Tutte le notizie
Alla Eteredile di Quart martedì 18 luglio arriva il pullman di Mapei
Importante tappa valdostana del tour dell'edilizia di qualità. Alle dimostrazioni, affidate ai tecnici Mapei, potranno intervenire per l'intera giornata ingegneri, architetti, geometri, titolari di ditte edili ma anche...
A Saint-Vincent il primo Forum delle Energie Rinnovabili 'Renewable Thinking'
Si terrà venerdì 21 e sabato 22 luglio a Saint Vincent, al Centro Congressi Grand Hotel Billia, il primo Forum delle Energie Rinnovabili 'Renewable Thinking'. Ideato da Compagnia Valdostana delle...
Sì all'imposta di soggiorno in tutti i Comuni della Valle
Con i 28 voti a favore della maggioranza e della Lega e le quattro astensioni del Progetto civico progressista, di Forza Italia e del consigliere Claudio Restano del gruppo misto, il Consiglio Valle ha approvato il disegno di...
Luigi Fosson (Adava), 'legge su locazioni brevi traguardo da cui ripartire'
"E' un punto di partenza importante per una nuova e modulata offerta turistica a 360° tutta valdostana: nessuno in Italia possiede le peculiarità della nostra regione, facciamo in modo di poterle sfruttare...
Sì del Consiglio Valle al disegno di legge sulle locazioni turistiche
Con 19 a favore (UV, AV-VdAU, FP-PD, SA, PlA), 13 contrari (Lega VdA, FI, Misto) e due astensioni (PCP), il Consiglio Valle ha approvato il disegno di legge che disciplina gli adempimenti...
Fidanza (FdI), 'tolte le stalle dalla direttiva sulle emissioni industriali'
"Oggi (martedì 11 luglio ndr), durante la Plenaria di Strasburgo, abbiamo votato la direttiva sulle emissioni industriali che intendeva mettere sullo stesso piano fabbriche e stalle, imponendo a queste ultime target di...
Gal VdA rilancia la 'Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027'
Presentati i temi e le azioni che il Gruppo di Azione locale della Valle d’Aosta intende proporre per la nuova programmazione
Il segretario Cgil Maurizio Landini ad Aosta, 'lotta dura al precariato'
"Serve una lotta senza quartiere alla precarietà; le leggi in questo senso vanno cambiate. Il governo, anziché modificare leggi sbagliate di governi precedenti, fatte sia da destra sia da sinistra, le sta...
TraMonti diVini con Grosjean Vins
Le ormai celebri 'Soirées Valdotâines' tra le vigne Tzeriat della Famiglia Grosjean sono 'The Place to be' per l’estate 2023
Nuovo codice degli appalti per renderli 'più razionali ed efficienti'
La Giunta regionale ha avviato un percorso di centralizzazione 'forzata' delle funzioni di committenza dei contratti pubblici. "L'approvazione della nuova organizzazione degli appalti si è...
Savt, plauso alla Corsica, 'ogni popolo deve decidere il proprio futuro'
"Siamo convinti che ogni popolo abbia il diritto di determinare il proprio futuro e di preservare la propria identità culturale". E' quanto afferma in una nota il Sindacato autonomo valdostano dei lavoratori-Savt,...
Si ad assunzioni regionali nella scuola per personale addetto al Pnrr
Via libera dalla giunta regionale alla proposta di legge che stabilisce delle "disposizioni urgenti" per "il reclutamento di personale per il rafforzamento amministrativo delle istituzioni scolastiche...
Maurizio Landini ad Aosta lunedì per parlare di lavoro ai giovani
E' la sua prima volta in Valle d'Aosta. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, viene nella nostra regione in occasione dell'evento organizzato dalla Cgil, dalla Fiom e dalla Flc Valle d'Aosta...
Anche in Valle invasi multifunzione, antidoto ad alluvioni e siccità
Delegazione valdostana dei consorzi irrigui a Roma all'Assemblea nazionale Anbi dal tema 'Disponibilità d'acqua e sicurezza dei territori'; presenti il vicepremier Antonio Tajani e i ministri Gilberto Pichetto Fratin e Francesco...
Nuova intesa Confcommercio-Anci per rivitalizzare il commercio cittadino e nei borghi
Un Protocollo operativo già in corsa sulla strada del rilancio socioeconomico delle città e che sembra calzare perfettamente alla realtà valdostana
Aosta, scontro sulla mancata esternalizzazione del Marché Vert Noel
All'indomani del mancato tentativo, da parte del Comune di Aosta, di esternalizzare la realizzazione, il coordinamento e la gestione dell'edizione 2023-2024 del Marché Vert Noël, si levano le voci politiche di chi già, nel...
