Tutte le notizie

Aosta, una Città Diffusa per un nuovo modo di vivere gli spazi urbani

Aosta, una Città Diffusa per un nuovo modo di vivere gli spazi urbani

Il Festival Aosta Città Diffusa ha concluso la quarta edizione ieri, domenica 28 luglio, tra Saumont e l’Orto Sant’Orso. Ha consegnato ancora una volta un modo nuovo di vivere e osservare gli spazi urbani e collettivi,...

Da sn Martina Antonia, Maria e Serena con un maestro

'InDanza&InArte' ad Arezzo con tre allieve dell’Institut de Danse

Campus Internazionale dal 20 al 28 luglio hanno partecipato Martina Antonia Condurro, Serena Spanò e Maria Venuti

Successo oltre le attese per 'Amici Miei 2.0' al Lidò di Sarre

Successo oltre le attese per 'Amici Miei 2.0' al Lidò di Sarre

In 1.200 a ballare scatenati con tanta buona musica venerdì sera insieme a 15 deejay che hanno fatto la Storia delle discoteche in Valle d'Aosta negli anni 70,80 e 90, accompagnati dalle sfiziose chicche della Pâtisserie Bovio,...

'Io vivo altrove' ha aperto il 27esimo Cervino Cinemountain -  VIDEOINTERVENTI

'Io vivo altrove' ha aperto il 27esimo Cervino Cinemountain - VIDEOINTERVENTI

La solidità della roccia, la fragilità dell'uomo che la percorre. Ma soprattutto la fragilità stessa del territorio alpino causata dai cambiamenti climatici e dall'erosione del tempo. Questo il tema principale della 27esima...

A Saint-Pierre è tempo di 'Vini in vigna'

A Saint-Pierre è tempo di 'Vini in vigna'

Organizzata dal Consorzio Vini Valle d'Aosta con produttori locali sul suggestivo “territorio del Torrette di Saint Pierre" località storica di una viticoltura eroica già menzionata a inizio ‘900 dal Gatta ,...

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea torna il 3 agosto la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Valtournenche, dedicata a Gualtiero Crea torna il 3 agosto la 'Vague 2024 Vins des Montagnes'

Dopo il successo dello scorso anno, conto alla rovescia per la quarta edizione dell'evento che celebra il vino di eccellenza biologica e biodinamica; 'quest'anno la manifestazione è di sabato e sarà estesa a nuovi produttori'...

Brassaï: L’occhio di Parigi che ha catturato l’anima della città

Brassaï: L’occhio di Parigi che ha catturato l’anima della città

 Brassaï, pseudonimo di Gyula Halász, è stato un artista che ha saputo catturare l’essenza di Parigi come nessun altro. Nato il 9 settembre 1899 a Brașov, si trasferì a Parigi nel 1924, dove iniziò la sua carriera...

UniVdA alla ricerca di alloggi per i propri studenti

UniVdA alla ricerca di alloggi per i propri studenti

Il Consiglio dell'Università della Valle d'Aosta avvia la procedura di manifestazione di interesse, pubblicata sulla piattaforma PlaceVdA, per l'affidamento del servizio di posti alloggio per studenti e studentesse...

Quattro escursioni guidate gratuite lungo la via Francigena

Quattro escursioni guidate gratuite lungo la via Francigena

Quattro giornate di cammino e scoperta, per esplorare l’incontro tra la storia e il territorio segnato dalla Via Francigena. È questa, 'Sulle tracce di Sigerico', la nuova proposta dell’Office Régional du Tourisme, che da...

Photo Credits: Astronomitaly

Notte celeste; il ballo delle Delta Aquaridi illumina l'estate

Appuntamento a questa notte con il cielo...osservando lo sciame di stelle cadendi

Etroubles, 'Arte che racconta la montagna' all'Antica Latteria

Etroubles, 'Arte che racconta la montagna' all'Antica Latteria

L’Associazione culturale ArtEtroubles ha organizzato, nella sede espositiva della Antica Latteria turnaria, la mostra di Enrichetta Jorrioz ed Elisa Arlandi dal titolo 'Arte che racconta la montagna'. Da sabato 27 luglio a...

La libreria A' la Page di Aosta consiglia 'L'amica della sposa' di Nicolas Barreau

La libreria A' la Page di Aosta consiglia 'L'amica della sposa' di Nicolas Barreau

Un invito, due matrimoni e ventiquattr’ore che cambiano tutto; una travolgente storia sugli strani giri della vita, i bivi sbagliati e la magia dell’amore. La Stampa, 'Nicolas Barreau è il maestro della commedia romantica'...

Nadio Marenco (le foto dell'articolo sono di Elena Passoni, Valentina Giola e Michele Bordoni)

Combin en Musique: a Doues e Oyace due concerti nel fine settimana

Un’invenzione a due voci e un viaggio musicale tra le canzoni: due appuntamenti all’insegna della musica di qualità sabato 27 e domenica 28 luglio

'Amici Miei 2023'; DJ e animatori pronti a mettersi alla consolle

Tornano 'quelli della notte': Amici Miei 2.0 con tanta musica al Lidò di Sarre

A meno di 48 ore dall'evento è sold out per l’apericena di venerdì 26 luglio, che sarà accompagnato dalle sfiziose chicche della Pâtisserie Bovio; tanti intrattenimenti che variano dall’arte all’estetica e spettacoli con...

