Tutte le notizie

S’orienter au-delà des Alpes: une sortie scolaire pas comme les autres

S’orienter au-delà des Alpes: une sortie scolaire pas comme les autres

Les élèves de la quatrième année du Lycée Classique Bilingue racontent leur expérience à Chambéry lors d’un stage d’observation à l’Université de Savoie Mont Blanc, à la découverte du système universitaire français et...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

'Trenta monete d’argento', 1912- John Charles Dollman (1851-1934)

'Trenta monete d’argento', 1912- John Charles Dollman (1851-1934)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Padova, 'Urbs' dello Youth Italian Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco-AIGU

Padova, 'Urbs' dello Youth Italian Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco-AIGU

Tantissimi giovani provenienti da tutta Italia si sono incontrati per approfondire, individuare azioni pragmatiche e attivarsi per il Patrimonio culturale e ambientale e il suo ramificarsi come radice del well-being

Aosta, inaugurata la bibliocabina di piazza Arco d’Augusto

E' inserita nel circuito del progetto 'Biblioteca diffusa'

Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta

Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta

Il 'Centro per le famiglie' del capoluogo valdostano prosegue l’attività di accompagnamento alle genitorialità con la serie di incontri 'La cassetta degli attrezzi per genitori im-perfetti'.  Giovedì 3 aprile dalle...

Aosta: ecco le MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi

Aosta: ecco le MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi

Il MegaMuseo di Aosta ospiterà martedì 1 aprile l’evento di lancio del progetto MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi. L’appuntamento, arricchito da una performance musicale a cura...

A BiblioRencontres il film 'Petite Maman' di Céline Sciamma

A BiblioRencontres il film 'Petite Maman' di Céline Sciamma

Nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, la Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, in collaborazione con AIACE Valle d’Aosta, organizza per sabato...

Gli studenti del CRIA 'Apprendisti Ciceroni' per il FAI

Gli studenti del CRIA 'Apprendisti Ciceroni' per il FAI

25 studenti del Centro Regionale per l’Istruzione degli Adulti si sono cimentati durante le Giornate FAI di Primavera che si sono svolte sabato 22 e domenica 23 marzo

Al via concorso fotografico 'La main et le geste en agriculture'

Al via concorso fotografico 'La main et le geste en agriculture'

Domande di partecipazione entro il 10 aprile 2025

Il ritorno dei lupi e la rinascita di Yellowstone - video incluso

Il ritorno dei lupi e la rinascita di Yellowstone - video incluso

Nel 1995, lo US Fish and Wildlife Service, collaborando con un team di biologi canadesi, ha intrapreso un progetto rivoluzionario: il reinserimento di 14 lupi nel parco di Yellowstone, dopo un'assenza di quasi 70 anni. Questo...

Anche in streaming la conferenza di Barbero questa sera a St-Vincent

Anche in streaming la conferenza di Barbero questa sera a St-Vincent

Sarà accessibile al link https://www.youtube.com/@RegVdA/streams

Assessorato Agricoltura e UniVdA insieme per sostegno al mondo agricolo

Assessorato Agricoltura e UniVdA insieme per sostegno al mondo agricolo

La Giunta regionale ha approvato una Convenzione Quadro tra l’assessorato dell'Agricoltura e l’Università della Valle d’Aosta volta ad avviare una collaborazione per attività di ricerca scientifica e di ricerca...

Trovarsi in piena forma per l'estate 2025

Trovarsi in piena forma per l'estate 2025

La specialista Caterina Tubère, attraverso le sue 'Pillole di Benessere' ci offre oggi qualche prezioso consiglio per prepararci alla 'prova costume'

Statua di San Longino, 1629-1638- Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)

Statua di San Longino, 1629-1638- Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Sogni di stile; gli abiti da sposa che raccontano la primavera 2025

Sogni di stile; gli abiti da sposa che raccontano la primavera 2025

La nuova stagione celebra l’amore con creazioni nuziali che uniscono tradizione e modernità; linee minimaliste, dettagli audaci, tessuti di lusso e accenti innovativi offrono opzioni per ogni stile e personalità. Le collezioni...

Aosta, in piazza Arco d'Augusto il nuovo 'Punto lettura'

Aosta, in piazza Arco d'Augusto il nuovo 'Punto lettura'

E' organizzata per giovedì 27 marzo, alle ore 17,30 in piazza Arco d’Augusto ad Aosta, la presentazione del nuovo 'Punto lettura' del progetto 'Biblioteca diffusa', promosso dall’associazione 'Piccole donnole' con il...

