Tutte le notizie

Allo storico SpazioMusica c'è Bruce  Dickinson con 'The Mandrake Project'

Allo storico SpazioMusica c'è Bruce Dickinson con 'The Mandrake Project'

E' un album eclettico, che si discosta molto da quanto fatto in passato da Dickinson e Roy Z, eppure trova legami con quasi ogni capitolo della sua discografia

A Issogne torna 'Chateau Livres' il festival nazionale degli autori valdostani e canavesani

A Issogne torna 'Chateau Livres' il festival nazionale degli autori valdostani e canavesani

Ennio Pedrini, animatore della kermesse letteraria, 'tra gli ospiti la fotoreporter di guerra Andreja Restek, il direttore del Centro Pannunzio, Pier Franco Quaglieni, la professoressa e scrittrice aostana Isabella Rosa Pivot

'La colazione dei canottieri' (1880-1882) -P.A.Renoir

'La colazione dei canottieri' (1880-1882) -P.A.Renoir

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Oggi è il 2 Giugno, festeggiamo la nascita della Repubblica

Oggi è il 2 Giugno, festeggiamo la nascita della Repubblica

Nonostante gli scossoni e le avversità determinate da fattori anche internazionali, il nostro Paese, almeno fino ai nostri giorni, ha saputo mantenere l'assetto democratico

Alla Libreria à la Page' di Aosta c'è Joel Dicker con il nuovo thriller 'Un animale selvaggio'

Alla Libreria à la Page' di Aosta c'è Joel Dicker con il nuovo thriller 'Un animale selvaggio'

Un noir mozzafiato costruito attorno a un meccanismo di suspense perfetto, che ci ricorda perché l’autore di 'La verità sul caso Harry Quebert' è diventato un fenomeno editoriale mondiale

Tendenze beachwear 2024, bikini per tutte le taglie

Tendenze beachwear 2024, bikini per tutte le taglie

Onde di stile: le tendenze dei costumi da bagno 2024 che fanno splash!

Teatro, torna ad Aosta la 'Notte degli Archivi'

Teatro, torna ad Aosta la 'Notte degli Archivi'

Dopo la prima assoluta per la nostra regione dello scorso anno, anche nel 2024 il Comune di Aosta partecipa a “La Notte degli Archivi” del Festival “Archivissima” con l’evento “Coup de Théâtre – La passione per il teatro”, in...

Photo Credits: The Planetary System

Il cielo di giugno e l'arrivo del solstizio estivo

Giugno è il mese del “Solstizio estivo” [solstizio = il sole sta (più a lungo sopra l’orizzonte)] che quest’anno cade il 20 giugno, alle 22.50 di ora legale. E’ il giorno più lungo dell’anno e il dì dura 15 ore e 37 minuti:...

I Woody'n'us

I Woody'n'us inaugurano la nuova stagione jazz al Grand Hotel Billia di St-Vincent

Venerdì 31 maggio alle ore 18 è in programma il primo concerto della rassegna 'We Want Jazz'. Sei appuntamenti dedicati alla grande musica sino a dicembre 2024

Roberto Saviano

Roberto Saviano domenica 7 luglio al Forte di Bard

Lo scrittore e giornalista Roberto Saviano porta al Forte di Bard per la rassegna 'Estate al Forte 2024' il recital 'Appartenere', che accompagna lo spettatore attraverso un viaggio inedito nella vita intima del potere criminale....

La città di Montréal

Con l'UPF giovani valdostani alla scoperta del mondo francofono

L'Union de la Presse Francophone-UPF –sezione della Valle d’Aosta-, il Comité des Traditions Valdôtaines e la Fondation Chanoux continuano il lavoro di documentazione audiovisiva dell'emigrazione valdostana nel mondo intrapreso...

Simone Torino

Il valdostano Simone Torino con 'Macaco' in finale al Premio Italo Calvino

La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 4 giugno, a partire dalle ore 17, al Circolo dei lettori di Torino

La memoria di Nostra Signora Acqua

La memoria di Nostra Signora Acqua

Da decenni è stata scientificamente osservata e sperimentata con successo un'altra caratteristica fondamentale del prezioso liquido di vita: l'acqua è dotata di memoria

Ai Jeudis du Conservatoire 'L’histoire du soldat'

Ai Jeudis du Conservatoire 'L’histoire du soldat'

Penultimo appuntamento stagionale con la rassegna Les Jeudis du Conservatoire. Giovedì 30 maggio, all’auditorium Renato Callisto Arnod della sede del Conservatoire de la Vallée d’Aoste (via Guido Rey, Aosta), la serata...

Sabato concerto del Conservatoire per 'Note del Cammino Balteo'

Sabato concerto del Conservatoire per 'Note del Cammino Balteo'

La musica del Conservatoire de la Vallée d’Aoste protagonista sabato 1 giugno, in occasione di 'Note del Cammino Balteo'. Al termine dell’escursione lungo l’itinerario della tappa 8, da Torgnon a Saint-Denis attraverso il colle...

