Tutte le notizie

Un brano di Sergio Sollima per la riapertura dell'Area megalitica di Aosta

Un brano di Sergio Sollima per la riapertura dell'Area megalitica di Aosta

E' stato composto dal violoncellista Giovanni Sollima proprio per l'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans per celebrarne la riapertura, a partire da sabato 11 novembre, dopo un lungo lavoro di ...

Lunedì sera inizia la 'veillà' per i biglietti del 53esimoCharaban

Lunedì sera inizia la 'veillà' per i biglietti del 53esimoCharaban

Tradizionale notte di festa prima della prevendita, che inizia alle 8,30 di martedì 7 novembre alla cassa del teatro Giacosa di Aosta

'Bagno nella fontana di Trevi'; fotogramma, 1960

'Bagno nella fontana di Trevi'; fotogramma, 1960

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Una delle pubblicità Taffo che, non soltanto a Torino, ha fatto parecchio 'rumore'

Ad Aosta per la Maturità Civica dei neo 18enni il creatore della dissacrante 'pub' di Taffo

Riccardo Pirrone sarà ospite, l’11 novembre, dell’Amministrazione comunale che ha organizzato un evento per salutare l’ingresso nell’età adulta dei ragazzi che compiono 18 anni nel 2023 e residenti nel territorio di...

A BiblioRencontres il film 'L’appartamento' di Billy Wilder

A BiblioRencontres il film 'L’appartamento' di Billy Wilder

La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta, in collaborazione con AIACE VdA, organizza per sabato 11 novembre alle ore 16 la proiezione del primo film della rassegna...

'Il Bosco e il clima' è il tema al centro delle nuove edizioni di Meteolab e Climalab al Forte di Bard

'Il Bosco e il clima' è il tema al centro delle nuove edizioni di Meteolab e Climalab al Forte di Bard

L’edizione 2023 degli eventi Climalab (venerdì 10 novembre) e Meteolab (sabato 11 novembre) al Forte di Bard, sarà dedicata al tema 'Il Bosco e il clima'. Esperti in scienze ambientali, forestali e giuridiche affronteranno temi...

Al via Torgnon d'Outon, la grande festa delle eccellenze

Al via Torgnon d'Outon, la grande festa delle eccellenze

Con un consolidato e ricco programma, inizia oggi l’imperdibile sagra 'Torgnon d’Outon', appuntamento dedicato alla patata di montagna e al prestigioso formaggio DOP Fontina d’alpeggio, due specialità tipiche della...

Aosta, torna alla Biblioteca regionale il mercatino del libro usato

Aosta, torna alla Biblioteca regionale il mercatino del libro usato

Come ogni anno in autunno e in primavera, la Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta mette in vendita dei libri dismessi dal Sistema bibliotecario valdostano. Il mercatino si svolgerà da giovedì 16...

Commemorazione dei defunti: storia, religione e tradizioni; dove origina Halloween

Commemorazione dei defunti: storia, religione e tradizioni; dove origina Halloween

"Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. Scenderemo nel gorgo muti"; Cesare Pavese

'Special Edition' di The First Thursday dedicata  ai diritti delle donne

'Special Edition' di The First Thursday dedicata ai diritti delle donne

Sarà dedicata ai diritti delle donne la 'Special Edition' di The First Thursday, il format di Cittadella dei Giovani che propone talk con esperti, racconti di esperienze dirette, punti di vista dei giovani e delle istituzioni,...

A SpazioMusica c'è 'Bridges' il nuovo album di Steve Lukather

A SpazioMusica c'è 'Bridges' il nuovo album di Steve Lukather

Da anni non solo negozio di dischi conosciuto ormai da tutti, ma anche centro di manutenzione, riparazione nonché vendita di PC portatili e fissi, Paolo Fassino di SpazioMusica, ci indirizza all'ascolto del nuovo album di S....

Con 'CurArti', il progetto di Arteterapia entra al Day Hospital

Con 'CurArti', il progetto di Arteterapia entra al Day Hospital

Terapia e creatività allo stesso tempo. Lo scorso 20 ottobre ha preso il via 'CurArti', il progetto di arteterapia che si rivolge ai pazienti del day hospital oncologico dell'ospedale Umberto Parini di Aosta....

Rocco Schiavone è interpretato nella serie televisiva da Marco Giallini

E' tornato in libreria il vicequestore 'aostano' Rocco Schiavone

Dopo 'Vecchie conoscenze' e 'Le ossa parlano' è in missione non ufficiale a migliaia di chilometri dalla sua odiata Aosta

Giovedì si commemora ad Aosta la Battaglia di Cogne

Giovedì si commemora ad Aosta la Battaglia di Cogne

La sezione valdostana dell'Associazione nazionale partigiani-Anpi giovedì 2 novembre alle ore 11, sul piazzale antistante il cimitero di Cogne, ricorda la Battaglia di Cogne. Saranno presenti le autorità comunali e, al termine...

Photo Credits: Juza Photo

Il cielo di novembre e la Galassia di Andromeda in tutto il suo splendore

L'ammasso stellare è il più lontano oggetto -due milioni e mezzo di anni luce di distanza, pari a 25 miliardi di miliardi di chilometri- che si possa vedere a occhio nudo

Aosta, inizia domenica la lunga festa patronale di Saint-Martin de Corléans

Aosta, inizia domenica la lunga festa patronale di Saint-Martin de Corléans

Per tre giorni, nel periodo compreso tra il 5 e l’11 novembre, torna l’appuntamento con la Festa patronale di Saint-Martin-de-Corléans, alla cui realizzazione collabora l’Amministrazione comunale. La manifestazione è...

