Tutte le notizie
Visita guidata alla Mostra 'Robert Capa. L’opera 1932-1954'
E' in programma venerdì 7 luglio, alle ore 16 al Centro Saint-Bénin di Aosta, una visita guidata alla mostra 'Robert Capa. L’opera 1932-1954,' condotta da Daria Jorioz, dirigente della...
Rassegna estiva 'Culturété'; i laboratori artistici al Castello Gamba
In occasione della rassegna estiva “Culturété”, il Castello Gamba di Chatillon, polo regionale dedicato all’arte moderna e contemporanea, ospiterà sabato 15 e domenica 16 luglio e domenica 20...
Estate; come far fronte al caldo eccessivo
Nicole Boch, biologa nutrizionista di Aosta, collaboratrice della nostra redazione, ci offre alcuni preziosi consigli per l'estate
Morgex, i Supereroi di Camuncoli e Tranquilli alla Tour de l'Archet
Sede della Fondazione Natalino Sapegno, la Tour de l’Archet nel suggestivo castello di Morgex ospita dal 3 agosto al 17 settembre la mostra 'Crossover. Supereroi in Torre'. Si tratta...
Da SpazioMusica c'è Sergio Cammariere con il nuovo album 'Una sola Giornata'
Un disco prezioso e ispirato che contiene 13 canzoni inedite nate dal felice sodalizio tra il pianoforte del cantautore e la penna di Roberto Kunstler. 'Una sola giornata' è il nuovo album di Sergio Cammariere uscito il 14 aprile...
Riaprono le visite per residenti e turisti alle centrali idroelettriche della Cva
Dopo un periodo di stop dettato dall’emergenza pandemica, il Gruppo CVA riapre la possibilità di visitare alcune delle sue centrali idroelettriche con una procedura di iscrizione online ancora più semplice sia per le visite...
Dallo sport alla cultura, tanti gli eventi estivi a Valtournenche e Breuil-Cervinia
L'assessore Vuillermoz, 'manteniamo l'impegno con i frequentatori abituali e abbiamo predisposto un calendario in grado di soddisfare ogni attesa da parte di coloro che vorranno scoprirci'
Le artiste valdostane Valcarenghi, Boccia, Evangelisti espongono nelle 'Stanze delle Meraviglie'
Negli spazi espositivi di Villa Giulia a Pallanza (Verbania), con il patrocinio del Comune di Verbania, si inaugura mercoledì 5 luglio alle 17 la sesta edizione delle 'Stanze delle Meraviglie –Wunderkammer': due serie...
Ragazzi valdostani protagonisti con i campi di volontariato del bando 'Giovani ON'
Con 'Una mano di colore' abbelliranno la Cittadella Bassa Valle; 'VolontarIO in P.C.' è il campo di protezione civile con i Volontari del soccorso di Valpelline. Sabato 15 luglio l’inaugurazione del 'Sentiero delle panchine...
I quattro appuntamenti 'en plein air' della Cittadella dei Giovani
Sono quattro le iniziative dedicate ai giovani dai 14 ai 29 anni all'insegna delle attività outdoor nell'estate della Cittadella dei giovani di Aosta, che esce dalla città per andare a scoprire la Valle, a 360 gradi,...
'Diga del fiume Otonashi' (1857), di Utagawa Hiroshige
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Tanti i limiti dell'Intelligenza artificiale, che spesso disinforma ed è facilmente ingannabile
'Algoretica' è una parola nata recentissimamente ed è lo studio dei risvolti etici, quindi morali, connessi all’applicazione degli algoritmi. Si applica perfettamente all'Ia, ovvero all'Intelligenza artificiale di...
Inaugurato il Bivacco Camardella sul ghiacciaio del Ruitor
La piccola struttura sostenibile e leggera progettata dallo studio dell'architetto Massimo Roj può ospitare la sosta in quota di sei persone nel rispetto della montagna
SOS; nacque 115 anni fa il 'codice salvavita'
Era il primo di luglio del 1908 quando entrò in vigore il segnale internazionale di richiesta di aiuto; cominciò a diffondersi nel 1912 dopo l'inabissamento del Titanic
Ricordati di ricordare...le scadenze di luglio
Luglio è un mese ricco di scadenze fiscali da ricordare, che riguardano soprattutto il pagamento di alcune imposte sui redditi delle imprese e delle Partite Iva, come IRPEF, IRES, IRAP. Continuano le scadenze per quanto riguarda...