Photo Credtis: Fondazione Est-Ovest

Webinar on air: Le logge energetiche-diatesiche della Mtc e di Menetrier

Quarto e ultimo appuntamento per il mese di maggio delle quattro serate dedicate alla salute e al benessere psicofisico; gratuitamente e comodamente da casa tua e con un solo click potrai iscriverti e prenotare on line la tua...

Divertimento, sport e tanti sorrisi all'Holi Splash run del 2023 (cliccare sull'immagine per avviare la minigallery)

Sarre, conto alla rovescia per la sesta Holi Splash Run

Alla quinta edizione, lo scorso anno, avevano preso parte oltre tremila persone: un successo al di là delle aspettative più ottimistiche. Domenica 2 giugno torna l'Holi Splash Run all’Area6tu del campo sportivo di...

Commemorato a Nus e a Fenis il carabiniere partigiano Alessandro Déanaz

Commemorato a Nus e a Fenis il carabiniere partigiano Alessandro Déanaz

Carabiniere Reale ed eroe partigiano, l'Associazione Nazionale Carabinieri ha ricordato oggi domenica 26 maggio Alessandro Déanaz nel centesimo anniversario della sua nascita. Alle 9,30 si è svolta la celebrazione della...

'I giocatori di carte', 1890-1892 - Paul Cézanne (1839-1906)

'I giocatori di carte', 1890-1892 - Paul Cézanne (1839-1906)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

La Via Lattea, la nostra metropoli nel cosmo

La Via Lattea, la nostra metropoli nel cosmo

Da lunedi 8 luglio a venerdi 12 luglio è in programma la ventunesima edizione dedicata alla Via Lattea; la Scuola estiva di astronomia a Saint- Barthélemy

Tornano a giugno le 'Note dal Cammino Balteo'

Tornano a giugno le 'Note dal Cammino Balteo'

Il progetto si avvale della consulenza di Lingotto Musica, del Conservatoire de la Vallée d'Aoste e di Chiese Aperte

Concerto del coro polifonico di Aosta a sostegno della Fondazione Maria Bonino

Concerto del coro polifonico di Aosta a sostegno della Fondazione Maria Bonino

Nella Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano in via Martinet 16 ad Aosta, venerdì 7 giugno, alle ore 21 il Coro Polifonico di Aosta, diretto da Domenico Monetta, si esibirà in un evento denominato DiVertimenti Polifonici,...

Piante tossiche per i nostri pet friends: quanto sono pericolose e cosa fare

Piante tossiche per i nostri pet friends: quanto sono pericolose e cosa fare

A queste e altre domande rispondono i professionisti sanitari Alessia Candellone e Michele Massoni, Direttore sanitario ospedale veterinario BluVet Anubi di Moncalieri e responsabile di Pronto soccorso

Cittadinanzattiva VdA, 10 borse di formazione per i campi estivi di Libera

Cittadinanzattiva VdA, 10 borse di formazione per i campi estivi di Libera

Il bando prevede l’erogazione di un contributo a sostegno delle spese per la partecipazione di ragazzi/e maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, come volontari per E!State Liberi! – Campi di Impegno e formazione sui...

Photo Credit Frank Vanzetti-La Venta

A BiblioRencontres 'Speleologia, ultima frontiera dell’esplorazione'

E' in programma giovedì 30 maggio, alle ore 20,30, nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta, la conferenza 'Speleologia, ultima frontiera dell’esplorazione', con la...

Les Jeudis du Conservatoire: il 23 maggio c'è il concerto di 'Atipic Duo'

Les Jeudis du Conservatoire: il 23 maggio c'è il concerto di 'Atipic Duo'

Nuovo appuntamento con la rassegna 'Les Jeudis du Conservatoire'. Giovedì 23 maggio, all’auditorium aoatano 'Callisto Arnod' del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, è in scena la serata 'Atipic Duo' con le percussioni di...

Sergio Bernal (photo credit Graham Spencer)

Al Forte di Bard arrivano Sergio Bernal e quattro big degli Anni '80

Per l'estate 2024 confermati Ivana Spagna, Johnson Righeira, Gazebo, Tracy Spencer

L'eccellenza musicale del Licam di Aosta all'Auditorium di Aymavilles

L'eccellenza musicale del Licam di Aosta all'Auditorium di Aymavilles

Il Liceo Musicale di Aosta presenta il coro del biennio e del triennio, l’orchestra formata dall’insieme fiati, archi e percussioni, tutti finalmente riuniti sul palco in un unico imponente e suggestivo ensemble

Photo Credits: Fondazione Falcone

23 maggio 1992, siamo ancora Capaci di ricordare

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha ricordato oggi la morte di Giovanni Falcone espondendo accanto alle bandiere istituzionali un lenzuolo bianco simbolo della legalità e in ricordo di tutte le vittime di mafia

In arrivo la terza edizione del Demo Day; Innovazione in Valle d’Aosta

In arrivo la terza edizione del Demo Day; Innovazione in Valle d’Aosta

Le Pépinières d'Entreprises aprono la nuova, terza edizione del Demo Day, la fiera dedicata all'innovazione made in Valle d'Aosta, prevista per il prossimo 31 maggio. L'evento, aperto al pubblico e completamente...