Tutte le notizie

'La strada delle formiche', Replicante Teatro e Tamtando celebrano i 30 anni di Emergency

'La strada delle formiche', Replicante Teatro e Tamtando celebrano i 30 anni di Emergency

Sarà uno spettacolo solidale per festeggiare i 30 anni di Emergency, finalizzato a raccogliere fondi per sostenere l'associazione onlus nei diversi scenari mondiali in cui assicura cure mediche a persone...

Guido Cossard

'L'anno 0 non esiste, Aosta compirà 2050 anni nel 2026, non nel 2025'

"Contrariamente a quanto scritto 'in giro' Augusta Praetoria compirà 2050 anni nel 2026 e non nel 2025 (Questo 21 dicembre compirà 2048 anni)". Lo sostiene, numeri alla mano, il fisico e presidente...

Torna 'Natale in casaAIACE'

Torna 'Natale in casaAIACE'

L'associazione di promozione cinematografica Aiace VdA invita a trascorrere le festività natalizie e il nuovo anno partecipndo alla seconda edizione della rassegna 'Natale in casaAIACE'.  L’associazione...

Lo sapevi che...curiosità dal mondo animale

Lo sapevi che...curiosità dal mondo animale

Il regno animale è pieno di sorprese; scopriamo 28 curiosità, alcune davvero sorprendenti, altre divertenti, su creature straordinarie e sulle loro abitudini

Il CalendEsercito 2025 celebra la Guerra di Liberazione

Il CalendEsercito 2025 celebra la Guerra di Liberazione

E' stato presentato nel pomeriggio di martedì 17 dicembre, al Castello 'Generale Cantore', sede del comando del Centro Addestramento Alpino,  il CalendEsercito 2025, intitolato 'L'Italia Liberata'. L’incontro ha...

Riaperto il Museo regionale di Scienze naturali di Saint-Pierre

Riaperto il Museo regionale di Scienze naturali di Saint-Pierre

Riapre i battenti il Museo regionale di Scienze naturali 'Efisio Noussan' nel castello di Saint-Pierre, dopo il completamento degli interventi di manutenzione periodica. I lavori hanno riguardato l'edificio, le teche e...

Il caffè; dai natali etiopi al bouquet da cui sbocciarono le più estese piantagioni

Il caffè; dai natali etiopi al bouquet da cui sbocciarono le più estese piantagioni

Le più arcaiche tracce dell’esistenza del caffè, pervenute a noi, risalgono alla Persia dell’850 d.C.. Esse non costituiscono testimonianze della vita dell’epoca, ma fanno parte del pingue scrigno delle leggende tramandate nei...

Ad Aosta Fiab e Plus promuovono insieme la 'cultura della bici'

Ad Aosta Fiab e Plus promuovono insieme la 'cultura della bici'

E' stata presentata martedì 17 dicembre negli spazi della ex Cittadella di Aosta (oggi Plus) la nuova collaborazione tra Plus Aosta e FIAB Aosta à Vélo. Presenti l'assessore all'Istruzione, Cultura e Politiche Giovanili...

Dalla Valle la voce delle minoranze linguistiche dei territori montani

Dalla Valle la voce delle minoranze linguistiche dei territori montani

A corollario delle celebrazioni della Giornata internazionale della montagna, a Gressoney-Saint-Jean si è svolto un appuntamento di confronto e di sintesi sul 25esimo anniversario della tutela delle minoranze linguistiche...

Nuove scoperte su Marte; prove di acqua liquida

Nuove scoperte su Marte; prove di acqua liquida

Marte ha sempre affascinato gli scienziati e gli esploratori spaziali per la sua potenziale capacità di sostenere la vita e ultimamente, nuove scoperte hanno ulteriormente alimentato l'interesse verso il Pianeta...

Sul palco del Giacosa il viaggio di una 'Penelope' moderna e indomita

Sul palco del Giacosa il viaggio di una 'Penelope' moderna e indomita

Nonostante sia stato programmato alle 20,30 di lunedì, un giorno insolito per una rappresentazione teatrale, ha avuto ottimo successo di pubblico al Teatro Giacosa di Aosta lo spettacolo 'Penelope. Scene da un...

'Il talento degli scomparsi' di Claudio Bisio disponibile alla Libreria à la Page di Aosta

'Il talento degli scomparsi' di Claudio Bisio disponibile alla Libreria à la Page di Aosta

Comico e dissacrante; ma anche introspettivo e visionario... spaziando con felice leggerezza da un registro all’altro, il comico e conduttore televisivo ci regala un romanzo ricco di lucidissima follia, con un finale a sorpresa...

Al Grand Hotel Billia concerto di fine anno con 'Vivaldi...e non solo'

Al Grand Hotel Billia concerto di fine anno con 'Vivaldi...e non solo'

Lunedì 30 dicembre alle ore 18,30 appuntamento con la grande musica per il Concerto di Fine Anno organizzato nella Sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. Il concerto “Vivaldi &… non solo” dell'Orchestra...

C.Chanel

Un'immersione elegante nel mondo di Coco Chanel

L’intramontabile icona del lusso rilassato anche per l’autunno-inverno 2024-25

Oltre 1200 persone nelle quattro serate di 'Come Noi' contro la violenza di genere

Oltre 1200 persone nelle quattro serate di 'Come Noi' contro la violenza di genere

Un teatro capace di parlare del presente, di attrarre le persone in sala, di portarle in una dimensione di ascolto e coinvolgimento. Il nuovo spettacolo della compagnia teatrale Palinodie, 'Come noi', registra 1200 presenze in...

