Tutte le notizie
Gian Lorenzo Bernini, Colonnato di piazza san Pietro - 1658-1667
Lettura d'arte a cura di don Paolo Quattrone
Plaisirs de Culture 2024, visite guidate a due mostre
Si tratta delle esposizioni 'Sguardi di intesa. La moda fotografata dalle donne' e 'ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo'
Due appuntamenti autunnali per Note dal Cammino Balteo
Due sabati alla scoperta della media e bassa Valle d'Aosta lungo il percorso del Cammino Balteo, accompagnati da una guida escursionistica naturalistica, tra chiese, vigneti, villaggi, punti panoramici e concerto finale. È...
Ritorna ad Aosta Alberto Sturiale con lo human design
Dal 16 al 18 settembre con letture individuali, e non solo, dopo il successo del seminario residenziale nel cuore della maremma toscana
'Intitoliamo la nuova UniVdA a Federico Chabod'
"L'Università della Valle d'Aosta ha ora una sede definitiva. E' giunto il momento di darle anche un nome che rappresenti la sua identità e la renda ponte con gli altri territori, soprattutto d'Europa. Riteniamo che la...
Le 'pietre' di Donato Savin arrivano in mostra in Spagna
La mostra è visitabile da giovedì 12 settembre a giovedì 26 ottobre
A Saint-Pierre si parla delle mire di conquista delle mafie
Venerdì 20 settembre alle ore 18 il castello Sarriod de la Tour di Saint-Pierre ospita la conferenza 'La conquista mafiosa del Belpaese e dell’Europa: fra inconsapevolezza e indifferenza',...
Webinar on air; l'importanza dell'alcalinizzazione
Gratuitamente e comodamente da casa tua e con un solo click potrai iscriverti e prenotare on line la tua presenza per partecipare al webinar informativo tecnico scientifico programmato per il 18 settembre
La riforma della Giustizia in Italia, un'analisi sintetica
Proposta e attuata dal Governo Meloni, introduce cambiamenti significativi al sistema giudiziario italiano
Il caleidoscopio di AnimaTerrae accende Chatillon e Saint-Denis
Il Festival AnimaTerrae dà il via alla seconda edizione, che porta a Chatillon e a Saint-Denis spettacoli di circo contemporaneo, performance teatrali, installazioni luminose e sonore, conferenze e molto altro...
Da SpazioMusica c'è il nuovo e tanto atteso album di Shakira
Suoni, armonie e sistemi; Paolo Fassino di Spazio Musica di Aosta, maestro di melodia e tecnologia consiglia il cd di Shakira che ritorna dopo una lunga attesa con il suo nuovo 'Las Mujeres Ya No Lloran'
Tante e tutte interessanti le novità al Centro per le famiglie di Aosta
Il Centro per le famiglie continua la propria attività senza tregua e ritorna nel mese di settembre con alcune conferme e numerose novità. Con il riavvio delle attività scolastiche riprende innanzitutto da mercoledì 11...
La nuova interpretazione del tempo nella fisica quantistica; viaggio nel tessuto dello spazio-tempo
Nel mondo della fisica teorica, il concetto di tempo è sempre stato enigmatico e sfuggente. Recentemente, un gruppo di fisici italiani ha proposto una nuova interpretazione del tempo, collegandolo all’emergere della correlazione...
Webinar on air: ansiolitici, quali alternative?
Gratuitamente e comodamente da casa vostra e con un solo click potrete iscrivervi e prenotare on line la vostra presenza per partecipare al webinar gratuito organizzato da Herboplanet Academy, in programma per mercoledì 11...
'Notte a Saint-Cloud', 1890 - Edvard Munch (1863-1944)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Mattarella all'UniVdA, 'impariamo dai montanari e rimettiamo in piedi l'Europa'
Dopo la partecipazione alla celebrazione dell'80esimo dell'Autonomia al teatro Splendor di Aosta, alla presenza dei sindaci valdostani, del presidente della Giunta, Renzo Testolin, di autorità civili e...
