nuove disposizioni per monopattini...
Nuove regole del Codice della strada in vigore da sabato 14 dicembre
Le normative riguardano vari aspetti della sicurezza stradale, tra cui l'uso del cellulare al volante, la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti, l'eccesso di velocità e le nuove disposizioni per...
Gestazione per altri, nuove modifiche alla legge italiana del 2024
La GPA è diventato reato universale?
La riforma della Giustizia in Italia, un'analisi sintetica
Proposta e attuata dal Governo Meloni, introduce cambiamenti significativi al sistema giudiziario italiano
La protezione dei diritti sulla privacy nell'era digitale
L’era digitale ha portato con sé una serie di sfide e opportunità per la protezione dei dati personali. La crescente digitalizzazione ha reso necessario rivedere e rafforzare le leggi che regolano la privacy online. In questo...
Obbligo vaccinale, Alessandra Ghisla: 'una battaglia che si combatte nelle aule di Giustizia, non in quelle della politica...'
Non avrà spazio in Commissione al Senato l’emendamento presentato dal senatore leghista Claudio Borghi per abolire l’obbligo per 12 vaccinazioni e tornare alla disciplina precedente alla legge Lorenzin. E' quanto si è...
Il Pnrr e il cammino dell'Italia verso la ripresa; un riepilogo per far chiarezza
Per la Valle d'Aosta, i progetti presentati erano stati finanziati nel 2022 con 345 milioni di euro a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, 100 milioni dei quali a disposizione dei comuni
Mala gestione della pandemia e pensiero unico: 'Il giro del fumo' di Lorenzo Merlo
Lorenzo Merlo, 66 anni è giornalista, fotografo e guida alpina. Ha scritto su diverse testate sportivo-turistiche e tuttora collabora con gognablog.com e altri canali di informazione online occupandosi di ambiente, comunicazione,...
Prime, crude ammissioni di Astrazeneca su correlazioni tra gravi trombosi e vaccini Covid
Pur insistendo sulla "sicurezza accettabile" del prodotto e sul fatto che "i casi evidenti sono comunque rari", i vertici del colosso farmaceutico britannico Astrazeneca hanno rivelato ai...