Tutte le notizie
'Il primo sole dell'estate' di Daniela Raimondi - Nord Editrice
È una casa fredda, quella in cui cresce Norma, in cui i genitori non si separano per quieto vivere e gli abbracci si contano sulle dita di una mano. Forse è per questo che, quando Norma è lontana dalla...
Dal 30 settembre al 7 ottobre torna l'arcobaleno dell'Aosta Pride
L'Aosta Pride torna quest'autunno e durerà sette giorni, dal 30 settembre al 7 ottobre, con un calendario ricco di iniziative. Diversamente dalla prima edizione dello scorso anno, non ci sarà la parata vera e...
'Oltre il Blu', Nico Gori ricorda così Lelio Luttazzi
'Oltre il blu', che dà anche il titolo al disco, è uno dei brani inediti che insieme a quelli più noti sono stati registrati da Nico Gori & His Orchestra, con gli arrangiamenti e l’orchestrazione di Gabriele Comeglio e con la...
La 'lezione di libertà' di Rosa Chemical al Together Music Festival
Il Summer tour di Rosa Chemical è sbarcato ad Aosta venerdì sera, primo di settembre, al Together Music Festival, organizzato dai giovani di Exus Eventi. Il rapper torinese, all’anagrafe Franco Roncati, ha divertito il...
Il Circolo Valdostano della Stampa a Notre-Dame de la Guérison: tra storia sacra e scoperte climatiche
Il 'miracolo' della realizzazione, della distruzione per cause naturali e della ricostruzione del Santuario di Notre-Dame de la Guérison; la storia della parrocchia di Santa Margherita e della...
'Autoritratto come uomo sordo', 1775-Joshua Reynolds (1723-1792)
"Dal dipinto l’artista sembra suggerirci l’importanza di ascoltare; se non sappiamo metterci in ascolto di niente e di nessuno non potremo far altro che ascoltare noi stessi e il nostro io" - don Paolo Quattrone
Una storia di conoscenza e coscienza: la nascita di Holos Medica clinica e ricerca del dottor Diego Tomassone
Il medico e ricercatore torinese e Valentina Adiutori ci conducono verso una realtà sanitaria etica, scientifica e indipendente che si occupa di medicina di precisione
L’Institut De Danse in piazza Duomo a Milano con Roberto Bolle
Domenica 10 settembre 21 allieve dell’Institut de Danse du Val d’Aoste parteciperanno a 'BALLOinBIANCO' sotto la guida dell’étoile internazionale
Dopo l'ultima nel 2013 torna a settembre ad Aosta la Festa dell'Unità
Torna in Valle d'Aosta, dopo 10 anni, la Festa dell'Unità, organizzata da venerdì 15 a domenica 17 settembre al ristorante 'Intrecci' di via Binel, nel capoluogo regionale. "Abbiamo fatto un grande lavoro per...
Risultati superiori a ogni previsione per il primo Open Day Unipegaso Aosta VIDEOINTERVISTA
Adriano Valieri, coordinatore regionale rete universitaria Uniweb, 'l'apprezzamento per le nostre realtà formative cresce di anno in anno'
Chi era John Nash, il genio matematico raccontato in 'A Beautiful Mind'
La triste vita di uno scienziato del '900 segnato da un lungo periodo di malattia mentale che gli non impedisce di continuare, fino alla sua scomparsa, a produrre teorie e concetti ancora utilizzati ai nostri giorni
Sabato 9 settembre la conferenza 'Antifascismo Resistenza Autonomia nel pensiero di quattro protagonisti'
Lino Binel, Emile Chanoux, Federico Chabod, Giulio Dolchi e il 'loro' 8 settembre 1943
A Torgnon è festa sabato con 'Wine&Cheese'
Torna sabato 2 settembre a Torgnon la manifestazione 'Wine & Cheese Emotion', un percorso enogastronomico nel territorio per un’esperienza sensoriale a tutto tondo attraverso i profumi, i sapori e le storie dei...
'NEL silenzio, UNA BREZZA leggera'; ad Assisi a ottobre il nuovo convegno AIPaS
L’Associazione Italiana Pastorale Sanitaria-AIPaS presieduta dal sacerdote valdostano Isidoro Mercuri Giovinazzo (foto in basso) si inserisce meritoriamente nell’azione pastorale della Chiesa nel mondo della salute con...
Come e perché deve cambiare il rapporto tra l'uomo e la montagna
Protezione della popolazione e 'nuova cultura' del mondo alpino; tante le iniziative formative e pratiche del progetto 'PrévRisk-CC-Prevenzione dei Rischi e adattamento ai Cambiamenti Climatici nei territori dell'Espace...
L'Estate X di Daniele Silvestri fa tappa nel parco Puchoz di Aosta
Il 29 settembre l’evento realizzato in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo e Ascom Aosta; le prevendite sul circuito Ticketone apriranno giovedì 31 agosto, alle ore 10
In esposizione alla cattedrale di Aosta la scultura di San Francesco
L'opera sarà donata dalla Regione Valle d'Aosta in occasione della celebrazione del Santo Patrono d'Italia
Il cielo di settembre e l'equinozio d'autunno
In questo mese potremo osservare finalmente in orario serale Saturno e verso la fine del mese anche Giove; saturno circondato dai suoi splendidi anelli osservabile tra le stelle dell’Acquario e Giove con i suoi quattro satelliti...
Con 'AnimaTerrae' otto giorni per scoprire le meraviglie della media Valle
E’ in arrivo la prima edizione del Festival AnimaTerrae, due fine settimana di eventi lungo la terza tappa valdostana della Via Francigena. Con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico di Châtillon,...
P. Milleret 'Saison alla emiliana Imarts è un autogol'
"La nostra madrepatria, anno dopo anno, perde pezzi importanti e la Saison Culturelle, nata per la valorizzazione della cultura francofona e francoprovenzale, se la vedrà con chi non conosce la differenza tra l'Emilius e...
Ricordati di ricordare...le scadenze di settembre
Modello 730 in focus nell'ultimo mese per la presentazione della dichiarazione dei redditi semplificata
Al GH Billia si raccontano tre giovanissime campionesse di sci
Mercoledì 30 agosto alle ore 19 saranno ospiti di 'Aperitivo col Campione' Alice Calaba, Tatum Bieler e Giorgia Collomb con gli allenatori Luca Liore e Henri Battilani
Come nutrire una rondine caduta dal nido?
Hai un portico o un tetto sotto il quale una rondine ha fatto il nido; cosa puoi fare se dovesse cadere un piccolo? Scopriamolo assieme al team di professionisti di BluVet
'Consegna delle chiavi', 1515-1516 - Raffaello
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Combin en musique: oggi il gran finale dell’edizione 2023
Alle 16 le suggestioni della chitarra di Davide Sgorlon nelle antiche miniere di rame di Ollomont
Théâtre au Jardin presenta 'Entre plantes et légendes'
La Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro - FVTP, in collaborazione con il Centre d’Études Les Anciens Remèdes di Jovençan e con il supporto di Regione e Comune di Jovençan, segnala per Théâtre au...
Steve McCurry, 'il fotografo di Sharbat Gula', la Ragazza Afghana
Un artista-reporter guidato da una curiosità innata e dal senso di meraviglia circa il mondo e tutti coloro che lo abitano
Enogastronomia; Alto Adige e Valle d'Aosta a confronto
Una critica costruttiva, quella di Moreno Rossin, nata dall'esperienza e non solo nel settore enograstronomico; perché in Valle d'Aosta non valorizziamo le nostre tradizioni, la nostra unicità e la nostra storia a tavola?
A Valgrisenche va in scena la quinta edizione di Mo’delaine
Il Festival della lana è in programma il 2 e 3 settembre; tema dell'evento che coniuga commercio e buone pratiche è 'Dal benessere animale al consumo consapevole'
Gli Artisti di strada tornano ad animare di meraviglia il centro di Aosta
Va in scena sabato 2 e domenica 3 settembre ad Aosta l'evento dedicato al divertimento e alla magia dell’arte di strada con la diciassettesima edizione del 'Festival degli Artisti di strada - Festival des artistes...