ArtEtroubles, le opere di Patrizia D'Anna all'Antica Latteria
A impreziosire la suggestiva cornice dell’Antica Latteria di Etroubles saranno in questi giorni le opere di Patrizia D’Anna, che dall'1 al 12 luglio espone la sua personale: 'Colori e fantasie, con un...
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a Lourdes, 'incontriamo la spiritualità dei sofferenti e dei ricoverati'
Il Presidente AIPaS e Cappellano dell'ospedale 'Parini' di Aosta è stato guida spirituale nel pellegrinaggio organizzato dal Forum delle Associazioni sociosanitarie
Il cielo di Luglio ci offre la suggestiva 'Nebulosa Anello'
In luglio, il buio tarda ancora ad arrivare e il crepuscolo serale si prolunga oltre le 22 e fino a quest’ora dovremo attendere per vedere accendersi le stelle sulla volta celeste in tutta la loro bellezza. Guardando in alto, in...
Note e magie nella natura; il suggestivo cartellone di Combin en Musique 2023
Dal 22 luglio al 27 agosto la sesta edizione del Festival musicale ai piedi del Grand Combin: da Andy Sheppard ai concerti nel bosco, passando per Italo Calvino e la sonorizzazione dell’acqua
Con Fabrizio Mocata ad Aosta si torna a ballare il tango argentino
Alla Salle de conference della Bccv in via Garibaldi 3 ad Aosta, venerdì 30 giugno dalle ore 21, si torna a ballare tango argentino. L'appuntamento, intitolato 'Milonga Querida', è con la musica dal...
Courmayeur, la Pigotta dell'Unicef e un ciliegio selvatico ai 16 nuovi nati
Come da tradizione, oggi mercoledì 28 giugno l’Amministrazione comunale ha consegnato le Pigotte (Puette) dell’Unicef alle famiglie dei 16 nuovi nati nel 2022 a Courmayeur, nell’ambito del...
Aosta vuole ridere e fare sport con 'BravoGrazie' e 'Asta in Piazza'
Nel fine settimana di venerdì 7 e sabato 8 luglio sport e spettacolo andranno a braccetto con il connubio tra 'BravoGrazie' e 'Asta in Piazza' in programma in piazza Chanoux ad Aosta. Un binomio inedito, almeno per il capoluogo...
Valle d’Aosta nuovamente protagonista a 'Linea Verde Estate' e 'I Viaggi del Cuore'
Il patrimonio culturale, gli itinerari, le tradizioni e i riti religiosi della Valle d’Aosta saranno nuovamente protagonisti della puntata di domenica 2 luglio 2023 del format 'I Viaggi del Cuore', condotto da...
MusicAbilmente 2023 torna in scena con due giornate di spettacoli a Chamois
Sabato 1 e domenica 2 luglio l'ottava edizione del festival dedicato a musica, teatro e inclusione
Torna 'Bocciofilm', tre serate di cinema all’aperto alla Bocciofila di Quartiere Cogne
Appuntamento il 28 giugno, 21 luglio e 2 agosto per riflettere attraverso commedie e animazioni su tematiche sociali con le associazioni valdostane
Manuela Ceretta nuova rettora dell'UniVdA
Il Consiglio dell'Università della Valle d'Aosta ha eletto Manuela Ceretta nuova rettora dell'ateneo valdostano. Prende il posto di Mariagrazia Monaci. Nata nel 1968 a Parma, Manuela Ceretta è professoressa...
A Federica Locatelli il prestigioso premio di poesia 'Henri Mondor'
È la prima ricercatrice italiana a vincere questo premio, ed è valdostana. Federica Locatelli, professoressa di letteratura francese all'Università della Valle d'Aosta, ha vinto il Prix international de poésie 'Henri...
Ginseng, Eleuterococco e Rodiola; la natura viene in soccorso allo stress e alla stanchezza
Il Bastone di Asclepio propone oggi la conoscenza di tre piante adattogene per la nostra salute; ma cosa sono le piante adattogene e a cosa servono?
Charvensod, cinema e teatro per l’edizione 2023 di 'CharvArte'
Quattro film da degustare all’aria aperta e uno spettacolo teatrale di Palinodie per l’estate culturale del comune dell'envers
Chantal Vuillermoz e la scoperta della Valle d’Aosta di Matilde Serao
Venerdì 30 giugno alle ore 18 presso il Chiostro della collegiata di S.Orso presentazione del libro 'Alla montagna devo tornare' edito dalla Tipografia Valdostana e da Musumeci Editore