Brissogne; corso di scrittura creativa 6-13 anni alla Biblioteca comunale

Brissogne; corso di scrittura creativa 6-13 anni alla Biblioteca comunale

Un corso di scrittura creativa per bambini dai 6 ai 13 anni è organizzato dalla Biblioteca comunale di Brissogne. Si compone di quattro incontri, per due ore a incontro. Il corso è organizzato in collaborazione con END...

'Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa'

'Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa'

Anche la sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei campi nazisti-ANEI-Volontari della Libertà ha diffuso il comunicato del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza

Enzo Bianchi

Enzo Bianchi presenta 'Fraternità' al Forte di Bard sabato 12 aprile

Enzo Bianchi torna al Forte di Bard per la rassegna Incontri, per presentare il suo nuovo libro edito da Einaudi, Fraternità. Nella celebre triade di valori coniata dalla Rivoluzione francese – libertà, uguaglianza, fraternità –...

Hanami e la contemplazione dei ciliegi

Nel soffio della primavera, un invito a rinnovarsi

Quest'anno nel nostro Paese la primavera apre le porte domani, giovedì 20 marzo, alle ore 9:01: tutto ri-torna alla vita! La primavera segna il risveglio della natura e in qualche modo chiede...

Barryland al Forte di Bard

Barryland al Forte di Bard

Domenica 30 marzo una giornata ricca di attività, alla scoperta dei Cani San Bernardo

Ogni padre è un Mondo

Ogni padre è un Mondo

Oggi si festeggia colui che è fondamentale in quello spazio che non sa ospitare il vuoto, perché è pienezza e abbondanza

A Tommaso Vestena la borsa di studio per la formazione francofona

A Tommaso Vestena la borsa di studio per la formazione francofona

L'importo di 6.000 euro consentirà allo studente valdostano di trascorrere un anno nel Canada francofono, dove sarà ospitato da una famiglia e seguirà il quarto anno delle scuole superiori

LP 180G TRANSPARENT GREEN VINYL, HALF SPEED REMASTER, LTD ED.

Da SpazioMusica c'è Alan Parson Project con 'The Pyramid'

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino di Spazio Musica ad Aosta, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto di un album a edizione limitata, contenente le più belle citazioni dell'artista

Portes Ouvertes: visita della classe quinta della scuola primaria di Brissogne

Portes Ouvertes: visita della classe quinta della scuola primaria di Brissogne

Nel pomeriggio di lunedì 17 marzo la classe quinta della scuola primaria di Brissogne, accompagnata dall'insegnante Annalisa Jacquin, ha visitato il Consiglio Valle nell'ambito del progetto Portes Ouvertes. Gli alunni,...

'Cattura di Cristo', 1602; Caravaggio (1571-1610)

'Cattura di Cristo', 1602; Caravaggio (1571-1610)

Il cammino quaresimale ha come mèta il bagliore della Pasqua e non a caso le letture della seconda domenica del tempo di quaresima ci invitano a guardare verso la luce e in particolar modo il Vangelo dove Gesù si trasfigura in...

Vera Gheno

The First Thursday 2025 con la Bccv esplora linguaggio, città e futuro

Il format The First Thursday, con l'impegno dei vertici della Banca di credito cooperativo valdostana-Bccv, torna con due nuovi incontri tra marzo e aprile, proponendo nuove prospettive su tematiche di grande rilevanza,...

Old Man of the Glen by Fortunato Gatto, Italy, Wildlife Photographer of the Year. Winner, Plants and Fungi

Il Forte di Bard accoglie la 60ª edizione di Wildlife Photographer of the Year

Dal 21 marzo al 6 luglio prossimi, il Forte di Bard sarà il punto d'incontro tra arte, natura e impegno ecologico, ospitando la prestigiosa 60ª edizione di Wildlife Photographer of the Year. Questo concorso, promosso dal Natural...

Aostæ 2025, l'attesa conferenza di Alessandro Barbero anche in streaming

Aostæ 2025, l'attesa conferenza di Alessandro Barbero anche in streaming

Come ormai accade per quasi ogni evento degno di questo nome, sold out in pochi minuti, ieri, sulla piattaforma Webtic per la conferenza dello storico e scrittore Alessandro Barbero, dal titolo 'La...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima