Tutte le notizie

Al Parco della lettura di Morgex si parla di 'Mafia senza frontiere'

Al Parco della lettura di Morgex si parla di 'Mafia senza frontiere'

L'incontro vuole evidenziare il percorso dei fenomeni di criminalità organizzata dal punto di vista territoriale e sociale

Culturété 2023, Proposte culturali  dal 24 al 31 luglio

Culturété 2023, Proposte culturali dal 24 al 31 luglio

Di seguito la programmazione prevista per il periodo dal 24 al 31 luglio nell’ambito della rassegna Culturété 2023. Si comincia lunedì 24 luglio, alle ore 18, con una novità dell’edizione...

Da sn Michel Vecchi, Stefano Cerio, Massimo Sacchetti e Glorianda Cipolla

Glorianda Cipolla, 'I ghiacciai sono ancora pieni di vita, non uccidiamoli prima del tempo'

Video-intervento della gallerista di Courmayeur a margine dell'inaugurazione de 'La danza dei ghiacciai - Arte e Vita', esposizione di Massimo Sacchetti, Stefano Cerio e Michel Vecchi ai piedi del Bianco

Adelmo Cervi

Adelmo Cervi presenta ad Aosta il docufilm 'I miei sette padri'

"Di mio padre ho sempre conosciuto il mito, mai l'uomo. Chi era veramente, non lo so". Adelmo Cervi, figlio di Verina Castagnetti e Aldo -terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al poligono di tiro...

I premiati della 70esima mostra-concorso dell’Artigianato valdostano di tradizione

I premiati della 70esima mostra-concorso dell’Artigianato valdostano di tradizione

Premi anche per la terza edizione dei premi acquisto a opere di artigianato di tradizione

Con Vini in Vigna 2023 la Valle d’Aosta è 'nel bicchiere'

Con Vini in Vigna 2023 la Valle d’Aosta è 'nel bicchiere'

Per promuovere uno sviluppo sostenibile e armonico della viticoltura in Valle d'Aosta, per l’estate 2023 il Consorzio presenta la seconda edizione di 'Vini in Vigna–Valle d’Aosta nel bicchiere', un’escursione tra le vigne di...

Alla presentazione del libro 'Il naso rosso' raccolti fondi per 245 euro

Alla presentazione del libro 'Il naso rosso' raccolti fondi per 245 euro

Ammontano a 245 euro i fondi raccolti durante la presentazione del libro 'Il naso rosso…vissuti ed emozioni di un clown dottore in ospedale', svoltosi alla libreria Briviodue di Aosta. “L’invito è stato accolto con...

Sta per aprirsi il sipario sul 26esimo Cervino Cinemountain Festival

Sta per aprirsi il sipario sul 26esimo Cervino Cinemountain Festival

Con Alessandro Borghi, il 'Bruno' del pluripremiato film 'Le otto montagne', girato in gran parte in Val d'Ayas s'inaugura sabato 29 luglio alle 20,30, al centro congressi di Valtournenche, la 26esima edizione del...

Théâtre au Jardin presenta 'Entre plantes et légendes'

Théâtre au Jardin presenta 'Entre plantes et légendes'

La Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro - FVTP, in collaborazione con il Centre d’Études Les Anciens Remèdes di Jovençan e con il supporto di Regione e Comune di Jovençan, presenta per Théâtre au...

Aymavilles, l'incendio azzera la Sagra della Favò 2023

Aymavilles, l'incendio azzera la Sagra della Favò 2023

La comunità locale è ancora molto scossa e impegnata nell'emergenza. Per questo, l'Amministrazione comunale, la Pro loco e l'associazione La Tornala hanno deciso di annullare l'edizione 2023 della Sagra della favò di ...

Luce e oscuro, gioco e silenzio, il 'double monde' di Stefano Cerio

Luce e oscuro, gioco e silenzio, il 'double monde' di Stefano Cerio

La nostra Finestra sull'Arte racconta oggi Stefano Cerio, fotografo e video artista italiano noto per aver fotografato parchi di divertimento deserti, svelandone una realtà diversa da quella abituale

Tra Arte e Vita, così danzano i ghiacciai

Tra Arte e Vita, così danzano i ghiacciai

Stefano Cerio, Massimo Sacchetti e Michel Vecchi espongono ai piedi del Bianco

Rieccoli 'quelli della notte': dopo 12 anni di attesa torna Amici Miei

Rieccoli 'quelli della notte': dopo 12 anni di attesa torna Amici Miei

Questa sera, venerdì 21 luglio, dalle ore 19 al 'Lidò' di Sarre con la musica dal vivo dei Macho Camacho e con i 14 Dj più famosi negli anni 70-80-90, alcuni dei quali attivi ancora oggi

Problemi neurologici nel cane anziano

Problemi neurologici nel cane anziano

Hai un cane anziano e ti sembra cambiato, come capire se sta solo invecchiando o se ha un disturbo neurologico da far valutare? Capiamolo in questo articolo a cura di BluVet

Confermati appuntamenti di MusiCogne per oggi

Confermati appuntamenti di MusiCogne per oggi

Dopo l'esibizione di ieri sera del chitarrista e mandolinista Sergio Pugnalin in acustico, a causa della mancanza di corrente dovuta all'incendio che si è sviluppato tra Aymavilles e Villeneuve, la rassegna MusiCogne continua...

Laprimalinea.it e Moreno Rossin aprono 'L'Osteria del Critico', una rubrica tutta da gustare

Laprimalinea.it e Moreno Rossin aprono 'L'Osteria del Critico', una rubrica tutta da gustare

Modalità di preparazione, tecniche di presentazione, arte del ricevere e abbinamenti dei piatti con il vino. E poi uno sguardo esperto, propositivamente critico sulla qualità e l'offerta della ristorazione valdostana e non solo....

PhotoCredit: Gettyimages

In memoria di Paolo Borsellino

Agli uomini e alle donne che morirono il 19 luglio 1992 in via d'Amelio a Palermo e a tutti coloro che quel giorno si sentirono morire assieme a loro sono dedicate queste righe

Apre sabato la 70esima Mostra-Concorso dell'artigianato valdostano

Apre sabato la 70esima Mostra-Concorso dell'artigianato valdostano

Si terrà sabato 22 luglio, alle ore 9, l’apertura ufficiale della 70 ͣesima edizione della Mostra-Concorso dell'artigianato di tradizione. La mostra concorso, allestita nel padiglione di piazza Chanoux ad Aosta,...

Dalla natura un rimedio efficace per la fotoprotezione

Dalla natura un rimedio efficace per la fotoprotezione

Non va in vacanza la nostra rubrica curata dalla dottoressa Caterina Tubère

Diodato e Capossela con Aosta Classica al Forte di Bard

Diodato e Capossela con Aosta Classica al Forte di Bard

Giorgia sarà in concerto per 'Estate al Forte' gipvedì 27 luglio

'Archi e Frecce' - Francesco Baccini

'Archi e Frecce' - Francesco Baccini

Ancora una volta Paolo Fassino, proprietario dello storico negozio SpazioMusica di Aosta, ci fa da 'navigatore' per le preziose scelte musicali del momento

'Gli amanti' (1928) - René Magritte

'Gli amanti' (1928) - René Magritte

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Un 'dono musicale' per tutti, torna con 12 concerti Monterosa Classica

Un 'dono musicale' per tutti, torna con 12 concerti Monterosa Classica

'Quest'anno abbiamo fatto un ulteriore sforzo per la programmazione' dice Giorgio Costa, ideatore della rassegna insieme a Patrik Mittiga

Il 'Quasi Vero' di Sarah Ledda al Castello Gamba di Chatillon

Il 'Quasi Vero' di Sarah Ledda al Castello Gamba di Chatillon

Da oggi venerdì 14 luglio e fino all'1 ottobre al Castello Gamba di Chatillon (foto sotto), è allestita e visitabile la Mostra 'Almost True' dell'artista valdostana Sarah Ledda, che ne...

Rieccoli 'quelli della notte': dopo 12 anni di attesa torna Amici Miei

Rieccoli 'quelli della notte': dopo 12 anni di attesa torna Amici Miei

Venerdì 21 luglio dalle ore 19 al 'Lidò' di Sarre con la musica dal vivo dei Macho Camacho e con i 14 Dj più famosi negli anni 70-80-90, alcuni dei quali attivi ancora oggi

Arvier; il borgo pronto ad animarsi con 'Levrogne d'en cou'

Arvier; il borgo pronto ad animarsi con 'Levrogne d'en cou'

Saranno 80 gli artigiani/artisti e i produttori enogastronomici locali che sabato 15 luglio, dalle 14 nel borgo di Leverogne ad Arvier parteciperanno alla manifestazione 'Levrogne d’eun cou', organizzata dalla...

La libreria A' La Page consiglia 'Segnali  di fuoco' di Dani Shapiro

La libreria A' La Page consiglia 'Segnali di fuoco' di Dani Shapiro

Con questo romanzo edito da Neri Pozza, Shapiro si conferma narratrice di razza che sa nominare con parole luminose i momenti cruciali dell’esistenza, che fanno di noi ciò che siamo e sa raccontare le storie che vogliamo leggere,...

Al Cimitero di Sant’Orso la pièce 'Émilie Argentier, entre histoire et fantaisie'

Al Cimitero di Sant’Orso la pièce 'Émilie Argentier, entre histoire et fantaisie'

Organizzata in collaborazione tra l’Associazione 'Amis du Cimetière du Bourg' ed i Comuni di Aosta e Charvensod, si terrà domenica 16 luglio alle 18 all’indomani della gara 'Émilius 3559' e racconta la storia della donna che ha...

Aosta, con 'Essere presenti' torna il teatro nella 'città diffiusa'

Aosta, con 'Essere presenti' torna il teatro nella 'città diffiusa'

Dal monologo al nouveau cirque, passando per il teatro partecipato e la performance in cuffia. È un viaggio tra tanti linguaggi e tanti spazi quello proposto anche quest'anno dal Festival Aosta città diffusa che porterà il teatro...