Tutte le notizie
Debutta l'Alta Via delle 'Conte dai Monti' di Bobo e Franz
S'inaugura domenica 30 giugno alle ore 11, prima tappa al Rifugio Chaligne, l’Alta Via di 'Conte dai Monti' con lo spettacolo 'Volevamo fare cinema'. È questo dunque un nuovo 'viaggio'...
Arvier, con AVoid l'artista danzatrice Marina Cherry racconta l'hikikomori
Danza acrobatica, contorsionismo, danza contemporanea, teatro fisico. Una contaminazione tra discipline che è il marchio distintivo della poliedrica artista Marina Cherry, una ricerca che tocca tante forme d’arte per indagare la...
Nus; torna dall'1 al 6 luglio con sei concerti il Festival della musica
Da lunedì 1 a sabato 6 luglio va in scena l'edizione 2024 del 'Nus Festival'. Per una settimana, il territorio del paese di media Valle celebra la musica ospitando master classes e corsi di...
Al Forte di Bard 'CHINA' nelle immagini di Martin Parr e Marc Riboud
Dalla rivoluzione culturale alla superpotenza globale; esposizione dal 5 luglio al 17 novembre
Avviso pubblico per il progetto 'Giovani valdostani in montagna'
L'assessorato regionale dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali indice l’Avviso pubblico “Giovani in montagna” per favorire iniziative capaci di generare nuove possibilità...
Devo sterilizzare il mio cane femmina? VIDEO INCLUSO
Quali malattie posso davvero prevenire? Quali potrebbero insorgere? A quali conseguenze può andare incontro l'animale? Quanto è davvero utile farlo? Ci sono alternative? A che età sarebbe utile e quando, invece, non si...
Ad Aosta c'è chi lavora per migliorare gli spazi urbani in relazione con la natura
Coinvolgere e sensibilizzare i giovani sulla possibilità di ripensare gli spazi urbani su un nuovo rapporto di 'cura' e non di sfruttamento della natura. Sono alcuni degli obiettivi dei progetti di 'Essere...
'Pillole di benessere' a cura di Caterina Tubère; colite, qual è il problema?
"Dottoressa mi dia qualcosa per la mia colite!”. E' una domanda che frequentemente mi viene posta in farmacia. Cerchiamo di capire qual’ è il problema partendo dai sintomi. Sono molteplici: gonfiore addominale spesso...
Tutto pronto per 'Forging The Music' alla Cas
Come già anticipato, quest’anno la rassegna musicale della Cogne Acciai Speciali sarà all’insegna di Lucio Battisti
Splendori estivi; un viaggio tra le mostre imperdibili dell’Italia
Da giugno, il nostro Paese si trasforma in un museo itinerante, con mostre che offrono un percorso attraverso la storia dell’arte e la cultura contemporanea
L'AIPaS a Roma ospite del 'Festival dell’umano tutto intero'
Gli esponenti di un centinaio di associazioni, di ispirazione cristiana cattolica, sono stati invitati a Roma lo scorso 18 e 19 giugno, dal network 'Ditelo sui tetti' (Mt 10,27), nei locali della Parrocchia di Salvatore in...
'La grande onda di Kanagawa', 1831-Katsushika Hokusai (1760-1849)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Tendenze beachwear 2024, un mare di stili e sogni
Finalmente è arrivato il bel tempo. Il sole riscalda la nostra pelle e ci prepariamo per le vacanze. Ma cosa mettere in valigia? Occhiali da sole, cappello con visiera e ovviamente bikini da mozzafiato per un outfit estivo...
Rinvenuto il primo manoscritto del Vangelo di Tommaso sull’infanzia di Gesù
In un’annata ricca di sorprese per gli studiosi della Storia e della Religione, una scoperta del mese scorso, ha portato alla luce un frammento di papiro che potrebbe cambiare la nostra comprensione dell’infanzia di...
Annullato per rischi da maltempo il concerto di Russell Crowe a Cervinia
Il torrente a Perreres fa paura, piove ancora e il rischio generale è troppo grande per poterlo correre: questa sera il popolare attore di Hollywood e cantante Russell Crowe non si esibirà, con la sua band, 'The...
