Tutte le notizie
Hai un pappagallo? Allora attento a questi pericoli in casa
Un elenco dettagliato quello di BluVet, con specifiche e particolari sui possibili incidenti a cui possono andare incontro i pappagalli all'interno dell'ambiente domestico
Ad Aosta ottobre si chiude di corsa con il 'Trofeo 7 Torri'
'Trofeo 7 Torri' è la staffetta della città di Aosta, la competizione che lambisce le vestigia cariche di storia della città romana di Augusta Prætoria e domenica 29 ottobre si appresta a farlo ancora festeggiando la sua...
Circa 17mila visitatori confermano l'eccellenza di Marché au Fort 2023
Caldo e temperature da record hanno accompagnato gli espositori e i visitatori del Marché au Fort, che si conferma come la più importante vetrina del settore agroalimentare regionale. L’afflusso di pubblico è stato stimato...
Paolo Paci torna al Circolo Valdostano de La Stampa per raccontare il Parco del Gran Paradiso
Il Circolo della Stampa Valdostana presieduto dalla professoressa Maria Grazia Vacchina organizza per martedì 10 ottobre al Ristorante Intrecci di via Binel 12 ad Aosta, a partire dalle ore 20 una serata conviviale...
Il successo di 'Mele Vallée' ad Antey premia serietà e lungimiranza degli organizzatori
Yves Grange racconta, in una videointervista, la manifestazione ed esprime la propria, meritata soddisfazione per il grande risultato ottenuto anche quest'anno
Le miniere di Valpelline e Ollomont aprono sabato i loro scrigni
Si arricchisce con due ingressi 'd'eccezione' il parco minerario valdostano. Sabato 14 ottobre a partire dalle ore 14,30, a Valpelline e Ollomont si svolgerà l’evento finale del progetto...
Tornano a La Salle e a Saint-Pierre i 'Mercoledì al Museo'
Dei laboratori didattici a tema naturalistico per i bambini dai sei agli 11 anni e due corsi dedicati agli adulti. Sono gli appuntamenti proposti dal museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan di Saint-Pierre per...
Dalla Valle a Negrar per approfondire la formazione sull’endometriosi
Il corso avanzato del 13 e 14 ottobre organizzato dall’Associazione Progetto Endometriosi con gli esperti sulla malattia è fondamentale per sostenere le donne e migliorare i percorsi terapeutici
Guida Slow Wine 2024, vignaiole e vignaioli valdostani alfieri dell'eccellenza I VIDEO
Les Granges, La Vrille, Ottin Vini; tre realtà che concorrono a valorizzare l’Italia del vino monopolizzata dalle grandi denominazioni
Comunicazione 'responsabile', importante premio al progetto 'Courmayeur climate hub'
Sviluppa partecipazione civica e promuove la sostenibilità Per questo motivo il progetto 'Courmayeur climate hub' ha conquistato il secondo posto - a parimerito con il Museo universitario delle scienze...
Dettaglio di una pittura murale, XVI-XIV secolo a.C.
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
La Valle d'Aosta piccola grande protagonista a Slow Wine
Due 'Chiocciole', due 'Bottiglie' e sette selezioni 'top wines'. Sono undici le etichette vinicole valdostane inserite nella nuova Guida Slow Wine 2024, in presentazione oggi sabato 7 ottobre negli ampi spazi del...
I colori irruenti della moda autunnale; è arrivato il momento di farsi notare
Red e Yellow, il duello è appena iniziato
Lunedì ad Aosta la celebrazione dell’Erasmus day
E' organizzata per lunedì 9 ottobre una giornata informativa sul Programma Europeo Erasmus+ nella sede della Cittadella dei giovani di Aosta. L’iniziativa ha l’obiettivo di illustrare le opportunità di mobilità...
Taj Mahal- 'Savoy'
Un artista che può essere giustamente definito una leggenda vivente della musica popolare americana spingendola sempre verso nuovi limiti incorporando i suoni dei Caraibi, dell'Africa oltre che del blues tradizionale e del jazz;...