Da sn Chicco Pellegrino, Giulio Grosjacques e Francesco De Fabiani

‘Lo sci per tutte le abilità’ per un’offerta turistica valdostana sempre più inclusiva

E' stata presentata a Modena, in occasione di Skipass, salone del turismo dello sport di montagna, la stagione invernale della Valle d’Aosta con uno stand allestito insieme alle società di gestione degli impianti di...

'Il mughetto del métro'-1953; Robert Doisneau (1912-1994)

'Il mughetto del métro'-1953; Robert Doisneau (1912-1994)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Ad Aosta il primo romanzo di Fabrizio Gandini, l'ex gip del 'caso Cogne'

Ad Aosta il primo romanzo di Fabrizio Gandini, l'ex gip del 'caso Cogne'

 La libreria À la page di via Porta Praetoria, nel pieno centro di Aosta, ospita oggi sabato 28 ottobre alle 18 la presentazione del libro "Marxisti in Prati", scritto dal magistrato Fabrizio Gandini. Gandini...

Torna Torgnon d'Outon che celebra tradizione gastronomica e Festa Patronale

Torna Torgnon d'Outon che celebra tradizione gastronomica e Festa Patronale

Con un consolidato e ricco programma, torna anche quest'anno l’imperdibile sagra 'Torgnon d’Outon', appuntamento dedicato alla patata di montagna e al prestigioso formaggio DOP Fontina d’alpeggio, due specialità tipiche...

Photo Credits: Ansa

Aspettando la 'Luna di Sangue'

Una tenue eclissi lunare parziale illuminerà il cielo notturno sabato 28 ottobre; questa sarà la più grande fino al 2025

L'Area megalitica di St-Martin de Corléans è costata ad oggi 46 milioni di euro

L'Area megalitica di St-Martin de Corléans è costata ad oggi 46 milioni di euro

"I costi totali, comprensivi di Iva, finora sostenuti dall’Amministrazione regionale per la progettazione, la direzione lavori, i collaudi, la realizzazione della struttura architettonica e degli impianti generali,...

Photo Credits: Ansa

Aspettando la 'Luna di Sangue'

Una tenue eclissi lunare parziale illuminerà il cielo notturno il 28 ottobre; questa sarà la più grande fino al 2025

Da sn Claudia Revel, Alina Sapinet e Florin Rosu

'Aosta sostenibile a km 0' per la Giornata del Trekking urbano

È all’insegna della sostenibilità l’adesione di Aosta alla Giornata nazionale del Trekking urbano, in programma martedì  31 ottobre, l’iniziativa lanciata dal Comune di Siena che festeggia quest’anno la ventesima...

La Giardia negli animali: errori da evitare

La Giardia negli animali: errori da evitare

BluVet affronta un tema molto discusso tra i proprietari degli animali a quattro zampe e tra i medici veterinari; un video chiaro e analitico con i medici esperti di BluVet, ci aiuterà a comprendere meglio questo parassita

Oltre 21.000 visitatori per le mostre di Miró e Capa ad Aosta

Oltre 21.000 visitatori per le mostre di Miró e Capa ad Aosta

Le due mostre estive, 'Joan Miró. È quando sogno che vedo chiaro', svoltasi al Museo Archeologico Regionale-MAR fino all'1 ottobre 2023, e la mostra 'Robert Capa. L’opera 1932-1954', al Centro Saint-Bénin di Aosta,...

Note dal Cammino Balteo: concerto conclusivo domenica 29 ottobre al Teatro Splendor

Note dal Cammino Balteo: concerto conclusivo domenica 29 ottobre al Teatro Splendor

Si conclude domenica 29 ottobre la seconda edizione di 'Note dal Cammino Balteo', il progetto ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio Valle e Associazione Lingotto Musica, in collaborazione con...

Human Design con Alberto Sturiale, ad Aosta dal 2 al 4 novembre

Human Design con Alberto Sturiale, ad Aosta dal 2 al 4 novembre

Tre giornate dedicate, previo appuntamento, alla propria lettura personale attraverso la 'Rave Chart'; ad arricchire preziosamente l'evento sarà organizzata, in esclusiva ad Aosta, una serata dedicata alla 'Regressione dei visi'

Alcuni residenti di Lignan che hanno recitato nel film, invitati alla presentazione al Festival

Applausi al Festival del Cinema di Roma per 'Segnali di vita', il film che a St-Barthélemy racconta la bellezza dell'umano

Girata interamente a Lignan di St-Barthélemy, la pellicola arriverà presto anche in Valle d’Aosta; la proiezione e la presentazione del film sono previste nei prossimi mesi

Webinar on air; dispepsia funzionale, dalle cause al trattamento

Webinar on air; dispepsia funzionale, dalle cause al trattamento

L'informazione sulla salute continua con il Dr. Enrico Bevacqua , webinar Herboplanet fissato per mercoledì 25 ottobre alle ore 20, 45; con un solo click serata online gratuita con attestato di partecipazione