Savt Industrie, 'giusto sciopero metalmeccanici, serve nuova politica industriale'
"Le imprese ed i lavoratori del settore metalmeccanico stanno affrontando una situazione economica e sociale estremamente delicata" e per questo "sono necessari interventi urgenti di politica industriale che al...
Rixi, 'indispensabile seconda canna al traforo del Bianco'
Tema ribadito dal viceministro martedì durante la sua visita al tunnel e ieri al convegno 'Edilizia, mobilità e sviluppo nel Nord Ovest' a Courmayeur. Dello stesso avviso anche il presidente di Confindustria VdA, Francesco...
Saldi al via giovedi 6 luglio, le regole di Confcommercio per gli acquisti 'sicuri'
Giovedì 6 luglio iniziano i saldi in Valle d'Aosta e in tutta Italia ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (dove inizieranno il 14 luglio). Nella nostra regione il termine è fissato per il 30...
Roberto Sapia confermato presidente della Chambre Valdotaine
Il 57enne imprenditore e professionista aostano Roberto Sapia è stato confermato per acclamazione presidente della Chambre Valdôtaine, la Camera di commercio valdostana. Eletto per la prima volta nel consiglio...
Gara deserta, fallita l'esternalizzazione del Marché Vert Noel
"In questi giorni cercheremo di capire cosa non ha funzionato. Ora i tempi per una nuova gara non ci sono, quindi valuteremo un affidamento diretto oppure il Comune continuerà ad occuparsi direttamente dell'organizzazione e...
Maria Elena Udali nuova presidente della Consulta per le pari opportunità
La rappresentante di Confcommercio VdA ha ottenuto 13 voti su 17; le altre quattro preferenze sono andate a Giacinta Prisant, che passa il testimone ed era stata eletta una prima volta nel 2008
La variante 'eterna' di Etroubles pronta (forse) entro il 2025
I lavori, bloccati da anni a causa di diverse e gravi problematiche della ditta precedente a quella attuale, dovrebbero concludersi entro la fine del 2025, ma l'augurio del viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi...
La Finaosta ha approvato il bilancio 2022 da 3,8 milioni euro
L’Assemblea ordinaria degli azionisti della Finaosta SpA ha approvato, nella riunione del 28 giugno scorso, il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022. La società chiude l’anno con un utile netto di 3.853.305 euro, dopo aver...
Alle Poste in Valle d'Aosta pensioni in erogazione da sabato 1 luglio
In tutti i 71 uffici postali della Valle d’Aosta le pensioni del mese di luglio saranno in pagamento a partire da sabato 1 luglio. Lo comunica Poste Italiane, precisando che prr una migliore fruizione del servizio è...
Luigi Fosson (Adava), 'aprire le frontiere ai lavoratori degli alberghi'
"Abbiamo avuto 240 mila richieste di posti di lavoro, 100 mila dal settore agricolo e 140 mila da parte di altre associazioni. Ne sono stati concessi 82 mila. Ma non solo, per questi 82 mila l'iter è di un anno e...
Per Bankitalia economia valdostana in crescita nel 2022 ma lenta rispetto al 2021
Come nel 2021 rispetto al 2020, nel 2022 l'economia della Valle d'Aosta ha continuato a crescere ma ha rallentato rispetto all'anno precedente. L'andamento è stato più favorevole nel comparto delle costruzioni e in...
Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate
Sei alla ricerca di un modo per trasformare la tua casa in un luogo di calore e bellezza senza tempo? Le Bois en Vallée d’Aoste è qui per te. Siamo una squadra di artigiani appassionati e competenti, specializzati nella creazione...
Con 1,6 miliardi di euro Cva consolida il ruolo da protagonista della transizione energetica
In un mercato in continua evoluzione, la Compagnia valdostana delle acque otterrà un vantaggio competitivo sostenibile e duraturo con l’implementazione di nuova capacità industriale
Le Bois en Vallée d’Aoste: L’eccellenza dei rivestimenti in legno, boiseries e porte personalizzate
Sei alla ricerca di un modo per trasformare la tua casa in un luogo di calore e bellezza senza tempo? Le Bois en Vallée d’Aoste è qui per te. Siamo una squadra di artigiani appassionati e competenti, specializzati nella creazione...