Tutte le notizie
Al lavoro il Tavolo per formare giovani (e non) alla cultura della legalità
Assessore Guichardaz, 'facciamo attenzione alle parole, al linguaggio; il gergo che usiamo racconta la nostra cultura'
Un video-doc 'valdo-bulgaro' con i giovani dell'UPF VdA
L’Union de la Presse Francophone UPF -Section de la Vallée d’Aoste- in collaborazione con il Centre Abbé Trèves e l'A.V.A.S. e il sostegno della Struttura regionale delle attività culturali nonché dell'UPF Bulgaria e...
Aosta, al via ciclo di incontri per famiglie alla Biblioteca del Quartiere Dora
Con l’appuntamento dal titolo dal titolo “Studiare con metodo”, prende il via domani, giovedì 26 settembre, alle ore 17, “Famiglie e dintorni”, un ciclo gratuito di incontri nella sede Biblioteca comunale del quartiere Dora per...
Oggi è la Giornata Mondiale dei Sogni; il potere delle nostre aspirazioni
Il 25 settembre di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Mondiale dei Sogni. Un’occasione speciale dedicata a riflettere sulle nostre aspirazioni e sugli obiettivi che desideriamo raggiungere. Questa giornata, istituita...
La Valle è Capitale del Dono; la solidarietà vola sul tetto d’Europa
Gli eventi principali del Giorno del Dono- di cui Laprimalinea è media partner - si terranno il 29 settembre a Skyway Monte Bianco, il 2 ottobre a Bard, e il 3 e 4 ottobre ad Aosta
'Un segno di vita', emoziona il nuovo album di Vasco Brondi
Suoni, armonie e sistemi; Paolo Fassino di Spazio Musica di Aosta, maestro di melodia e tecnologia consiglia l'ascolto dell'album del cantautore italiano
AnimaTerrae, raddoppiate le presenze della prima edizione
Si è chiusa domenica 22 settembre la seconda edizione del Festival AnimaTerrae che ha coinvolto i comuni di Châtillon e Saint-Denis per otto giorni di spettacoli, performance, conferenze e laboratori. Raddoppiate le...
Si viaggia nel Tempo e nella Storia con il Circolo valdostano della Stampa
Dopo la pausa estiva, il Circolo Valdostano della Stampa-CVdS ha ripreso le le attività con un programma ricco di eventi, che si estende fino all'inizio del 2025, con serate a tema sia 'valdostano' sia...
Aperte iscrizioni alle Masterclass gratuite del festival T*Danse
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass in programma all’ottava edizione di T*Danse – Danse et technologie, il Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta realizzato da TiDA - Teatro...
T*Danse fa le prove ad Arvier e ad Aosta
Si scaldano i motori in Valle d’Aosta per l’ottava edizione di T*Danse – Danse et technologie, il Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta che torna ad essere l’atteso appuntamento...
Libreria à la Page propone 'Tutto il bello che ci aspetta' di Lorenza Gentile
Un paesino bianco nel cuore della Puglia, una trentenne convinta di non combinarne una giusta, uno spericolato viaggio verso il bello della vita
Webinar on air gratuito; endometriosi, un possibile approccio nutrizionale e osteopatico (copia 1)
Gratuitamente e comodamente da casa e con un solo click è possibile iscriversi e prenotare on line la presenza per partecipare al webinar informativo tecnico scientifico
'Il volto della guerra', 1940; Salvador Dalì (1904-1989)
"I conflitti iniziano quando mettiamo noi stessi al primo posto e aggiungo, tanto più quando escludiamo Dio ,pur ritenendoci credenti, e il suo insegnamento. Di conseguenza l’Io diventa un gigante pronto a ingoiare tutto e tutti...
