Tutte le notizie
Diabete e frutta: amici, non nemici
In occasione della Giornata Mondiale del diabete, celebrata il 14 novembre scorso la dott. Caterina Tubère ci fornisce alcuni consigli alimentari
Al Forte di Bard il 'Ritratto di signora' di Gustav Klimt
La storia del dipinto ,segnata da avventurose vicende, viene svelata attraverso un allestimento di grande impatto che farà da preludio e da cornice all’opera
Per Giulia e le donne vittime di violenza alle 11 un minuto di silenzio in tutte le scuole
Oggi martedì 21 novembre alle ore 14 ad Aosta alla Cittadella dei Giovani, a Pré-St Didier nella scuola primaria e a Verrès all'Espace Loisirs 'Marino Massa' saranno organizzate iniziative laboratoriali sulla violenza di genere e...
'Passato e futuro al GALa', esempi di buone pratiche al GH Billia di St-Vincent
Si svolgerà giovedì 7 dicembre alle 17,30 nella Sala Monte Bianco del Grand Hôtel Billia, l’evento 'Passato e futuro al GALa'. "Sarà un importante momento di incontro e confronto - si legge in...
'La medicina dei trapianti: viaggio tra scienza, etica ed emozioni'; evento speciale con Zalone e Littizzetto
Meeting e spettacolo a Torino per celebrare i 4000 trapianti raggiunti; a condurre l’incontro i medici del Coordinamento Regionale Donazione e Prelievi Piemonte e Valle d’Aosta, guidati dalla dottoressa Anna Guermani
Webinar on air; vitamine liposolubili A,D,E,K e il loro utilizzo
Mercoledì 22 novembre, alle ore 20,45, on line e gratuitamente con Herboplanet, possiamo partecipare alla serata tenuta dal medico specialista Massimo Orlandini
'Giocatori di carte', 1892-1895; Paul Cézanne (1839-1906)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Saison culturelle, ad Aymavilles il recital 'TIPI' di e con Roberto Ciufoli
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2023/2024, lo spettacolo di e con Roberto Ciufoli 'TIPI', andrà in scena giovedì 23 novembre alle ore 21 all’Auditorium di Aymavilles. TIPI è una carrellata...
L'accesso venoso nel successo terapeutico per i nostri amici a quattro zampe- Video Incluso
I preziosi contenuti di BluVet; 'è una procedura utilizzata continuamente nella nostra routine per i motivi più disparati e proprio per questo motivo richiede di essere gestito in maniera adeguata nel pieno rispetto delle regole...
'Libri per le tue orecchie', torna l'appuntamento con l'audiolibro
Dopo la giornata-evento dello scorso anno, l’Amministrazione comunale di Aosta ripresenta la collaborazione con Emons Edizioni per 'Libri per le tue orecchie', rassegna dedicata al mondo dell’audiolibro e alla lettura...
'Il cognome delle donne'; Aurora Tamigio - Feltrinelli
Un romanzo familiare di esordio dal respiro ampio e dal passo veloce, che trascina il lettore come un fiume: epica popolare, saggezza antica e leggerezza immaginifica, riso e pianto, e poi personaggi impossibili da dimenticare....
La biblio di Etroubles lancia il 'calendario dell'avvento'
La biblioteca di Etroubles intente organizzare nel borgo il consueto percorso letterario 'Calendario dell’Avvento', con 24 poesie e/o testi molto brevi. I referenti bibliotecari invitano dunque a collaborare...
L'inconsueta pittura 'carnale' e 'gestuale' dell'artista britannica Jenny Saville
"La percezione umana del corpo è così acuta e sapiente che il più piccolo accenno di un corpo può innescarne il riconoscimento". Jenny Saville
Il romanzo storico: incontro con le scrittrici Canepa, Salvioni e Terranova
E' in programma sabato 18 novembre alle ore 18, al teatro Splendor di Aosta, un incontro con le scrittrici Emanuela Canepa, Beatrice Salvioni e Nadia Terranova che aprono la sezione Littérature della Saison...
