Tutte le notizie
Contro il 'silenzio degli onesti' torna ad Aosta 'Respect, il Coraggio di Avere Paura”
Lo spettacolo di danza, musica, parole, pittura dal vivo nato dalla collaborazione tra la Cittadella dei Giovani, il Comando Gruppo Carabinieri di Aosta e Bccv Banca di Credito Cooperativo Valdostana, 'sbarca' venerdì 1...
Aosta, riapre il Nido 'Massimo Berra'
Da lunedì 26 febbraio il Nido d’infanzia comunale 'Massimo Berra' sarà nuovamente disponile per i piccoli ospiti della struttura dopo l’intervento di sostituzione della caldaia. "La riapertura avviene nei tempi...
Tornano i Green Day con 'Savoirs'
Acquistare un cd ormai è gesto sempre più raro vista la reperibilità dei 'pezzi' nel mondo dei social network, ma recarsi da Paolo Fassino di SpazioMusica è sempre un buon modo per farci consigliare il brano che più...
Nelle sale valdostane 'Segnali di vita', che a St-Barthélemy racconta la bellezza dell'umano
Girata interamente in località Lignan con attori locali, la proiezione e la presentazione della pellicola sono organizzate per il pubblico da venerdì 1 marzo
'L'amore malato', ad Aosta la conferenza di Walter Comello
“L’amore malato. Autori e vittime, analisi e soluzioni di un disagio profondo” è il tema della conferenza tenuta dallo psicologo e psicoterapeuta Walter Comello e organizzata per venerdì 23 febbraio, alle ore...
Arriva ad Aosta Black History Month - Storie da ricucire
Dal 6 al 9 marzo in programma la prima edizione della rassegna culturale per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana, organizzata dalla cooperativa La Melagrana, l’associazione...
Oltre 240 ospiti alla serata 'Belle Epoque' al Grand Hôtel Billia
Forse pochi ricordano che il 'tramezzino', ideato ai primi del Novecento dai gestori dello storico Caffé Torino (di ritorno da un'esperienza newyorkese fatta di sandwiches), fu chiamato così da Gabriele d'Annunzio che,...
La 'Grande Meraviglia' di Viola Ardone
Dopo il successo internazionale de 'Il treno dei bambini' e di 'Oliva Denaro', quest'opera completa un'ideale trilogia del Novecento
Neuroni e Allattamento-Parte III
"E se invece di tutti questi stimoli il serbatoio venisse riempito con delle immagini di accudimento e di allattamento, questo faciliterebbe il riattivarsi di una delle competenze più importanti per tutti i mammiferi, alimentare...
Ad Aosta lo spettacolo teatrale 'Delirio a due' di Eugène Ionesco
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, sabato 2 marzo alle ore 20,30, al Teatro Splendor di Aosta andrà in scena lo spettacolo teatrale 'Delirio a due'. Il capolavoro del...
Saison culturelle: Ron allo Splendor 'Al centro esatto della musica'
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, mercoledì 28 febbraio 2024, alle ore 20,30, al Teatro Splendor di Aosta è in programma il concerto di Ron 'Al centro esatto della musica'. Il...
In Valle calano le iscrizioni scolastiche, in testa restano i Licei
I dati delle iscrizioni in Valle d'Aosta alle classi prime delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/25 confermano, con il 48,2% delle preferenze (dato nazionale 55,6%), il primo posto dei...
Il disagio comportamentale dei pappagalli- Video incluso
Oggi la nostra rubrica dedicata agli animali offre un approfondimento sul comportamento di un uccello esotico e multicolore che sempre più sta diventando domestico
Mutazione MTHFR e patologie autoimmuni; nuovo webinar gratuito
Mercoledì 21 febbraio alle ore 20,45 con un solo click potrete accedere all'incontro on line organizzato da Herboplanet Academy con il dottor Giulio Maria Ranalli, esperto in malattie autoimmuni e non solo
'Diavolo Appeso a Pont-St-Martin', 2024
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
A Charvensod è tornato il progetto 'Il mio paese è (il) più bello'
I cittadini potranno segnalare criticità e proposte di miglioramento e mettersi a disposizione con attività di volontariato: 'Soddisfatti del dialogo che si è creato con la comunità'
Allo Splendor i talenti del Conservatoire con 'In viaggio tra Italia e Spagna'
E' organizzato nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024 per giovedì 22 febbraio, alle ore 20,30, al Teatro Splendor di Aosta, il concerto 'In viaggio tra Italia e...
