Tutte le notizie

L'archeologo Generoso Urciuoli nuovo responsabile attività culturali e scientifiche del MegaMuseo di Aosta

L'archeologo Generoso Urciuoli nuovo responsabile attività culturali e scientifiche del MegaMuseo di Aosta

E' stato selezionato a seguito di una manifestazione di interesse lanciata dal Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d'Aosta

Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire

Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire

Un momento di musica, ma anche di bilancio delle attività portate avanti negli ultimi mesi e di prospettive future. E' stato inaugurato sabato 18 gennaio l’anno accademico del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, con il...

Valsavarenche tra le tante perle della Petite Patrie

Valsavarenche tra le tante perle della Petite Patrie

Un'oasi di bellezza e avventura nel cuore di un'ultracentenaria riserva naturale

Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta

Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta

Sono stati selezionati i dieci titoli della longlist per la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta, organizzato dall'assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le...

Stefano Jeantet

A Cogne 'Mon regard sur la Coupe du Monde 2019'

Da lunedì prossimo 27 gennaio le foto di Stefano Jeantet esposte sotto i portici del Municipio

Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso

Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso

Torna la nostra preziosa collaboratrice con la sua competente professionalità nel proporre corsi, incontri e tecniche su discipline sempre più conosciute anche in Valle d'Aosta; materie da lei praticate con costanza al fine di...

Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia

Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia

L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili: mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza 'L'infanzia e la Shoah: la persecuzione dei bambini...

Riccardo Jacquemod (terzo da sn) a fianco di Maria Grazia Vacchina

Riccardo Jacquemod nuovo portavoce del Forum Terzo Settore VdA; 'cura della comunità' la sua priorità

A seguito delle dimissioni di Jean Frassy, il Forum Terzo Settore Valle d’Aosta-F3S VdA ha rinnovato le cariche durante l’assemblea dei soci tenutasi martedì 14 gennaio. All’unanimità è stato eletto in qualità...

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle

Tante anche quest'anno le manifestazioni che saranno realizzate, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, per le commemorazioni della Giornata...

Webinar di formazione scientifica professionale; medicina tradizionale cinese

Webinar di formazione scientifica professionale; medicina tradizionale cinese

Mercoledì 22 gennaio, alle ore 20.35 appuntamento on line e gratuito; medicina tradizionale cinese e il ruolo delle piante medicinali nel ripristino dell'equilibrio fisiologico

Da SpazioMusica il nuovo album di Mario Venuti 'Tra la carne e il cielo'

Da SpazioMusica il nuovo album di Mario Venuti 'Tra la carne e il cielo'

Undicesimo album in studio per il cantautore siciliano Mario Venuti. "Tra la carne e il cielo" si presenta dal punto di vista del sound, come un’evoluzione elettrificata del precedente Tropitalia che rileggeva...

Aosta; torna 'Colori Sonori', primo concerto venerdì 24 gennaio

Aosta; torna 'Colori Sonori', primo concerto venerdì 24 gennaio

Organizzata dall'Associazione bandistica città di Aosta, la quarta edizione della rassegna concertistica 'Colori Sonori' torna con cinque concerti tra gennaio e maggio nel Salone ducale del municipio di Aosta...

'Pranzo a Posillipo', 1879 - Giuseppe De Nittis (1846-1884)

'Pranzo a Posillipo', 1879 - Giuseppe De Nittis (1846-1884)

Il primo miracolo di Gesù, che ci racconta l’evangelista Giovanni è la trasformazione di circa seicento litri di acqua in vino durante un matrimonio a Cana di Galilea. Si tratta di un gesto di grande valenza simbolica che pone le...

Le mostre imperdibili  del 2025 in Italia

Le mostre imperdibili del 2025 in Italia

Dodici gemme artistiche che illumineranno il Paese; una panoramica delle esposizioni contemporanee - e non - più emozionanti e suggestive; dalla pittura al design, in viaggio tra le meraviglie del panorama artistico italiano

L'orologio biologico e i ritmi circadiani

L'orologio biologico e i ritmi circadiani

Il ruolo della melatonina nel ritmo sonno-veglia

La Giornata nazionale dei dialetti celebrata oggi alla Camera

La Giornata nazionale dei dialetti celebrata oggi alla Camera

Presidente Unpli Antonio La Spina, 'sono parte integrante nostra identità, uniscono l'Italia'

