Tutte le notizie
Ammirando la costellazione di Orione, il cielo di gennaio 2024
Protagonista incontrastata del cielo invernale, da molti appassionati considerata la più bella e interessante costellazione dell’intera volta celeste
Ogni anno muoiono centinaia di animali a causa dei botti di Capodanno
Gli specialisti di BluVet consigliano in questo indispensabile e interessante webinar di evitare, per la salute dei nostri animali, petardi e fuochi d'artificio e offrono al lettore tutte le indicazioni qualora vi sia chi non...
Courmayeur, folla all'inaugurazione della 'Biblioteca delle Montagne'
Oltre le migliori aspettative, è stata molto partecipata l'inaugurazione della 'Biblioteca digitale delle Montagne' giovedì 28 dicembre nella sede di Fondazione Courmayeur Mont Blanc.La Biblioteca delle...
Aosta, torna domenica 7 gennaio il colorato 'Carnavals de Montagne'
Le festività natalizie e di fine/inizio d’anno ad Aosta si chiudono con il grande ritorno del 'Carnavals de Montagne' che domenica 7 gennaio tornerà ad animare il cuore di Aosta dopo quattro anni di assenza. La...
Il Monte Bianco attraverso le immagini di Éric Asselborn
Conferenza domenica 7 gennaio, a conclusione della mostra 'Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica'
Educazione alla legalità: incontro pubblico con il professore Nando Dalla Chiesa
È in programma, mercoledì 10 gennaio, alle ore 18,30 nella sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale, ad Aosta, l'incontro pubblico 'Educazione alla legalità: dai Giovani ambasciatori alla...
A Courmayeur la visione magica dei ghiacciai nel 1700 e 1800
'Dalle ghiacciaie ai ghiacciai' è il titolo della nuova esposizione, curata da Gioachino Gobbi, e realizzata in collaborazione con il Comune di Courmayeur, arricchisce gli spazi della Chiesa Valdese in Piazza Joseph Petigax...
I nostri occhi baciati dall'ultimo plenilunio dell'anno
Oggi 27 dicembre il nostro cielo ci regala un plenilunio 'freddo'; la sua luce possa essere di buon auspicio per l'anno che verrà
Come uscire dal 'labirinto della cura'; le otto proposte di Cittadinanzattiva
Nel labirinto della cura: è la condizione in cui vivono i pazienti affetti da una patologia cronica o rara, ma anche i loro familiari e chi li assiste come caregiver. Parliamo di quasi un italiano su tre, 22 milioni con almeno...
Courmayeur, ecco la 'Biblioteca delle montagne'
Integrerà testi, video e audio: un progetto innovativo per dare vita a un luogo privilegiato di approfondimento sui temi legati al contesto alpino nelle sue diverse declinazioni, che vuole avvicinare i giovani a questo...
'(Quasi) un canto di Natale', proseguono le iniziative al Mav di Fenis
Sono ricche di laboratori didattici per bambini ma non solo, le festività natalizie al Museo dell'artigianato valdostano di tradizione-Mav di Fénis, Sabato 30 dicembre alle ore 17, il museo diventerà il palcoscenico dello...
Santo Stefano...per saperne di più
"Pur di entrare all'interno della mangiatoia, Tesia avvolse un sasso come se fosse un bambino. Secondo la leggenda, non appena la Madonna se ne accorse, trasformò il sasso in un bambino vero e proprio, il cui nome era Stefano"
La banda di Issime e Dario Prola in concerto
Splendide voci, musica d'autore e un solista d'eccezione. Anche quest'anno, la banda musicale 'Musikkapelle La Lira' di Issime torna a proporre il tradizionale concerto di Santo Stefano. L'appuntamento è per questa...