Loreena McKennitt per 'Aosta Classica al Forte di Bard'
La rassegna Aosta Classica al Forte di Bard svela il primo degli appuntamenti checaratterizzeranno l’edizione 2024 nello scenario unico della Piazza d’Armi. Sabato 20 luglio, alle ore 21,30 si terrà il concerto della...
Courmayeur: il carro di Dolonne 'futuro o solo ricordi' vince Lo Camentran
Un tripudio di colori e buonumore per il Camentràn de Courmayeur che, complice anche la bella giornata, ha presentato la sua ricca ricetta fatta di scampanellii e divertimento martedì 13 febbraio. Un tripudio di colori,...
E' San Valentino; a chi ama ogni giorno e non solo il 14 febbraio...
'Tra due individui, l’armonia non è mai scontata, deve essere continuamente conquistata'- Simone De Beauvoir
Alla Biblioteca di Aosta torna il talent letterario 'Incipit Offresi'
La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta ospita giovedì 22 febbraio, alle ore 18, una tappa della nona edizione di 'Incipit Offresi', il primo talent letterario itinerante dedicato...
La Valle d’Aosta ospite al Salone del vino di Torino
L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Carrel, è intervenuto ieri lunedì 12 febbraio alla conferenza stampa di presentazione del Salone del vino di Torino, dove la Valle d’Aosta avrà un suo spazio dedicato come...
La giornalista Rai Alessandra Ferraro torna al Circolo Valdostano della Stampa
"Il suo impegno nel giornalismo solidale, più volte riconosciuto, si caratterizza per i valori della fratellanza, della difesa dei diritti e della dignità della persona". Così Mariagrazia Vacchina,...
Il gruppo rock aostano Minimo Vitale in gara su Musicultura, ecco come si vota
Il gruppo musicale aostano Minimo Vitale è tra i 101 selezionati dal portale Musicultura in un'iniziativa per lanciare i talenti musicali italiani nel panorama nazionale e internazionale. Sino alle ore 15...
Angelina Mango con "La noia" trionfa al 74° Festival di Sanremo
Al secondo posto Geolier con "I p' me, tu p' te", al terzo Annalisa con "Sinceramente"
'Olympische Spiele Munchen', 1972- David Hockney (1937)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Progetto TransiT: la transizione per la rinascita dell'Hotel Stendhal
Iniziativa finanziata nell’ambito del programma Interreg VI-A France - Italia Alcotra per la programmazione 2021-2027, che vede come partner i Comuni di Bard (capofila), di Avrieux e di Aussois, e l’Associazione Forte di...
Consuelo Gorret Dama Bianca del Carnevale del Breuil
Vive a Breuil Cervinia, ha 54 anni e si dice fiera di essere 'portabandiera' delle tradizioni della Valtournenche. Consuelo Gorret è la Dama Bianca del Carnevale 2024 della vallata ai piedi del Cervino e il suo Gargantua è...
A BiblioRencontres c'è 'Re per una notte' di Martin Scorsese
La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta, in collaborazione con Aiace VdA, nell’ambito dell’iniziativa BiblioRencontres – Cineforum tenuta da Gianluca Gallizioli organizza, sabato 17 febbraio, alle ore 16, la...
Parte da Verrès la Mostra Laboratorio 'La biodiversità in scena'
Sarà inaugurata venerdì 16 febbraio, alle ore 9, nella scuola 'Luigi Barone' di Verrès, la Mostra Laboratorio 'La biodiversità in scena', con la preziosa collaborazione del Parco Naturale del Mont Avic...