Presidente Mattarella ad Aosta, 'mai stranieri in casa propria, nonostante siano diverse lingua, cultura e religione'
Le celebrazioni dell’evento a cui ha preso parte oggi ad Aosta il Capo dello Stato sono state articolate in due momenti: il Presidente Sergio Mattarella, seduto accanto al senatore Franco Manes, ha salutato i...
Il Presidente Mattarella in Valle d'Aosta, la visita in diretta streaming
Vibrato intervento del Capo dello Stato dal palco dello Splendor, 'non si è mai stranieri in casa propria, quale che sia la propria lingua, cultura, religione'
Torna AnimaTerrae, dove arte e natura si danno la mano
Luogo iconico che coniuga pienamente la valenza storico-artistica con quella naturalistica, il castello di Ussel a Chatillon ha ospitato venerdì 6 settembre la presentazione della seconda edizione del Festival...
'Per amore di un'ombra', di Gerardo Iannarella
'Con mano ferma e cuore tremante Gerardo Iannarella ci guida alla radice del sentimento più elementare e più indecifrabile della vita di ognuno di noi: l’amore di un figlio per sua madre'. Libreria à la Page di Aosta
La religione e la fede nel mese di settembre; un viaggio spirituale
Settembre è un mese di transizione, non solo per il cambiamento delle stagioni, ma anche per il rinnovamento spirituale. È un periodo in cui molte persone riflettono sulla loro fede e cercano di rafforzare il loro legame con il...
La sonda spaziale DART nel 2024; un bilancio della missione
Fu lanciata contro il satellite di un asteroide, in orbita intorno al Sole molto vicino alla Terra, per sperimentare la possibilità di modificare con un impatto i parametri orbitali del satellite, deviandone così l’orbita
Un murales di Giuliana Cunéaz crea una nuova leggenda nel giardino delle scuole di Gressan
Mercoledì 11 settembre alle ore 10, a Gressan, in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, sarà inaugurata un’opera permanente di Giuliana Cunéaz: un murales lungo 27 metri, creato per il giardino della...
Alle aostane Verdiana Vono ed Eleonora Cicconi il Premio Scenario 2024
Lo spettacolo “Tinta – una storia autobiografica”, di Eleonora Cicconi e della drammaturga Verdiana Vono ha vinto il Premio Scenario Adolescenza 2024, il più importante riconoscimento del teatro under35 in...
Premio regionale per il volontariato: candidature aperte fino al 20 settembre
C'è tempo fino alle ore 13 di venerdì 20 settembre 2024 per presentare le candidature alla quindicesima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle, è sostenuta dal...
Maria Teresa di Calcutta, un faro di speranza e carità nel mondo - video incluso
Oggi 5 settembre, ricordiamo la vita straordinaria di una donna che ha dedicato la sua esistenza al servizio "dei più poveri tra i poveri"
Allevi e Capossela nella Saison Culturelle 2024/2025
Giovanni Allevi e Vinicio Capossela sono due dei 'big' che apriranno l'edizione 2024-25 della Saison Culturelle, la rassegna di spettacoli organizzata dall'Amministrazione regionale che quest'anno compie 40 anni di...
Come leggere le etichette dei cibi per i nostri animali - Video incluso
BluVet mette a disposizione un webinar chiaro e diretto al fine di scegliere, senza farci influenzare dagli slogan commerciali, il prodotto adatto per il nostro amico a quattro zampe
La band The Why Not al Castello Reale di Sarre per Telethon
Sabato 14 settembre, con inizio alle ore 20, 30, la band torinese “The Why Not” porta il proprio spettacolo nei giardini del Castello Reale di Sarre, per un concerto benefico in favore della Fondazione Telethon ETS. Lo...
Il Circolo valdostano della Stampa riprende le attività
Dopo la pausa estiva, il Circolo Valdostano della Stampa riprende le attività con un programma ricco di eventi, che si estende fino all'inizio del 2025, con serate a tema sia 'valdostano' sia 'nazionale' di grande...