Tante meraviglie d'Italia nel calendario 2024 della Polizia di Stato
Le immagini scelte sono del fotografo Massimo Sestini, vincitore del prestigioso premio World Press Photo nel 2015
Carlo Carraro oggi ad Aosta per spiegare ai giovani che il clima è già cambiato
L'ambiente naturale, soprattutto quello alpino, ci sta dando importanti lezioni sulle mutazioni e sulla sempre più imprevedibilità del clima. Ma sull'argomento, come purtroppo dimostrano la miriade di insulsi interventi sui...
'Mattino', 1884-Edward Munch (1863-1944)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Si alza il sipario sull'Area megalitica: le novità del parco archeologico di Aosta
L’Area megalitica di Aosta riapre dopo più di un anno di chiusura e torna ad accogliere il pubblico dopo un'accurata operazione di riallestimento dal punto di vista museale e museografico. Sono stati oggi presentati gli...
Dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses un bonus per cultura e sport
La Giunta municipale ha approvato un voucher di 50 euro per i bambini dai 3 ai 18 anni
Cinema al femminile, ancora due film con 'Prospettive Divergenti'
Il prosegue la breve rassegna cinematografica per interpretare la realtà e riflettere su alcune fondamentali tematiche sociali attraverso prospettive non scontate e lo sguardo delle donne, organizzata da Coordinamento donne...
Enfanthéatre, da oggi i biglietti si possono acquistare anche online
Si potrà evitare il ripetersi di lunghe code come in occasione della rappresentazioner di sabato scorso, che ha fatto registrare il record di 525 paganti per uno spettacolo di 'Enfanthéâtre' e la seguente immediata replica
La libreria A' la Page di Aosta consiglia 'Anima spezzata' di Akira Mizubayashi
Una trama che unisce Oriente e Occidente, tra l’alba della Seconda guerra mondiale e il nostro presente; in questo libro edito da La Nave di Teseo, letteratura e musica diventano la materia stessa della vita, arrivando a sfidare...
La 'formazione trasversale' dei 33 nuovi Laboratori musicali della Sfom Academy
Sono 33, come i 'giri' dei dischi long playing in vinile, i Laboratori progettati dalla Scuola di Formazione e Orientamento Musicale-Sfom di Aosta, 'Sfom Academy', per l’anno scolastico 2023/24 e presentati ieri in...
Il Forte di Bard è il mese di Gennaio nel Calendario da tavolo 2024 dei carabinieri
Il tenente colonnello Giovanni Cuccurullo, Comandante del Gruppo Carabinieri di Aosta, ha presentato alla cittadinanza questa mattina, nella saletta d'arte all'ex cappella San Grato in via de Tillier, il Calendario...
Le 'trottole inclinate' che ruotano nello spazio
I pianeti che orbitano attorno alle stelle sono come trottole inclinate che ruotano nello spazio; un collegamento sorprendente tra l'inclinazione di un pianeta e la sua orbita può aiutare a spiegare un enigma sulle architetture...
Quaranta piccoli valdostani dal Papa, 'incontro arricchente e formativo'
Quaranta bambini valdostani delle scuole'Ottavio Jacquemet' di Verrès e 'Jean-Baptiste Cerlogne' di Saint-Pierre, accompagnati dai loro docenti, dal dirigente scolastico Giovanni Peduto e dalla sovraintendente agli studi,...
Webinar on air; gestione del dolore cronico e della fibromialgia in medicina integrata
Mercoledì 8 novembre, on line e gratuitamente con Herboplanet siamo invitati a partecipare alla serata tenuta dagli specialisti Edy Virgili e Michele Gardarelli
Elio e le S.T., PFM, Solenghi/Lopez, Bollani e Riccardo Iacona alla Saison 2023/24
"Le premesse per una bella Saison ci sono tutte". Lo ha detto ieri l'assessore regionale ai Beni e alle Attività culturali Jean-Pierre Guichardaz, durante la presentazione del cartellone della Saison...
'Prospettive Divergenti', cinema al femminile alla Biblio di Aosta
I tre incontri -che si terranno martedì 7, 14 e 21 novembre, alle 17,30, nella sala conferenze della biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta- prevedono pellicole selezionate da Aiace Vda
'1998. Storia di una protesta', alla Cittadella dei giovani si rivive la ribellione trasversale
Un amarcord più dolce che amaro, tutto sommato. Si chiama "1998. Storia di una protesta" e racconta, al di là dell'esito ottenuto, della più grandi sollevazione popolare in Valle d'Aosta. Nell'autunno del...