Tutte le notizie

(EPA/REN JUNCHUAN/XINHUA via ANSA)

Dalla Cina i nuovissimi veicoli spaziali per raggiungere la Luna

Festival delle Lanterne, la CNSA rivela i possibili nomi dei veicoli spaziali che porteranno il primo equipaggio umano cinese sulla Luna

Maurizio Lastrico

'Lasciate ogni menata voi che entrate' al Teatro Splendor

E' programmato nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, sabato 23 marzo, alle ore 20,30, al Teatro Splendor di Aosta, lo spettacolo 'Lasciate ogni menata voi che entrate' di...

Quart, apre l'Abri Saint-Joseph, nuovo punto di riferimento per la comunità

Quart, apre l'Abri Saint-Joseph, nuovo punto di riferimento per la comunità

Conto alla rovescia per i fedeli, i volontari e gli operatori della parrocchia di San Eusebio di Quart per l'inaugurazione, sabato 16 marzo alle ore 19,45, dell'Abri Saint-Joseph. La cerimonia sarà preceduta dalla Santa...

A Gressan c'è 'CineScuola', rassegna di cinema per tutti

A Gressan c'è 'CineScuola', rassegna di cinema per tutti

Organizzata dalla biblioteca comunale è in scena a Gressan,  'CineScuola. Piccola rassegna che porta nelle scuole il linguaggio cinematografico'. Questa settimana, nel Salone BCC di Gressan verranno...

Aosta, il 'Duo Denfert' alla biblio 'Ida Desandré'

Aosta, il 'Duo Denfert' alla biblio 'Ida Desandré'

Nell’ambito degli eventi organizzati in occasione delle Journées de la Francophonie 2024, sabato 16 marzo alle ore 21 il Salone della Biblioteca comunale “Ida Désandré” accoglierà il concerto del Duo Denfert “Les chansons...

Artigianato, al via le iscrizioni alle manifestazioni estive

Artigianato, al via le iscrizioni alle manifestazioni estive

La Giunta regionale ha approvato i regolamenti per lo svolgimento delle manifestazioni estive di artigianato valdostano di tradizione. Sono in programma le seguenti manifestazioni: - la 71a Mostra-Concorso...

Dalle costituzioni alle moderne biotecnologie- Webinar gratuito

Dalle costituzioni alle moderne biotecnologie- Webinar gratuito

Mercoledì 13 marzo alle ore 20,45 con un solo click e gratuitamente sarà possibile accedere all'incontro on line organizzato da Herboplanet Academy

'Entre chien et loup', le intense fotografie di Sophie-Anne Herin al Castello Gamba

'Entre chien et loup', le intense fotografie di Sophie-Anne Herin al Castello Gamba

 Sarà inaugurata mercoledì 27 marzo alle ore 18, al Castello Gamba di Châtillon - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta - la mostra fotografica 'Entre chien et...

PhotoCredit:Forza10

Ansia da separazione nel cane, riconoscerla e curarla - Video

Il medico veterinario comportamentalista Gerardo Fina, di BluVet, spiega come affrontare questa diffusa problematica che spesso riscontriamo nei nostri amici a quattro zampe

'Discesa di Cristo agli inferi', Pieter Huys (1519-1581)

'Discesa di Cristo agli inferi', Pieter Huys (1519-1581)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

© Yann Arthus-Bertrand, Monte Bianco, Valle d'Aosta

La Valle Parlante, la nuova rubrica che attraversa vallate e tradizioni della nostra regione

Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...

Aosta, tutte le modifiche alla viabilità per le riprese di 'Rocco Schiavone 6'

Aosta, tutte le modifiche alla viabilità per le riprese di 'Rocco Schiavone 6'

Iniziano ad Aosta le riprese della sesta stagione della serie televisiva 'Rocco Schiavone', celeberrimo vicequestore di polizia nato dalla penna di Antonio Manzini. Per rendere possibili le riprese cinematografiche e...

Mozart , 'Sinfonie K 543, 550, 551'

Mozart , 'Sinfonie K 543, 550, 551'

Herbert Blomstedt- Orchestra Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks

'Noi, voci invisibili', la luce possibile in fondo alla depressione

'Noi, voci invisibili', la luce possibile in fondo alla depressione

Winston Churchill, il grande statista che guidò la resistenza inglese fino alla vittoria sul nazismo, affermò che il nemico che temeva di più era il suo “cane nero”. Così chiamava la sua depressione contro la quale si trovò a...

'Sono tornato per te' - Lorenzo Marone; Edizioni Einaudi

'Sono tornato per te' - Lorenzo Marone; Edizioni Einaudi

Un amore che attraversa la guerra e rimane intatto nonostante gli orrori che lo mettono alla prova; l'epopea di un ragazzo che difende la propria vita facendo a pugni per tornare dalla donna che lo aspetta

'Montagna 4.0 Future Alps', evento finale con circa 250 studenti

'Montagna 4.0 Future Alps', evento finale con circa 250 studenti

Si è svolto oggi, martedì 5 marzo al Teatro Giacosa di Aosta, l’evento finale del progetto “Montagna 4.0 – FUTURe ALPS”, percorso formativo itinerante, progettato e coordinato dal Comitato Scientifico della Società...