Appuntamento con il 10° Asteroid Day a Saint-Barthélemy
A partire dal 26 giugno in occasione dell'iniziativa internazionale promossa dalle Nazioni Unite la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS partecipa ad Asteroid Day proponendo un appuntamento online e due in presenza
Alle 22,50 di oggi la primavera passa il testimone all'estate
Il solstizio d’estate è un fenomeno che ha affascinato l’umanità fin dall’antichità, un momento in cui il sole raggiunge il suo apice nel cielo e ci regala il giorno più lungo dell’anno. Questo evento celebra non solo il cambio...
Maratona musicale del Conservatoire per celebrare la 'Festa della musica'
Per festeggiare l’inizio dell’estate e celebrare la 'Festa della musica', venerdì 21 giugno il Conservatoire de la Vallée d’Aoste organizza un pomeriggio di musica e canto senza interruzioni. Dalle 15 alle 20 si...
Al via gli esami di Maturità per 848 studenti valdostani; tutte le tracce
Sono iniziati oggi mercoledì 19 giugno gli esami di maturità per 526.317 studenti italiani di cui 848 valdostani. La prima prova è uguale per tutti. I candidati possono scegliere tra tipologie e tematiche...
Giovedì 20 giugno alle ore 22,50 la primavera passa il testimone all'estate
Significato spirituale e tradizioni nel mondo di un fenomeno astronomico particolare, quello del giorno più lungo dell'anno
Successo di pubblico per Marché aux Fleurs e per le Giornate europee dell’Archeologia
La seconda edizione di Marché aux Fleurs, sabato 15 e domenica 16 giugno al Castello di Aymavilles, è stata visitata da quasi 10.000 persone. Lo rende noto l'assessorato regionale dei Beni e delle Attività...
Al G.H. Billia gli Odwalla con il magnetico 'The world percussion and dance'
Venerdì 19 luglio alle ore 18 nella Sala Gran Paradiso del Grand Hotel di Saint-Vincent è in programma lo spettacolo musicale che sta facendo il giro del mondo
Quando il gatto vuole comunicare il suo disagio; l'eliminazione inappropriata
A due anni dall'avvio della nostra collaborazione con la rete di cliniche veterinarie BluVet, il dottor Gerardo Fina ci parla di un fenomeno comune a tanti proprietari di felini
A Issogne torna 'Chateau Livres' il festival nazionale degli autori valdostani e canavesani
Ennio Pedrini, animatore della kermesse letteraria, 'tra gli ospiti la fotoreporter di guerra Andreja Restek, il direttore del Centro Pannunzio, Pier Franco Quaglieni, la professoressa e scrittrice aostana Isabella Rosa Pivot
Presentato TRAS-MUTAZIONE, progetto artistico nella Scuola di Vert a Donnas
La Sala civica dell’Area megalitica di Aosta ha ospitato oggi lunedì 17 giugno la conferenza stampa di presentazione del progetto artistico TRAS-MUTAZIONE. L’école au bord du monde – L’école au bord du temps. Il...
Oyace, con 'Chez Nous' si valorizza l'artigianato di tradizione
La stagione estiva 2024 riporta a Oyace il progetto 'Chez nous' per la valorizzazione dell'artigianato di tradizione. Organizzata dall’Amministrazione comunale con il sostegno del Consiglio Valle, l'iniziativa è alla sua...
Le ultime frontiere dell’Astronomia
Vulcani attivi su Venere e i nuovi mondi esplorati dal telescopio 'James Webb'
Arnad, torna ad agosto la Festa del Lardo
Dopo quattro di assenza torna una delle sagre più attese e partecipate in Valle d'Aosta. Lo hanno reso noto gli stessi organizzatori: "L’associazione Lo Doil è lieta di comunicare il ritorno della storica Festa del...
Un’estate 2024 di bellezza e creatività: le mostre d’arte italiane da non perdere
La stagione promette di essere ricca di eventi culturali, con esposizioni che celebrano i grandi maestri dell’arte e movimenti rivoluzionari; dalle opere di Picasso, Munch e Mirò alle sculture di Igor Mitoraj e molto, molto altro...
Il Cristo Pantocratore, VI secolo; Basilica di San Vitale a Ravenna
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone