Tutte le notizie

Courmayeur, arrivano Féiha di Creméyèren e maturità civica

Courmayeur, arrivano Féiha di Creméyèren e maturità civica

E' fissata per venerdì 29 novembre al Courmayeur Sport Center l'ormai tradizionale Féiha di Creméyèren, l’evento che celebra la comunità di Courmayeur, organizzato dalla Pro loco Comité in...

Da SpazioMusica c'è il cd di Giorgio Canali & Rossofuoco

Da SpazioMusica c'è il cd di Giorgio Canali & Rossofuoco

Suoni, armonie e sistemi: Paolo Fassino di Spazio Musica di Aosta, maestro di melodia e tecnologia, consiglia l'ascolto del terzo lavoro della backing band

Ad Aosta celebrate dai carabinieri Virgo Fidelis, battaglia di Quilcaber e Giornata dell'Orfano

Ad Aosta celebrate dai carabinieri Virgo Fidelis, battaglia di Quilcaber e Giornata dell'Orfano

La ricorrenza del 21 novembre costituisce nel calendario di un carabiniere un appuntamento certamente molto atteso e sentito: quella odierna è per tutti i carabinieri una giornata particolare. Si celebrano con essa tre...

Il 'passaggio di bacchetta' tra Rocco Papalia e il figlio Daniele (foto di Martina Gregorini)

Aosta, Rocco Papalia 'passa' la Banda Musicale al figlio Daniele

Si sono conclusi domenica scorsa i festeggiamenti di Santa Cecilia della Banda Municipale di Aosta. Come da tradizione, la città ha visto la banda esibirsi venerdì 15 novembre alle ore 20,45 al Teatro...

Charvensod celebra i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugura il Memoriale dei Caduti

Charvensod celebra i 60 anni del Gruppo Alpini e inaugura il Memoriale dei Caduti

Con un doppio appuntamento, sabato 30 novembre Charvensod celebra i suoi Alpini e i suoi Caduti, nell’ambito dell’iniziativa 'Nos Racines'. Alle ore 10, presso il Monumento ai Caduti si festeggerà il...

A Verres c'è 'Tramando', evento conclusivo di AnimaTerrae e Acqua Viva

A Verres c'è 'Tramando', evento conclusivo di AnimaTerrae e Acqua Viva

Unici due progetti valdostani a ottenere il finanziamento del bando 'Territori in luce' della Fondazione Compagnia di San Paolo per l’anno in corso, 'AnimaTerrae' e 'Acqua Viva' hanno indagato e proposto un’innovata...

Come svezzare un cucciolo abbandonato

Come svezzare un cucciolo abbandonato

BluVet ci accompagna in una nuova avventura con i nostri amici a quattro zampe

Ad Aosta 'Red Flags', installazione artistica sulle vittime di violenza di genere

Ad Aosta 'Red Flags', installazione artistica sulle vittime di violenza di genere

In occasione delle manifestazioni intorno alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Plus Aosta organizza 'Red Flags', evento artistico e partecipativo per portare l’attenzione collettiva...

Diabete e frutta: amici, non nemici

Diabete e frutta: amici, non nemici

In occasione della Giornata Mondiale del diabete, celebrata il 14 novembre scorso la dott. Caterina Tubère ci fornisce alcuni consigli alimentari

PhotoCredit: GuideTuristicheVda

La vallata di Cogne; un'oasi di bellezza, tradizione e scoperta

Situata nel cuore della Valle d'Aosta ai piedi del Gran Paradiso, è una delle perle delle Alpi, nota per il suo straordinario patrimonio naturale, la ricchezza culturale e le numerose attività enogastronomiche

Giove; il Re dei pianeti brilla nel cielo di dicembre

Giove; il Re dei pianeti brilla nel cielo di dicembre

In questo periodo dell'anno, gli appassionati di astronomia e i semplici curiosi possono ammirare uno spettacolo celeste straordinario, una vista mozzafiato che non si può perdere: Giove, il Re dei Pianeti, brilla con una...

Arriva questa sera e se ne andrà domenica l'ultima 'Superluna' del 2024

Arriva questa sera e se ne andrà domenica l'ultima 'Superluna' del 2024

Apparirà questa sera, venerdì 15 novembre, l'ultima di quattro consecutive 'superlune': è chiamata 'del castoro' e sarà anche l'ultima 'Superluna' dell'anno, quindi l'ultima occasione di vedere il nostro...

Quella volta…", ancora l'arte in campo contro la violenza sulle donne

Quella volta…", ancora l'arte in campo contro la violenza sulle donne

La Consulta regionale per le pari opportunità celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne lunedì 25 novembre, alle ore 16,30 in piazza Roncas, ad Aosta, dove...

Courmayeur; c'era una volta il Noir in Festival, ma ora arriva 'Noir al Bianco'

Courmayeur; c'era una volta il Noir in Festival, ma ora arriva 'Noir al Bianco'

E' stata l'associazione cinefila Aiace VdA a darsi da fare per 'resuscitare' i fasti trascorsi del Noir in Festival, il concorso di cinema 'noir' (Giallo, Thriller, Horror) che dal 1990 al 2015 fu appuntamento...