A BiblioRencontres arriva il film 'Mystery Train'

A BiblioRencontres arriva il film 'Mystery Train'

Nell’ambito dell’iniziativa BiblioRencontres – Cineforum, sabato 16 marzo, alle ore 16 nella sala delle conferenze della Biblioteca regionale di Aosta è in programma la proiezione del film “Mystery Train” di Jim...

A Fontainemore la presentazione del volume 'I Sella in Valle d’Aosta'

A Fontainemore la presentazione del volume 'I Sella in Valle d’Aosta'

Si terrà venerdì 15 marzo alle ore 20,30 al Centro visitatori della Riserva naturale del Mont Mars a Fontainemore, la presentazione del libro 'I Sella in Valle d’Aosta. Imprenditori e alpinisti tra Ottocento e...

Un'analisi approfondita su sindrome metabolica e rischi per la salute

Un'analisi approfondita su sindrome metabolica e rischi per la salute

Mercoledì 6 marzo alle ore 20,45 con un solo click e gratuitamente sarà possibile accedere all'incontro on line organizzato da Herboplanet Academy con il professor Giacomo Pagliaro e il dottor Gabriele Prinzi

'I bari', 1594- Caravaggio (1571-1610)

'I bari', 1594- Caravaggio (1571-1610)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Primavera tanto attesa... alza lo sguardo al cielo e osserva il volo degli uccelli

Primavera tanto attesa... alza lo sguardo al cielo e osserva il volo degli uccelli

Vorrei entrare dentro i fili di una radio... e volare sopra i tetti delle città... incontrare le espressioni dialettali... mescolarmi con l'odore dei caffè... fermarmi sul naso dei vecchi mentre leggono i giornali... e con la...

Da sn Paolo Calcidese, la piccola Agata in braccio al papà, Gabriele Torchio, Leandro Picarella e Severino Lombard

Nelle sale valdostane 'Segnali di vita', che a St-Barthélemy racconta la bellezza dell'umano

Girata interamente in località Lignan con attori locali, la proiezione è programmata sabato 2 marzo, alle 17,30, al cinema di Cogne; domenica 3 marzo alle ore 16 al Cinema de la Ville di Aosta; giovedì 7 marzo al Cinema...

Al Forte di Bard le foto iconiche di Martine Franck

Al Forte di Bard le foto iconiche di Martine Franck

L’ambiziosa opera fotografica di Martine Franck (1938-2012) e la sua sincera attrazione per gli esseri umani – la gioia dell’infanzia, i ritratti di lavoratori, le lotte femministe, la spiritualità buddista, gli anziani – sono al...

Cometa 12P/Pons-Brooks Photo Credits: StarWalk

Occhi rivolti al cielo per il mese di marzo

Giove, la cometa 12P/Pons-Brooks e l'ammasso aperto M44 protagonisti del mese dell'equinozio di primavera

Fabienne Agliardi

A Courmayeur, la presentazione di 'Appetricchio, proposto al Premio Strega

Appuntamento con il libro di Fabienne Agliardi sabato 9 marzo alle ore 18 alla Biblioteca di Courmayeur

Al MAR di Aosta 'La figura femminile nell'opera di Felice Casorati'

Al MAR di Aosta 'La figura femminile nell'opera di Felice Casorati'

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo alle ore 17  è in programma un incontro al Museo Archeologico Regionale-MAR di Aosta dal titolo 'La figura femminile nell'opera di...

Serena Costenaro e Marco Chenevier (credit Evio Caria)

Ecco 'Bach Kids', alla scoperta della musica di Bach insieme ai bimbi

Sarà presentato domenica 3 marzo alle 18,30 nella sala Polivalente comunale di Arvier da Marco Chenevier insieme alla violoncellista Serena Costenaro

Elvira Stefania Rini

Con 'La Cantina di Barrò' la Valle c'è a Slow Wine Fair 2024

Fino a martedì 27 febbraio a BolognaFiere la terza edizione dell’evento, che riunisce quasi 1.000 espositori di vino 'buono, pulito e giusto' da tutta Italia e da 27 Paesi

Campanile di Giotto, 'Formella dell’astronomia', 1337-1341

Campanile di Giotto, 'Formella dell’astronomia', 1337-1341

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Leonardo Lotto insignito da Mattarella dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Leonardo Lotto insignito da Mattarella dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica

'Per aver con un messaggio raccontato il suo necessario cambio di vita e l'importanza del valore della libertà e di chi ha lottato per garantirla'