'É apoué y et Poulinne', una pièce teatrale sulla violenza contro le donne

'É apoué y et Poulinne', una pièce teatrale sulla violenza contro le donne

Domenica 15 dicembre 2024, alle ore 18, il Teatro Giacosa di Aosta ospiterà la pièce teatrale 'É apoué y et Poulinne', messa in scena dalla Compagnì dou Beufet di Arnad. L’evento, a ingresso...

Santa Lucia, la martire che porta regali ai bimbi; storia e tradizioni per questa notte magica

Santa Lucia, la martire che porta regali ai bimbi; storia e tradizioni per questa notte magica

'Santa Lucia bella, che dei bimbi sei la stella, tu porti dolci e doni a tutti i bimbi buoni, ma i regali più belli portali ai poverelli'

Alessia Gasparella confermata presidente di Aiace

Alessia Gasparella confermata presidente di Aiace

L’associazione valdostana di promozione cinematografica Aiace VdA ha eletto il nuovo direttivo per il quadriennio 2024-2028 e ha confermato la presidenza di Alessia Gasparella. Confermata la presenza in direttivo anche...

L’arte alla fermata del bus con le opere del concorso 'Coincidenze d’artista'

L’arte alla fermata del bus con le opere del concorso 'Coincidenze d’artista'

Sono 11 le “pensiline d’artista” che compongono il percorso del trasporto pubblico di linea individuato a seguito del concorso “Coincidenze d’artista”, lanciato nei mesi corsi dall’Amministrazione comunale quale strumento di...

Firenze by night

Toscana, 'enciclopedia' di proverbi e motti popolari patrimonio del mondo

Questa rubrica 'semiseria' raccoglie e propone i detti, i proverbi e le antiche saggezze che da secoli arricchiscono l'Italia di un patrimonio inestimabile di cultura locale

Doppio appuntamento con i concerti di Natale per 'Plaisirs d’ivers

Doppio appuntamento con i concerti di Natale per 'Plaisirs d’ivers

Il refuso è voluto altrimenti il gioco di parole non viene...'Plaisirs d’ivers', il programma di eventi a carattere culturale promossi dal Comune di Aosta per il periodo autunnale e invernale, propone nei prossimi due fine di...

Da sn Carlo Umberto Ravagnani, Santos Paulino Meirielle, Mariagrazia Vacchina, Patrick Vesan, Beatrice Somaglia, Elisabetta Anro', Giulia Quendoz

Dai successi in Africa di don Carraro alle 'feste antindrangheta' di Linarello, un anno di cultura e impegno sociale al Circolo Valdostano della Stampa

Presieduto da Mariagrazia Vacchina, il CVS è promotore, tra le tante iniziative, della diffusione del volume 'Manuale dell'etica efficace'. Martedi 10 dicembre la conviviale 'Natalizia' con i doni solidali

A SpazioMusica il nuovo album di  Isobell Campbell; 'Bow to Love'

A SpazioMusica il nuovo album di Isobell Campbell; 'Bow to Love'

E' un insieme di riflessioni sulle crisi moderne che non si limita a diagnosticare i problemi, ma si spinge oltre, chiedendoci come possiamo uscire da questi tempi tesi e conflittuali

Aosta accoglierà il 2025 in musica con una festa-evento nel Jardin de l’Autonomie

Aosta accoglierà il 2025 in musica con una festa-evento nel Jardin de l’Autonomie

Per salutare il cosiddetto 'ultimo dell’anno' e dare il benvenuto al 2025, Aosta sceglie un sito del tutto originale e unico nel suo genere in città, il Jardin de l’Autonomie, lo spazio antistante il nuovo Ateneo valdostano,...

Successo per la presentazione del libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà'

Successo per la presentazione del libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà'

Si è svolta sabato 30 novembre, con una buona partecipazione di pubblico, la presentazione del libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà', scritto da Valerio Boggia, il giovane autore di soli 10 anni insieme...

Webinar on air; mal di testa, cefalea ed emicrania: the best strategy

Webinar on air; mal di testa, cefalea ed emicrania: the best strategy

Mercoledì 12 dicembre alle ore 20,45 comodamente da casa con un solo click è possibile seguire il corso gratuito tenuto dal dottor Giuseppe Sitzia

'Fidati del Signore', 2014-James L. Johnson

'Fidati del Signore', 2014-James L. Johnson

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Immacolata Concezione; una ricorrenza di fede e di calore

Immacolata Concezione; una ricorrenza di fede e di calore

'Oh dolce Madre, stella luminosa, guida i nostri passi verso la pace; con amore e grazia sempre radiosa, nel cuore di ognuno trova uno spazio'

'Storia dell'omeopatia in Italia' - parte 1 -

'Storia dell'omeopatia in Italia' - parte 1 -

In questo primo articolo di una serie di tre dal provocatorio titolo 'Quando la medicina era una cosa seria', il dottor Diego Tomassone ci introduce nel mondo della medicina omeopatica. Partendo dalle origini storiche, una...