Tra circo, danza acrobatica e arti visive a Plus arriva 'Le bruit des pierres'

Tra circo, danza acrobatica e arti visive a Plus arriva 'Le bruit des pierres'

La Compagnie Maison Courbe sarà in residenza ad Aosta e sabato 23 novembre presenterà il 'work in progress' del suo spettacolo (a ingresso gratuito), terzo appuntamento del progetto del Teatro instabile di Aosta 'Arte e Lingue...

Nuovi laboratori e attività al Centro per le famiglie di Aosta

Nuovi laboratori e attività al Centro per le famiglie di Aosta

Numerose sono le attività in avvio al Centro per le famiglie, il luogo di ascolto, aggregazione e condivisione che ha sede ad Aosta in via Federico Chabod. "Con l’obiettivo di creare occasioni di confronto e...

Marie Paradis e Henriette d'Angeville, le pioniere dell'alpinismo femminile

Le donne pioniere dell'alpinismo sul Bianco; forti, coraggiose, abili scalatrici

Nel 1808 fu Marie Paradis la prima donna a raggiungere la vetta del Tetto d'Europa, con estrema difficoltà, ma la 'vera' alpinista a farlo fu, 30 anni dopo, Henriette d'Angeville

Light-tunnel-background.image Freepik

Velocità della luce, il limite invalicabile e le nuove teorie

Nonostante la velocità della luce sia considerata il limite massimo nel nostro universo, gli scienziati esplorano costantemente nuove teorie per capire se sia possibile superare questo confine. Vediamo insieme quali sono le...

Vincenzo Linarello

Cittadini in Azione: Al Circolo della Stampa un incontro di legalità e solidarietà

L''appuntamento, martedì 12 novembre al Ristorante Intrecci ad Aosta, rappresenta un'importante occasione per coinvolgere organi di informazione e cittadini in un dialogo attivo su temi cruciali come la legalità e la...

'Maddalena penitente', 1640-1645 - Georges de La Tour (1593-1652)

'Maddalena penitente', 1640-1645 - Georges de La Tour (1593-1652)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Amministratori e giocatori membri del direttivo della sezione Fiolet di Charvensod

'Tsarvensoù é lo fiolet', svelata l’opera d’arte

Prosegue l’iniziativa Nos Racines per ricordare i protagonisti della comunità di Charvensod. L’opera d’arte si trova nel piazzale Donzel, Vazier, Pellissier, a cui si aggiunge una mostra fotografica sul fiolet

Ad Aosta il 12 gennaio l'atteso ritorno della sfilata dei 'Carnavals de montagne'

Ad Aosta il 12 gennaio l'atteso ritorno della sfilata dei 'Carnavals de montagne'

https://laprimalinea.esprimo.com/typo3/sysext/t3skin/icons/gfx/savedoknew.gif

Street-Alberobello

Voci d'Italia tra dialetti e tradizioni; la Puglia e la 'Signora Quarantana'-audio inclusi

La rubrica Saggezza Popolare replica, grazie al caloroso apprezzamento dei lettori. Celebra i proverbi storici che da secoli arricchiscono il nostro Paese, mettendo in luce un patrimonio culturale inestimabile; un viaggio tra...

St-Pierre, nella sala consiliare comunale la presentazione del libro 'Le vite delle donne contano'

St-Pierre, nella sala consiliare comunale la presentazione del libro 'Le vite delle donne contano'

Scritto da Francesca Totolo, raccoglie testimonianze di violenze legate all'immigrazione clandestina; E' edito dalla casa editrice Altaforte Edizioni, spesso criticata per scelte ideologiche 'nostalgiche' del fascismo e del...

Ecco il Mega Museo, l’Area megalitica in centro città

Ecco il Mega Museo, l’Area megalitica in centro città

Sarà allestita a partire da lunedì 11 novembre e fino al 31 gennaio 2025, sotto i portici del Comune di Aosta, in piazza Chanoux, una scenografica mostra dedicata alle diverse collezioni...

Alla Libreria à La Page c'è 'Frontiera', nuovo saggio di Francesco Costa

Alla Libreria à La Page c'è 'Frontiera', nuovo saggio di Francesco Costa

L'autore ci accompagna in un sorprendente viaggio 'on the road' nel Nuovo Mondo, procedendo frammento dopo frammento nell'esplorazione di un Paese che trova sempre il modo di mostrarci le prove generali di quello che vedremo...

Da sn Stella Bertarione, Marco Carrel e Jean Pierre Guichardaz

L'eterno rapporto tra uomo e animale in un convegno ad Aosta

Il rapporto ancestrale tra l'animale e l'uomo nelle alpi è al centro del 16esimo "Colloque Préhistorique" che si terrà il 15 e il 16 novembre all'area Megalitica di Aosta, organizzato dalla Société...