Tutte le notizie

Finanziati quattro interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico

Finanziati quattro interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha individuato quattro interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico da realizzarsi nel territorio della Regione con i relativi cronoprogrammi e...

Immagine dal progetto del 1937 'La nuova sistemazione del Breuil', mai realizzato. l piano prevedeva una serie di alberghi e ristoranti sull'altipiano di Cielo Alto, strettamente allineati in modo parralello. Una funicolare (riconoscibile come trincea diagonale in centro dell'immagine) avrebbe collegato la stazione delle autocorriere in fondovalle con i piani alti

Chi controlla le varianti ai Piani regolatori dei Comuni turistici di montagna?

Il cassetto riempito periodicamente dai lettori ospita oggi il sintetico ma riflessivo intervento di un lettore che si pone domande quanto mai lecite in merito alla gestione urbanistica di alcune rinomate località di montagna

Contro l'isolamento 'in quota' nuova formazione sulla medicina di montagna

Contro l'isolamento 'in quota' nuova formazione sulla medicina di montagna

Nasce in Valle d'Aosta un corso online di formazione transfrontaliera sulla medicina d'alta quota, dedicato ai professionisti della montagna e fruibile su un'unica piattaforma in tre lingue, italiano, francese e...

Risparmio energetico, Aosta aderisce a 'M'illumino di Meno'

Risparmio energetico, Aosta aderisce a 'M'illumino di Meno'

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Aosta aderisce alla campagna di sensibilizzazione e comunicazione dedicata al risparmio di energia su scala internazionale 'M’illumino di meno', promossa dalla trasmissione...

Dicembre 2022 mese record per presenze turistiche in Valle

Dicembre 2022 mese record per presenze turistiche in Valle

Lo avevano anticipato gli albergatori intervistati dai giornali, ora lo confermano i dati ufficiali dell'Osservatorio regionale: quello di dicembre 2022 è stato un anno da record per il turismo in Valle d'Aosta. Spiega...

Fabio Giachino, ovvero l'arte 'grafica' del barista professionale

Fabio Giachino, ovvero l'arte 'grafica' del barista professionale

Ha tatuati sulle braccia gli strumenti distintivi della sua professione: le parti di una macchina da caffé. Per il valdostano Fabio Giachino, giovane barman aostano (compirà 30 anni ad agosto) tra le 'colonne'...

L'assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz

Arte e scienza nel Bollettino culturale regionale

Racconta un anno di attività della Soprintendenza regionale per i Beni e le attività culturali, ma è anche uno strumento dall'importante valore scientifico e divulgativo. È stato presentato ieri pomeriggio, nella sala...

Saint-Vincent, ma quant'è bello il paese governato dai bambini

Saint-Vincent, ma quant'è bello il paese governato dai bambini

Protezione dell'ambiente, crescita culturale, tasse eque, lotta al degrado, rilancio turistico, sviluppo delle iniziative per i giovani: tutte le iniziative proposte dal Consiglio comunale dei Piccoli

Finanziate domande di mutuo per prima abitazione e recupero fabbricati in centri storici

Finanziate domande di mutuo per prima abitazione e recupero fabbricati in centri storici

Intervento atteso da imprese edili e cittadini, la Giunta regionale ha approvato le risorse da destinare al finanziamento delle domande di mutuo agevolato, per immobili da adibire a prima casa e per interventi nei...

Gressoney-St-Jean, Comune cerca gestore per il bar del palazzetto dello sport

Gressoney-St-Jean, Comune cerca gestore per il bar del palazzetto dello sport

 Il bar Sport Haus del palazzetto delle sport di Gressoney-Saint-Jean, in località Tschoarde, cerca un gestore. Il Comune ha pubblicato il relativo bando di gara. La scadenza della presentazione delle domande è fissata...

Renato Tartin

A Sorreley la carica festosa delle Landzettes tra musiche, balli e libagioni VIDEO

Renato Tartin, classe 1939, è al suo 68esimo Carnevale dopo 35 anni nel direttivo e 11 da presidente delle Landzettes. Ieri domenica 12 febbraio è stato lui il più anziano delle 90 Landzettes che hanno animato i...

VdA Aperta, 'Cantiere ospedale, iniziano i disagi e i cittadini devono sapere'

VdA Aperta, 'Cantiere ospedale, iniziano i disagi e i cittadini devono sapere'

Il gruppo consiliare sta vagliando, dopo averle ottenute chiedendo un accesso agli atti amministrativi, le relazioni 'generale' e 'interferenze' sulla riapertura del cantiere del nosocomio valdostano

Un'immagine che ha commosso il mondo: un padre tiene la mano della figlia sepolta sotto le macerie

La Diocesi di Aosta attiva per il terremoto in Siria e Turchia

'In Turchia si mantiene un contatto costante con gli operatori della Caritas Italiana presenti a Istanbul'

Verso una scuola valdostana sempre più consapevole e 'green'

Verso una scuola valdostana sempre più consapevole e 'green'

E' in arrivo in Valle la 'Green school', iniziativa promossa dalla Provincia di Varese dal 2009 e da quest'anno - per il finanziamento dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo - estesa ad altre...

