Tutte le notizie

Aosta Pride Weeks 2024, torna la parata nelle vie cittadine

Aosta Pride Weeks 2024, torna la parata nelle vie cittadine

Diversamente dalla 'castigata' seconda edizione della manifestazione, quella dello scorso anno, ci sarà anche la parata per il terzo anno dell'Aosta Pride Weeks, che si terrà dal 24 settembre all'11 ottobre con 14...

80esimo libere elezioni, Bertin: 'Valsavarenche esempio di coraggio e democrazia'

80esimo libere elezioni, Bertin: 'Valsavarenche esempio di coraggio e democrazia'

"Il 3 settembre 1944, Valsavarenche visse le sue prime elezioni libere, nonostante l'Italia fosse ancora sotto la dittatura fascista. Gli abitanti dimostrarono coraggio e responsabilità recandosi alle urne per eleggere la...

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

Prenderà il via mercoledì 4 settembre, a Issime, la seconda edizione della Brass Academy, una masterclass di tromba e trombone che diventa un’occasione per raccontare un territorio attraverso la musica....

A Ivrea va in scena la quarta edizione del Festivalbook San Gaudenzio

A Ivrea va in scena la quarta edizione del Festivalbook San Gaudenzio

Un bagno di cultura da venerdì 6 settembre a domenica 8 nella città eporediese, ricco di libri, musica teatro e conferenze

Last Supper, Brigitte Niedermair (2019)

'Sguardi di intesa'; il mondo della moda raccontato dalle donne

Al Centro Saint-Bénin di Aosta manca meno di un mese alla conclusione della mostra 'Sguardi di intesa; la moda fotografata dalle donne', esposizione fotografica sul mondo della moda che presenta opere esclusivamente realizzate da...

Costellazione Cassiopea

L'estate passa il testimone all'autunno; il cielo di settembre

Siamo a settembre e  il Sole si sposta dal Leone alla Vergine;  il giorno 22, alle ore 14:43 si trova esattamente all’incrocio dell’eclittica con l’equatore celeste: siamo all’equinozio...

'Tramonto', 1845 - William Turner (1775-1851)

'Tramonto', 1845 - William Turner (1775-1851)

C’è una parola da mettere in pratica! E’ ciò che sembrano suggerirci le letture della XXII domenica del tempo ordinario, in modo particolare un passaggio che si trova nella seconda tratta dalla lettera di san Giacomo apostolo:...

Più di 2500 spettatori per 'Aiace a macchia d’olio' 2024

Più di 2500 spettatori per 'Aiace a macchia d’olio' 2024

Il record delle presenze si è registrato a Pollein con 'Matilda 6 mitica' e a Saint-Christophe con 'The Blues Brothers'

T*Danse 2024 scalda i motori; inizia ad Arvier con Nitsan Margaliot

T*Danse 2024 scalda i motori; inizia ad Arvier con Nitsan Margaliot

Il 2 settembre è in programma ad Arvier un incontro con l’artista in collaborazione con USL e Arcigay sulle tematiche della sua opera 'Noises'; il 4 settembre un laboratorio gratuito di espressione corporea

Al 'Lidò' è già tempo di conto alla rovescia...(cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Un'altra notte di festa al Lido' di Sarre: venerdì 30 agosto 'Su le mani Jive'

Il Jive Disco Club viene inaugurato il 17 novembre del 2006 a Sarre e chiude i battenti nel 2012. Ideato da tre aostani -  Luca Pivot, Francesco 'Ieia' Ierardi e Mimmo 'Batman' Avati (foto...

Le osservazioni rivoluzionarie dei buchi neri; un nuovo capitolo nell'astronomia

Le osservazioni rivoluzionarie dei buchi neri; un nuovo capitolo nell'astronomia

Recentemente, la collaborazione internazionale Event Horizon Telescope (EHT) ha compiuto un significativo passo avanti nell’osservazione dei buchi neri, ottenendo immagini con una risoluzione senza precedenti. Grazie all’uso di...

Combin en Musique: più che positivo il bilancio dell'edizione 2024

Combin en Musique: più che positivo il bilancio dell'edizione 2024

Chiude nel segno del successo la settima edizione del Festival ai piedi del Grand Combin con il pubblico più numeroso di sempre

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

A Issime al via la seconda edizione della Brass Academy

Dal 4 al 7 settembre una masterclass di tromba e trombone con docenti internazionali e concerti negli angoli più suggestivi del paese

La scopertura della targa lo scorso maggio a Rovenaud

Anniversario 80esimo, il 3 settembre 1944 prime elezioni libere d’Italia a Valsavarenche

Nell’ambito dell’80esimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, la Presidenza della Giunta e il Comune di Valsavarenche ricordano che il 3 settembre 1944, nel pieno della lotta di resistenza al...

Rassegna 'Claustri Musica', ultimo appuntamento al Chiostro di Sant'Orso

Rassegna 'Claustri Musica', ultimo appuntamento al Chiostro di Sant'Orso

L’ultimo appuntamento 'Romantic Trio' della Rassegna 'Claustri Musica', organizzata dagli Ordini Dinastici di Real Casa Savoia in collaborazione con l’Associazione bandistica città di Aosta, si terrà domenica 1 settembre alle ore...