'Natività', 1603-1605 di El Greco (1541-1614)
Lettura d'arte di oggi, Santo Natale, a cura di don Paolo Quattrone
Auguri di Buon Santo Natale; dal cristianesimo all'ebraismo fino ad arrivare a quello pagano
La storia, il mito, il vero significato di questa festa e...perché l'Albero di Natale
Sarre; con Babbo Natale in piazza e il Tombolone, la Pro Loco inaugura la stagione eventi 2024
La vicepresidente, Natalia Lollini, 'cerchiamo di rispondere alle richieste di socializzazione e svago della nostra comunità, sempre e comunque nel rispetto reciproco e nella piena libertà di partecipazione'
'Il sedile alla finestra', 1901- William Orpen (1878-1931)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
L'8 e 9 gennaio Open Day alla scuola paritaria dell'infanzia S.Orso di Aosta
La Scuola dell'infanzia paritaria S.Orso di Aosta, associata alla parrocchia di San Lorenzo, è nata nel piccolo borgo omonimo nel 1832 e oggi comprende la scuola dell’infanzia e la scuola primaria nel borgo...
'Cosa farò da grande?'
'Chi ne è consapevole dovrebbe rammentarlo a coloro che, purtroppo, lo hanno dimenticato perché, come ci ricordano le imminenti festività, è importante farsi amore e speranza'
Alla Biblio di Etroubles una gradita sorpresa per lettori
'Un libro da mettere sotto l'Albero' è il nome della nuova iniziativa della Biblioteca di Etroubles. Chi vi entrerà sino al 5 gennaio prossimo per prendere volumi in prestito potrà anche scegliere un libro-sorpresa in...
Un nuovo inverno è arrivato, un tour per il mondo fra tradizioni e usanze dedicate al solstizio
Oggi alle ore 04:27, ora italiana, abbiamo dato il benvenuto alla stagione invernale 2023, sarà il giorno più corto dell’anno perché a partire da questo momento, comincia l’inverno astronomico, che termina il 20 Marzo, con...
La Valle d’Aosta in veste natalizia su 'I viaggi del cuore'
Domenica 24 dicembre alle ore 8,50 su Canale 5, la trasmissione “I viaggi del cuore”, condotta da Don Davide Banzato, accompagnerà i telespettatori in un viaggio attraverso la Valle d’Aosta, immersi in una calda e luminosa...
Da SpazioMusica 'Átta', il nuovo album dei Sigur Rós
Da anni titolare di un negozio di dischi e cd conosciuto da tutti, nonché centro di manutenzione, riparazione e vendita di PC portatili e fissi, Paolo Fassino di SpazioMusica ci consiglia un album originale dai toni emotivamente...
Visite guidate all’Area megalitica di Aosta con Abbonamento Musei
E' in programma giovedì 21 dicembre alle ore 16 una visita guidata all’Area megalitica di Aosta. Un parco e museo archeologico di 10.000 mq che, grazie a riproduzioni tridimensionali, serigrafie, ambienti...
La prima edizione di AnimaTerrae chiude con il botto, 'un successo, andiamo avanti'
Con meritato successo di partecipanti, visitatori e 'rimbalzo' importante oltre i confini regionali si è chiusa la prima edizione del progetto AnimaTerrae, animazione culturale per il rilancio turistico della media...
Aosta, chiude dall'8 al 13 gennaio la Biblioteca regionale
Per consentire le attività annuali di inventario, riordino e svecchiamento delle collezioni, dall’8 al 13 gennaio 2024 compresi, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta sarà chiusa al pubblico. La biblioteca riaprirà,...
Alla libreria A' la Page 'Come stelle lontane' di Jill Santopolo
Un'Italia distrutta dalla guerra; una scelta epocale; due giovani uniti dal destino e divisi dalla Storia nel romanzo edito da Nord Editore
Riccardo Iacona ad Aosta racconta il giornalismo d'inchiesta
Reporter apprezzato ben oltre i confini nazionali, autore e conduttore televisivo ad alto share, Riccardo Iacona è tra i più autorevoli interpreti del giornalismo italiano di inchiesta. E' ad Aosta questa sera...
'Idee sull'identità valdostana'; ad Aosta la presentazione dell'ultimo libro di J. Rivolin
L'ultima fatica di Joseph Rivolin, già direttore dell'archivio storico regionale della Valle d'Aosta e dirigente delle biblioteche valdostane. è un libro in due lingue, italiano e francese, per raccontare...
'Field of Light', Bruce Munro (1959)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone