Tutte le notizie
Protezione civile, 'il cambiamento climatico diventi narrazione quotidiana'
Per l'adattamento ai cambiamenti climatici, "servono strategie culturali, bisogna cambiare mentalità". Lo dice Titti Postiglione, vice capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, intervenuta...
Festival AnimaTerrae, una terra fatta di voci, immagini, suoni e sapori
Ampia partecipazione nel primo fine settimana di eventi del Festival AnimaTerrae. Completi gli appuntamenti alla tomba di Proley e al Castello Gamba, un totale di 130 persone coinvolte e distribuite sugli incontri del 16 e...
Peki D'Oslo, ecco l'atteso album
Un album di rock noir urbano, una sonorità che si rifà ai grandi "maledetti" del rock, agli Stooges-MC5-Velvet Underground, che dal primo punk rock'n'roll '77 inglese e americano retrocede fino al garage sound sixties per un...
Quart, sabato l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Gli alunni hanno fatto il loro ingresso regolarmente lunedì 11 settembre, ma la nuova scuola primaria di Quart, in frazione Petit Français 17, sarà ufficialmente inaugurata sabato 23 settembre alle ore 16,30. Per...
Anche due docenti valdostane nell'ex campo fascista di Rab in Croazia
Sono rientrati a scuola i 35 docenti – tra cui le valdostane Valeria Cerri del Liceo Bérard e Daria Pulz del Liceo Classico Artistico e Musicale-Licam - che hanno partecipato sull'isola di Rab/Arbe in Croazia alla formazione...
'Immondezzaio', 1883 - Vincent van Gogh
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Le fotografie di 'Aosta Insolita' alla Saletta d'arte in via De Maistre
E' organizzata dall'associazione 'Gruppo Evasioni Fotografiche' di Valpelline (un gruppo di amici accomunati dalla stessa passione), la mostra fotografica 'Aosta Insolita' che si terrà nel capoluogo...
Plaisir de Culture; il funambolo Andrea Loreni cammina nel cielo in piazza Chanoux
In centinaia, occhi all'insù, hanno assistito alla straordinaria esibizione che ha inaugurato la serie di eventi ad Aosta e in Valle; 'Un filo teso nel cuore della nostra città, simbolo di un'occasione per scoprire cosa sta...
Inizia la nuova stagione all’Institut de Danse du Val d’Aoste
Dopo la grande emozione per aver partecipato con 21 ballerine alla grande festa della danza 'BALLOinBIANCO', in piazza Duomo a Milano con Roberto Bolle e Nicoletta Manni, l’Institut de Danse du Val d’Aoste inaugura la nuova...
Chi si ricorda la sonda spaziale DART?
Fu lanciata contro il satellite di un asteroide, in orbita intorno al Sole molto vicino alla Terra, per sperimentare la possibilità di modificare con un impatto i parametri orbitali del satellite, deviandone così l’orbita
'Camminare nel cielo', il funambolo Andrea Loreni apre Plaisirs de Culture 2023
Avrà luogo venerdì 15 settembre, a partire dalle 18,15 in piazza Chanoux ad Aosta, l’evento di apertura dell’undicesima edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste. Cuore della serata...
Social e alimentazione nei giovani
Il costante utilizzo dei social da parte dei giovani ha un impatto non indifferente sulle abitudini alimentari; la dottoressa Nicole Boch, biologa nutrizionista di Aosta, illustra in modo chiaro, sintetico e preciso il pericolo...
Tournée e produzioni internazionali per gli artisti aostani di Cie Les 3 Plumes
Dalla Spagna alla Puglia, passando per il Friuli e Milano: la compagnia di Marco Chenevier inaugura l’autunno con due mesi densi di eventi
Al via da ottobre MEDI-giocando, la meditazione per bambini
"I numerosi studi svolti finora su bambini e ragazzi hanno mostrato come la meditazione li aiuti a migliorare la relazione con i genitori, controllare meglio gli impulsi, aumentare l’autostima, migliorare l’empatia e le abilità...
Le Notti d'Oro del cinema 'corto' arrivano a Courmayeur
Durante le serate del 20, 21 e 22 settembre Aiace VdA invita tutti a scoprire i migliori cortometraggi dell’anno sul grande schermo
Dall'1 gennaio al 31 agosto oltre 237.000 ingressi al Forte di Bard
Ricerca scientifica in ambito climatico e nuovi progetti culturali arricchiscono le collaborazioni della struttura
Due giorni di iniziative per dire 'no' al maxi impianto di Cime Bianche
In difesa del vallone Cime Bianche e contro il progetto di collegamento funiviario dei comprensori del Cervino e del Monterosa Ski, sabato 16 e domenica 17 settembre il comitato di cittadini 'Ripartire dalle...
31esimo Star Party a Saint-Barthélemy
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre ritorna l'atteso appuntamento con le stelle all'Osservatorio regionale
L'Institut de Danse du Val d'Aoste con Roberto Bolle
Domenica 10 settembre 21 allieve hanno partecipato a 'BALLOinBIANCO' sotto la guida dell’étoile internazionale
'Duchi di Urbino', 1473-1475 - Piero della Francesca
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
L'Estate X di Daniele Silvestri fa tappa nel parco Puchoz di Aosta
Il 29 settembre l’evento realizzato in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo e Ascom Aosta; le prevendite sul circuito Ticketone apriranno giovedì 31 agosto, alle ore 10
Scuola, l'assessore Guichardaz assicura, 'entro sabato assegnate tutte le supplenze'
"Non ci saranno ritardi nelle assegnazioni delle cattedre; entro sabato 9 settembre gli organici e le supplenze per le scuole della Valle d'Aosta saranno completati". Lo...
Bastano poche parole a sei partigiani valdostani per ricordare l'8 Settembre
"Con l'intento di contribuire all'opera di salvaguardia della memoria, abbiamo raccolto le testimonianze di sei protagonisti della Resistenza ancora presenti, direttamente dalla loro voce o da quella dei loro famigliari. Il...
A Jovençan l'ultima tappa de Théâtre au Jardin-Entre plantes er légendes
Si concluderà giovedì 14 settembre l’evento 'Théâtre au Jardin-Entre plantes et légendes' realizzato in collaborazione con il Centre d’Études Les Anciens Remèdes di Jovençan e con il supporto di Regione e Comune di...
'L’adieu des glaciers' al 27esimo Festival della letteratura di Mantova
Il Forte di Bard è stato invitato a partecipare alla ventisettesima edizione di 'Festivaletteratura', il Festival internazionale dedicato alla letteratura in corso a Mantova sino a domenica 10 settembre, per presentare il...
Come affrontare una novità domestica con un gatto?
I gatti sono animali molto abitudinari e per loro una novità può diventare una vera tragedia; con il dottor Gerardo Fina impareremo a gestire situazioni che possono creargli disagio - Video Incluso
Le Jambon de Bosses, gusto tradizione e cultura valdostana
Salendo la Valle del Gran San Bernardo l’ultimo villaggio che troviamo prima del confine con la Svizzera a 1632 metri di altitudine è quello di Saint-Rhémy-en-Bosses, un paese costituito da tanti piccoli...
Festival AnimaTerrae, una terra fatta di voci, immagini, suoni e sapori
Dal 16 al 24 settembre, otto visite teatralizzate gratuite in otto luoghi ricchi di anime, storie e cultura. Altrettanti eventi collaterali tra workshop, conferenze e laboratori centrati sui temi del benessere e della...
Plaisirs de culture 2023; il patrimonio vivente filo conduttore dell’11esima edizione
La Regione ha aderito anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio con l’undicesima edizione di Plaisirs de Culture, organizzata dall’assessorato regionale dei Beni e Attività...
Sarà inaugurato ad Arvier l'anno scolastico 2023/2024
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2023/2024, lunedì 11 settembre alle ore 10 nella scuola dell’infanzia e primaria di Arvier, l’assessore Jean-Pierre Guichardaz e il sindaco del Comune di...