Matteo Fratini e Gianni Nuti si apprestano a tagliare il nastro

Inaugurati i nuovi sportelli dell'Aps in corso Lancieri ad Aosta

Inaugurati ieri giovedì 9 febbraio i nuovi sportelli 'Sosta e mobilità' e 'Tributi - Pubblicità e affissioni' dell'Azienda pubblici servizi-Aps, società in house del Comune di Aosta, che dallo scorso agosto si sono...

In arrivo oltre cinque milioni di euro contro il dissesto idrogeologico

In arrivo oltre cinque milioni di euro contro il dissesto idrogeologico

Sono in arrivo in Valle d'Aosta fondi importanti, nel dettaglio cinque milioni e 300mila euro, per combattere il dissesto idrogeologico. Ad annunciarlo, in una nota, è la viceministra all'Ambiente e alla Sicurezza...

Aosta, saranno sostituite le videocamere ZTL

Aosta, saranno sostituite le videocamere ZTL

Tutte le telecamere che regolano gli accessi alle zone a traffico limitato della città di Aosta saranno sostituite e saranno installati nuovi strumenti di controllo agli ingressi delle Martinet e Tourneuve...

Il Gran Baita attende ancora di essere ricostruito

'Qualcuno ci spieghi come sarà possibile realizzare il grattacielo The Stone a Cervinia'

Un gruppo di valdostani esperti del settore edile ha inviato alla nostra testata alcune riflessioni in merito alla realizzazione del fabbricato così come prospettata dai progettisti genovesi

La riunione dell'Osservatorio sui rifiuti

Aosta, dal 2024 per i rifiuti urbani si passerà da 'tassa' a 'tariffa'

Avverrà entro l'inizio del 2024 ad Aosta un "passaggio epocale" nella raccolta dei rifiuti, "con il passaggio da tassa a tariffa" che "almeno in un primo momento si baserà sul conferimento...

In Valle aria 'buona' ma attenzione all'ozono

In Valle aria 'buona' ma attenzione all'ozono

La qualità dell'aria respirata in Valle d'Aosta nel 2022 è stata "complessivamente buona". Lo sostiene l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente-Arpa VdA, in un rapporto sintetico legato in...

Aosta, al Quot Café il premio dehors di 'Un fior di città 2022'

Aosta, al Quot Café il premio dehors di 'Un fior di città 2022'

Nel Salone Ducale dell’Hôtel de Ville di Aosta si è svolta ieri la premiazione del concorso 'Un fior di città 2022'.  Per la categoria "balconi" sono stati premiati Pierino Duclos (ha ritirato il premio la figlia,...

Il cantiere non è ancora aperto ma il grattacielo 'The Stone' divide già il Breuil

Il cantiere non è ancora aperto ma il grattacielo 'The Stone' divide già il Breuil

'L'altezza riduce l'ingombro urbano' e il palazzo 'dialoga apertamente con il Cervino: lo studio 'Peluffo&Partners' spiega le motivazioni che hanno condotto all'attuale progetto

Inps rafforza la prevenzione contro i furti d'identità

Inps rafforza la prevenzione contro i furti d'identità

L'Inps sta introducendo anche in Valle d'Aosta la nuova funzione di 'verifica dell'identità digitale0 per proteggere i dati personali degli utenti e prevenire frodi e truffe online. "Come comunicato con messaggio...

Katia Foletto

Contro le discriminazioni scende in campo la consigliera di parità della Valle d'Aosta

"Non capisci niente". "Sei una deficiente". "Tu non sei in grado di farlo". "Io con lei non parlo, mi passi un suo collega". Discriminazioni quotidiane, non sessuali, sul luogo di lavoro....

Riprende il cantiere dell'ospedale, chiude parte di viale Ginevra

Riprende il cantiere dell'ospedale, chiude parte di viale Ginevra

Riprendono i lavori di ampliamento a est dell'ospedale regionale 'Umberto Parini' di Aosta e nuove modifiche alla circolazione si rendono necessarie. Da mercoledì 8 febbraio e fino a lunedì 10 aprile, il lato ovest di...

Aosta; gru 'blocca' l'incrocio, il Comune si scusa per la mancata comunicazione del disagio e indica percorso alternativo

Aosta; gru 'blocca' l'incrocio, il Comune si scusa per la mancata comunicazione del disagio e indica percorso alternativo

L’accesso dei veicoli a via Xavier de Maistre in direzione via Rey o piazza San Francesco/piazza Chanoux è possibile attraverso il percorso alternativo da viale della Pace lato Sud/via Chanoux

Risultati da 2071 a 2096 su 2096