I guardaparco si raccontano al Museo regionale di Scienze naturali

I guardaparco si raccontano al Museo regionale di Scienze naturali

Appuntamento nella sala conferenze dell''Efisio Noussan' mercoledì 31 luglio dalle 10,30 alle 17,30

PhotoCredits: AmicaVeterinaria

Cani e bambini: come farli convivere in sicurezza e serenità per tutti

'I cani sono il nostro legame con il paradiso. Non conoscono il male né la gelosia né la scontentezza. Sedersi su un pendio con un cane in uno splendido pomeriggio è come tornare nel giardino dell'Eden in cui oziare non era...

Vitamina D; la vitamina del sole

Vitamina D; la vitamina del sole

Sempre più sentiamo parlare di Vitamina D, anche a causa della sua carenza tra la popolazione e se fino a pochi anni non era quasi considerata, se non per il suo ruolo nel metabolismo del calcio, si stanno moltiplicando gli...

Un momento della conferenza stampa di presentazione degli eventi

Da giovedì a domenica Aosta torna ad essere 'Città Diffusa' di arti varie

Inizia giovedì 25 luglio la quarta edizione del Festival Aosta Città Diffusa, il progetto curato da Creature Montane APS in collaborazione con la compagnia teatrale Palinodie, realizzato con il contributo della...

Un'opera di Pasqualino Fracasso

'Ussel Art', al Castello che domina Chatillon la mostra di Fracasso e Dejanaz

Sarà inaugurata venerdì 26 luglio alle 18 la mostra al Castello di Ussel per la rassegna annuale 'Ussel Art', organizzata dal Comune di Châtillon in collaborazione con la Regione. Per l'Amministrazione comunale...

Daniele Bossari presenta 'Cristallo' al Museo di scienze naturali

Daniele Bossari presenta 'Cristallo' al Museo di scienze naturali

E' organizzato per venerdì 26 luglio, alle ore 18,30 al Museo regionale di Scienze naturali l'incontro con Daniele Bossari che per l'occasione presenterà il suo libro 'Cristallo'.  Edito da Mondadori, il...

Trovato il primo manoscritto del Vangelo di Tommaso sull’infanzia di Gesù

Trovato il primo manoscritto del Vangelo di Tommaso sull’infanzia di Gesù

In un’annata ricca di sorprese per gli studiosi della Storia e della Religione, una scoperta del mese scorso, ha portato alla luce un frammento di papiro che potrebbe cambiare la nostra comprensione dell’infanzia di...

Un'istruttiva visita all'aeroporto di Aosta con Fleurs De Vie

In Valle c'è Fleurs De Vie, gruppo di supporto all’istruzione parentale

Il gruppo informale “Fleurs de Vie” nasce nel 2022 per supportare le famiglie che scelgono un percorso alternativo per i propri figli, per favorire la socializzazione e la condivisione di esperienze e per sviluppare i talenti del...

'Les Oiseaux' (1947), Matisse

'Les Oiseaux' (1947), Matisse

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Estate d'arte; capolavori in mostra sotto il sole italiano

Estate d'arte; capolavori in mostra sotto il sole italiano

Da giugno, il nostro Paese si trasforma in un museo itinerante, con esposizioni che offrono un percorso attraverso la storia dell’arte e la cultura contemporanea

'In sella alla cultura': alla scoperta del patrimonio valdostano con un progetto inclusivo e innovativo

'In sella alla cultura': alla scoperta del patrimonio valdostano con un progetto inclusivo e innovativo

Prende il via tra poco più di un'a settimana In sella alla cultura', un progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico, rurale e produttivo della zona del Mont...

'The Road Back Home'; Loreena McKennitt

'The Road Back Home'; Loreena McKennitt

Suoni, armoni e sistemi; Paolo Fassino di Spazio Musica di Aosta, maestro di melodia e tecnologia consiglia l'ultimo cd di Lorreena McKennitt

Musica, il 25 luglio riparte la rassegna 'Les Jeudis d’été'

Musica, il 25 luglio riparte la rassegna 'Les Jeudis d’été'

Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste organizza una nuova edizione di Les Jeudis d’été, serie di appuntamenti musicali che coinvolgono docenti, studenti ed ex allievi dell’Istituto musicale. Sono cinque le serate in programma...

Un momento della commemorazione nel 2023

Commemorazione Ex Internati valdostani domenica 28 luglio al Colle del P.S. Bernardo

Come ogni anno, l'ultima domenica di luglio (quest'anno sarà domenica 28) la sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti-ANEI  si ritroverà al Monumento eretto al Colle del...

Gal VdA, al via il progetto 'Encouraging reuse-Incoraggiare il riutilizzo'

Gal VdA, al via il progetto 'Encouraging reuse-Incoraggiare il riutilizzo'

Sono iniziate lunedì 15 luglio le attività del progetto “Encouraging reuse – Incoraggiare il riutilizzo”, promosso dall’Associazione Liminal (https://liminalweb.com/), un’associazione di promozione sociale con sede a Roma,...