L'equinozio d'autunno segna l'inizio della magia, Italia avvolta da foglie dorate e fresche brezze
Domani, 22 settembre, alle ore 14,43 è tempo di equinozio d'autunno; i colori caldi dal rosso al giallo all’arancione diventano protagonisti e l’aria si fa frizzantina
La proposta del valdostano Luca Vesan: 'i negozi chiusi diventino atelier di artisti e artigiani'
Il giovane artista-artigiano è convinto che le attività commerciali possano rifiorire anche economicamente aprendo le loro porte alla creatività
Conto alla rovescia per il 32° Star Party a Saint-Barthélemy
Tre giornate di osservazioni, divulgazione, astrofotografia; la festa dell'astronomia più antica d'Italia raggiunge l'importante traguardo della trentaduesima edizione
Scienza, gastronomia e salute, torna 'la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori'
Un laboratorio aperto di inclusione e partecipazione pubblica, con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle sfide sociali più rilevanti, secondo prospettive di innovazione come lo sviluppo dei principi dell'economia...
Festival AnimaTerrae, variazioni al programma a causa delle previsioni meteo
A causa delle previsioni meteo del fine settimana, sono variati alcuni luoghi degli eventi del Festival AnimaTerrae riportati in un precedente comunicato pubblicato su Laprimalinea.it. Il nuovo programma è...
Carlo Chatrian nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema
Carlo Chatrian, 53 anni, valdostano nato a Torino, ha ricevuto l'incarico di direttore del Museo Nazionale del Cinema - Fondazione Maria Adriana Prolo, nel capoluogo piemontese e resterà in carica per un...
Devo davvero lavare il mio gatto?
Il dubbio amletico di chi ha un micio in casa; ce lo spiega il Med. Vet. Luca Redaelli-BluVet
'La Commune à l'Ecole', studenti a lezione di buona amministrazione
E' stata presentata mercoledì 18 settembre agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e agli Amministratori comunali valdostani l’edizione 2024/2025 del Concorso educativo correlato al progetto...
'Pillole di benessere'; autunno e mali di stagione, impariamo a prevenirli
L’autunno è il momento giusto per pensare alla prevenzione e per prepararsi alle sfide che l’inverno ci presenterà. E’ un periodo attivo, di attenta osservazione di se stessi e del mondo esterno, l’organismo non ha ancora...
'AnimaTerrae', ancora un fine settimana tra arte e storia in media Valle
Quasi 300 persone hanno partecipato al primo fine settimana del Festival AnimaTerrae, giunto alla seconda edizione, la cui direzione artistica è affidata a Enrico Montrosset. Circo contemporaneo, conferenze, yoga e...
Apre ad Aosta la mostra 'Bruno Zoppetti. Ritratti in musica'
Sarà presentata venerdì 4 ottobre, alle ore 18 nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta, la mostra 'Bruno Zoppetti. Ritratti in musica'. L'orario di apertura è da martedì a domenica, dalle 10...
Il premio nazionale images 2024 allo scrittore valdostano Laurent Sarteur
L'editore Ennio Pedrini, 'è la prima volta che un romanziere valdostano si aggiudica questo importante riconoscimento'
T*Danse fa le prove ad Arvier e ad Aosta
Si scaldano i motori in Valle d’Aosta per l’ottava edizione di T*Danse – Danse et technologie, il Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta che torna ad essere l’atteso appuntamento...
Valpelline; un paradiso segreto tra le Alpi
Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...
Webinar on air; l'importanza dell'alcalinizzazione
Gratuitamente e comodamente da casa tua e con un solo click potrai iscriverti e prenotare on line la tua presenza per partecipare al webinar informativo tecnico scientifico programmato per il 18 settembre
Alla Libreria à la Page c'è 'La bibliotecaria di Madrid', di Maria Zaragoza
'Una scrittrice che fa luce sui momenti più bui della storia affinché non possano ripetersi', La Razón
Addio all’archeologo Franco Mezzena, scopritore dell’Area Megalitica di Aosta
Assessore Guichardaz, 'ha ispirato decine di giovani ricercatori; Soprintendente Montani, 'abbiamo perso un maestro'