Dalla pianura lombarda detti e tradizioni d'un tempo - AUDIO INCLUSI

Dalla pianura lombarda detti e tradizioni d'un tempo - AUDIO INCLUSI

La redazione de Laprimalinea.it non ama proporre argomenti 'scontati' ma nemmeno può tralasciare le 'icone' regionali nella ormai conosciuta e apprezzata rubrica Saggezza Popolare

Saison culturelle, allo Splendor 'Le Quatrième Mur'

Saison culturelle, allo Splendor 'Le Quatrième Mur'

Nell’ambito della Saison Culturelle Littérature 2024/2025, martedì 21 gennaio alle 20,30 al Teatro Splendor di Aosta è in programma la rappresentazione teatrale in lingua francese “Le Quatrième...

Nos Accents, Comité Traditions e Anpi contro la denominazione 'Breuil-Cervinia'

Nos Accents, Comité Traditions e Anpi contro la denominazione 'Breuil-Cervinia'

"La Regione Valle d'Aosta è venuta meno al suo dovere di salvaguardia del patrimonio linguistico e culturale lunedì 13 gennaio, ignorando le proprie responsabilità sulla conservazione del patrimonio culturale...

Fiera di Sant'Orso 2025, Siro Viérin non ci sarà

Fiera di Sant'Orso 2025, Siro Viérin non ci sarà

Aspetterà ancora almeno un anno per brindare alla sua 50esima partecipazione alla Millenaria. Martedì sera, durante la presentazione al bar La Cave Valdôtaine, ad Aosta, del libro di Francesco Di Vito 'La fiera di...

Aosta, il Café Plus si anima con la rassegna musicale 'Rumors'

Aosta, il Café Plus si anima con la rassegna musicale 'Rumors'

La musica 'dal vivo' torna protagonista al Café Plus di Aosta (ex Cittadella), con 'Rumors', una rassegna che unisce band locali emergenti e talenti della scena hardcore e...

Come scegliere e capire il cibo commerciale del cane e del gatto

Come scegliere e capire il cibo commerciale del cane e del gatto

BluVet mette a disposizione un webinar chiaro e diretto al fine di scegliere, senza farsi influenzare dagli slogan commerciali, il cibo adatto per il nostro amico a quattro zampe

Aosta in festa con i luminosi e colorati 'Carnavals de Montagne'

Aosta in festa con i luminosi e colorati 'Carnavals de Montagne'

Fra tradizione, ricostruzione storica e soprattutto tanta voglia di divertimento e spensieratezza, Aosta domenica 12 gennaio si è trasformata nella capitale del carnevale accogliendo sia i gruppi carnevaleschi e storici...

'Ritratto di un artista', 1972 - David Hockney (1937)

'Ritratto di un artista', 1972 - David Hockney (1937)

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

'Risplendo non brucio' di Ilaria Tuti è disponibile alla Libreria à la Page di Aosta

'Risplendo non brucio' di Ilaria Tuti è disponibile alla Libreria à la Page di Aosta

Ritorna la scrittrice italiana con un nuovo romanzo storico che tiene avvinti alle pagine del libro come se fosse un thriller

BiblioRencontres, ritorna il Cineforum della Biblioteca regionale

BiblioRencontres, ritorna il Cineforum della Biblioteca regionale

La Biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta, in collaborazione con Aiace VdA, nell’ambito della terza edizione della rassegna BiblioRencontres – Cineforum, curata da Gianluca Gallizioli, organizza per sabato 18...

Attrattività industriale, sostenibilità, servizi pubblici; accordo tra Cineca e Regione

Attrattività industriale, sostenibilità, servizi pubblici; accordo tra Cineca e Regione

Il Consorzio interuniversitario italiano senza scopo di lucro 'Cineca' e la Regione Valle d'Aosta hanno siglato venerdì 10 gennaio un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una collaborazione strategica e operativa...

Torna il 25 gennaio l'Arbre de Noel a Parigi

Torna il 25 gennaio l'Arbre de Noel a Parigi

E' in programma il prossimo 25 gennaio il tradizionale appuntamento con l'Arbre de Noel a Parigi, incontro con gli emigranti valdostani che vivono in Francia.Saranno presenti le associazioni degli emigrati e i...

Al teatro Splendor di Aosta i 'Master Songs' di Alice

Al teatro Splendor di Aosta i 'Master Songs' di Alice

Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, venerdì 17 gennaio alle ore 20,30 al Teatro Splendor di Aosta è in programma il concerto di Alice 'Master Songs', il nuovo progetto musicale...