Si scaldano i forni in pietra per la Festa transfrontaliera 'Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi'
Giunta all’ottava edizione, la Festa transfrontaliera Lo Pan Ner - I Pani delle Alpi, si svolgerà sabato 14 e domenica 15 ottobre e che il parco del Castello di Aymavilles accoglierà gli...
Ad Aosta 'Una rosa per Norma, commemorazione di una martire delle foibe
Gli aderenti valdostani del Comitato 10 Febbraio hanno invitato il sindaco, Gianni Nuti e l’intera Amministrazione comunale 'a presenziare a una manifestazione che auspichiamo sia condivisa da tutti, andando oltre gli...
Courmayeur; torna a novembre il Climathon, fucina di progetti ambientali
Quattro anni di stop tra pandemia e necessità di riprendere il filo del discorso. Ma ora, dopo l'edizione del 2019, torna sabato 11 e domenica 12 novembre il Climathon Courmayeur, organizzato dalla Fondazione Giacomo...
L'autunno di Aosta si specchia in 'Miroir - L'incontro delle differenze'
Dopo i positivi riscontri della prima edizione, lo scorso anno, ad animare l’autunno di Aosta torna la rassegna 'Miroir – L’incontro delle differenze', organizzata dalla Consulta comunale per le Pari Opportunità e la Non...
L'indiscutibile preparazione di Beatrice Raso nel corso base di Mindfulness
Torna la nostra preziosa collaboratrice con la sua competente e seria professionalità nel proporre corsi, incontri e tecniche su discipline sempre più conosciute anche in Valle d'Aosta; materie da lei studiate e praticate con...
Il CSV Valle d’Aosta a Palermo per il Giorno del Dono
Durante le celebrazioni nazionali del 4 ottobre il presidente Claudio Latino ha presentato 'La Bellezza del Dono', in programma il 9 ottobre a Sarre. Le I°A e I°B dell’Istituto Einaudi hanno vinto il Premio della Giuria tecnica...
FrontDoc 2023, aperte le call per FrontLab e volontari
Sono ufficialmente aperte la call per partecipare al percorso FrontLab del festival FrontDoc 2023, dedicato ad aspiranti critici cinematografici e filmmaker (al...
Evento speciale a Saint Barthélemy; osservare il Cielo per capire la Terra
In occasione dell'undicesima edizione della Settimana del Pianeta Terra, Festival nazionale delle Geoscienze, l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta propone due speciali visite guidate notturne con...
'Di vento e di terra, Raul Gardini, una vita di sfide' - Solferino Editore
Un romanzo appassionante scritto da Andrea Pasqualetto e Lucio Trevisan che ci trascina attraverso tempi tumultuosi nella storia di un uomo, di una famiglia e del Paese
Giornata del Contemporaneo e Giornata delle famiglie, le proposte del Castello Gamba
Sabato 7 ottobre torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività...
Da Marché au Fort alla Sagra delle Mele, una settimana di eventi in Valle
Concentrati particolarmente nel week-end, sono tanti gli eventi ludico-culturali ed enogastronomici in Valle d'Aosta offerti a residenti e turisti nella settimana che va da oggi, lunedì 2, sino a domenica 8...
Le foto di 'Donne da terre estreme' da sabato prossimo al Forte di Bard
Ancora oggi, e ce lo racconta spesso anche la cronaca - la vita delle donne non è sempre facile. E lo è ancora meno per quelle che vivono in terre 'estreme' per la lontananza geografica o per le condizioni...
Un successo lungo tre ore il concerto di Daniele Silvestri al Puchoz
Iniziativa 'top' a corollario del Mercato europeo, venerdì 29 settembre il concerto del cantautore romano Daniele Silvestri ha entusiasmato il pubblico dello stadio Puchoz di Aosta. Trenta canzoni...
'Il mondo che vorrei', 2008 - Vasco Rossi
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Il cielo di Ottobre; sabato 28 occhi all'insù per osservare l'eclisse di luna
Ottobre ci introduce nel vivo della stagione autunnale caratterizzato da una minore esposizione alla luce del Sole, sancita anche dal ritorno, nei paesi dell’Unione Europea, dall’Ora solare che entrerà in vigore nella notte fra...