I Minimo Vitale con Stefano Gini e Giuliano Danieli in finale per Sanremo Rock

I Minimo Vitale con Stefano Gini e Giuliano Danieli in finale per Sanremo Rock

In assenza (più che giustificata, assicura la band) delle due 'colonne' Josy Brazzale (chitarra) e Alessandro Longo (batteria), per la data della finale Nord Italia di Sanremo Rock la band valdostana Minimo...

A Ivrea la quarta edizione del Festivalbook San Gaudenzio

A Ivrea la quarta edizione del Festivalbook San Gaudenzio

Un bagno di cultura da venerdì 6 settembre a domenica 8 nella città eporediese, ricco di libri, musica teatro e conferenze

Immagine da Depositphotos

Oggi è la Giornata Internazionale del Cane

Un amico fedele; amiamolo con altrettanta fiducia e combattiamo l’abbandono estivo

Preistoria e archeologia a Montjovet 'svelate' in escursione sabato 31 agosto

Preistoria e archeologia a Montjovet 'svelate' in escursione sabato 31 agosto

La Società Valdostana di Preistoria e Archeologia-SVAPA,  il Comune di Montjovet e la locale Commissione Cultura organizzano per sabato 31 agosto una passeggiata guidata alla scoperta del territorio di Montjovet,...

Specola Vaticana, XVI secolo

Specola Vaticana, XVI secolo

“Scoprire una verità scientifica è come mettersi a colloquio con il Creatore” A.Zichichi

A La libreria à la Page 'Le Formidabili Donne Del Grand Hotel', di Ruth Kvarnstrom-Jones

A La libreria à la Page 'Le Formidabili Donne Del Grand Hotel', di Ruth Kvarnstrom-Jones

Ispirato a una storia vera, questo romanzo ci fa entrare non solo nelle stanze segrete di un albergo iconico che ha segnato un’epoca, ma soprattutto nei cuori e nelle menti di un gruppo di donne brillanti e determinate, che non...

Torna 'AnimaTerrae' con laboratori gratuiti per bimbi e ragazzi

Torna 'AnimaTerrae' con laboratori gratuiti per bimbi e ragazzi

Programmata dal 14 al 22 settembre la seconda edizione del Festival AnimaTerrae organizzato anche nel 2024 dalla sinergia di enti pubblici e privati che operano nei territori della Media Valle. E’capofila del progetto “Il...

Al 'Lidò' è già tempo di conto alla rovescia...(cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Un'altra notte di festa al Lido' di Sarre: venerdì 30 agosto 'Su le mani Jive'

Il Jive Disco Club viene inaugurato il 17 novembre del 2006 a Sarre e chiude i battenti nel 2012. Ideato da tre aostani -  Luca Pivot, Francesco 'Ieia' Ierardi e Mimmo 'Batman' Avati (foto...

Monte Cervino

Valtournenche: il cuore pulsante delle Alpi valdostane tra natura, tradizione e gusto

Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...

A Valgrisenche c'è Mo'delaine, celebrazione dell'arte tessile e delle tradizioni locali

A Valgrisenche c'è Mo'delaine, celebrazione dell'arte tessile e delle tradizioni locali

Il 31 agosto e il 1° settembre 2024, la suggestiva cornice di Valgrisenche accoglierà la sesta edizione di Mo'delaine, l'evento che celebra l'eccellenza dell'artigianato tessile e delle tradizioni legate alla lana. Organizzato da...

Da SpazioMusica c'è 'Rod Stewart whith Holland Jools - Swing Fever'

Da SpazioMusica c'è 'Rod Stewart whith Holland Jools - Swing Fever'

Suoni, armonie e sistemi; Paolo Fassino, 'maestro' di melodia e tecnologia consiglia questo lavoro di due 'mostri sacri' della musica

Da oggi e fino a domenica è tornata la Fheta dou Lar

Da oggi e fino a domenica è tornata la Fheta dou Lar

Una delle più amate dell’estate valdostana, la kermesse celebra il Lard d’Arnad DOP, un prodotto pregiato e unico, preparato secondo antiche tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione. L’evento, che...

'La Repubblica' racconta la bibliotecaria di Etroubles che promuove la cultura su Tik Tok

'La Repubblica' racconta la bibliotecaria di Etroubles che promuove la cultura su Tik Tok

"C'è Caterina Fisi, all'ultimo anno di servizio prima della pensione, che dal borgo medievale di Étroubles, 400 abitanti ai piedi del Gran San Bernardo, racconta i nuovi arrivi su TikTok". Inizia così un...

Cosa fare quando un insetto punge il nostro amico a quattro zampe? Video Incluso

Cosa fare quando un insetto punge il nostro amico a quattro zampe? Video Incluso

Da veri amanti degli animali i redattori de Laprimalinea.it, per gentile concessione di BluVet, ripropongono per questa stagione un articolo utile ad affrontare spiacevoli inconvenienti per i nostri quattrozampe da compagnia;...

Partecipanti alla commemorazione di Trois Villes (immagine archivio Anpi)

Domenica l'Anpi ricorda l'eccidio di Molère

Come ogni anno, l'Anpi della Valle d'Aosta ricorderà domenica 25 agosto i morti di Molère in Valsavarenche, nel luogo dove venne organizzato un posto di blocco e di avvistamento in cui anche l’illustre...