Tutte le notizie
“'Autonomia Speciale al centro' tema della prima serata degli Autonomisti di Centro
"Con una sala gremita e un dibattito ricco di spunti, si è tenuto il primo appuntamento promosso dagli Autonomisti di Centro, il progetto politico che unisce Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella...
La Valle si confronta con il Friuli su colture in quota e viticoltura estrema
Si è svolto venerdì 28 marzo a Udine un incontro fra l’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e l’assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche del...
Per la Cgil è 'pretestuosa la lotta in Regione sulle pensioni'
"Non ha senso, anzi è pretestuoso far credere che si possa fare la lotta qui in Regione sul tema delle pensioni''. Lo ha detto Igor De Belli, segretario generale Fp Cgil Valle d'Aosta, nel corso di una conferenza...
Respinta dal Consiglio Valle proposta di legge contro discriminazioni sessuali e di genere
Con nove voti contrari (Lega VdA, FI), 24 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, GM) e due voti a favore (PCP), l'Assemblea del Consiglio Valle ha respinto ieri una proposta di legge che...
Aiuti regionali per danni da lupi e cinghiali, approvato un disegno di legge
Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM) espressi nella seduta mattutina di giovedì 27 marzo, il Consiglio Valle ha approvato un disegno di legge in materia di aiuti...
Presidente Testolin, 'tessere di libero transito sospese a dipendenti Sitrasb, ora verifiche'
Con un'interrogazione a risposta immediata, presentata oggi in Consiglio Valle, Dino Planaz (foto sotto, Rassemblement Valdôtain) ha voluto conoscere le motivazioni che hanno portato "al ritiro delle tessere a...
Verres, Forza Italia incontra la popolazione su 'Il futuro delle piccole attività commerciali'
Alle ore 20,30 di venerdì 28 aprile il Salone Bonomi a Verres ospita una serata dedicata alle sfide e alle opportunità per il commercio al dettaglio. Intitolato 'Il futuro delle piccole attività...
Comunità energetica rinnovabile, Aosta aderisce a progetto per la Plaine
Il Consiglio comunale d Aosta ha approvato all’unanimità la bozza di convenzione per l’esercizio in forma associata delle competenze attribuite agli Enti locali per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili...
L'avvocato Vincenzo Nunziata componente di parte regionale nella Commissione paritetica
A seguito della votazione per schede, nella seduta del 26 marzo il Consiglio Valle ha nominato, con 21 voti a favore, l'avvocato e professore di Diritto Vincenzo Nunziata quale rappresentante della...
Comparto unico valdostano, con emendamenti 'blitz' decisa pensione a 67 anni ma è scontro
Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA), 11 voti contrari (Lega VdA, FI, PCP) e cinque astensioni (RV, GM), il Consiglio Valle ha approvato oggi mercoledì 26 marzo un disegno di legge che...
Giornata di confronto sull’Agricoltura per la visita a Roma del Commissario europeo Hansen
In occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma e in concomitanza con la visita in Italia del Commissario europeo per l’Agricoltura e l’alimentazione Christophe Hansen, ieri martedì 25 marzo l'assessore regionale...
VdA Aperta, 'scure di Testolin sulle pensioni dei dipendenti del omparto unico
Dopo aver depositato un disegno di legge il 4 dicembre scorso e non aver accolto nessuna delle richieste presentate dalle organizzazioni sindacali, oggi (martedì 25 marzo ndr) alle 15,38 il Presidente della Regione ha depositato,...
Il consigliere regionale Diego Lucianaz lascia Rassemblement Valdotain
"Abbandono il Movimento perché non condivido la decisione di aderire alla neonata coalizione degli Autonomisti di Centro. Nullla di personale, la mia è una scelta puramente politica, con il gruppo non vi è alcuna...
La Valle d'Aosta a 'Vaches en piste' per valorizzare l'allevamento in territorio alpino
La Valle d'Aosta sarà presente a 'Vaches en Piste', il Salone dell'Agricoltura di La Roche-sur-Foron (Francia), in programma da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025. L'evento rappresenta una vetrina d’eccezione per la...
VdA Aperta segnala 'brutte sorprese per i dipendenti del comparto unico'
La coalizione Valle d'Aosta Aperta esprime in una nota "profonda contrarietà rispetto al disegno di legge relativo alle disposizioni urgenti per lo sviluppo organizzativo degli enti del comparto unico, che verrà...
Assessorato Agricoltura e UniVdA insieme per sostegno al mondo agricolo
La Giunta regionale ha approvato una Convenzione Quadro tra l’assessorato dell'Agricoltura e l’Università della Valle d’Aosta volta ad avviare una collaborazione per attività di ricerca scientifica e di ricerca...
Donne valdostane partecipi della vita politica si raccontano in un ciclo di incontri
'Politica singolare femminile: le donne fanno la differenza?' è il titolo del ciclo di incontri organizzato dalla Consulta regionale per le pari opportunità per incentivare la partecipazione femminile alla vita politica...
Il parere del giurista Morrone, 'Testolin e Bertschy non potranno stare nella prossima Giunta'
I leader di Europa Verde e Rete civica ne sono convinti: "Il presidente della Giunta, Renzo Testolin e l'assessore Luigi Bertschy non potranno, se eletti, ricoprire cariche all'interno della giunta regionale...
Autonomisti di Centro 'stupiti da sfilamento di RV ma confronto è aperto a tutti'
"Prendiamo atto, con stupore, delle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa da Renaissance Valdôtaine, con cui – lo scorso 18 marzo – si era invece convenuto di proseguire, in maniera distinta ma parallela, il percorso...
La Renaissance Valdôtaine spiega il suo 'no' agli Autonomisti di Centro
"Il 18 marzo 2025 La Renaissance Valdôtaine-RV prende atto della decisione di PLA, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain di interrompere il percorso unitario intrapreso, nonostante l'accordo unanime raggiunto il 17 marzo...
26 anni fa il rogo al tunnel del Bianco; Testolin: 'prevenzione e sicurezza siano parola d'ordine'
“La memoria di quella tragedia deve essere coltivata: per commemorare le persone che persero la vita e per dimostrare la vicinanza della comunità e delle istituzioni ai loro cari. La parola d’ordine rimane la sicurezza e la...
FI VdA; 'l'emergenza casa torni al centro dell'agenda politica'
"Strumentalizzare politicamente episodi di cronaca è certamente scorretto, anche perché 'servirsi' cinicamente di una tragedia sposta l'attenzione dal reale problema, ma non possiamo in alcun modo negare...
Impegno del Comune di Valtournenche per migliorare l'offerta sanitaria
Su istanza del gruppo Progetto civico progressista-PCP, mercoledì 12 marzo il Consiglio Valle ha affrontato il tema delle modalità organizzative del servizio di guardia medica nella Valtournenche. Il Comune di Valtournenche...
Verres, in servizio la nuova automedica del 118
"Dopo un impegno costante sulla questione e una serie di iniziative portate avanti dal sottoscritto e dal gruppo di Forza Italia in Consiglio Valle, finalmente possiamo annunciare un importante traguardo per la...
'Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa'
Anche la sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei campi nazisti-ANEI-Volontari della Libertà ha diffuso il comunicato del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza
'La ferrovia valdostana potrà tornare in servizio a fine 2026'
“Confermato il rispetto del cronoprogramma, per ora nessun ostacolo importante”. Lo ha detto oggi giovedì 20 marzo l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Luigi Bertschy, che ieri ha...
Gli 'Autonomisti di Centro' si presentano ai valdostani
Il simbolo è semplice, coerente con l'idea: un trifoglio sormontato dagli emblemi delle tre forze politiche valdostane Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina, che concludono la prima fase del percorso...
Rini (FI), 'inserire operatori forestali in categoria lavori usuranti'
L'introduzione di misure per inserire gli operatori idraulico-forestali nell'elenco dei lavori particolarmente usuranti e lo svolgimento di attività di monitoraggio e studio del comportamento dei ghiacciai e...
Sindaci, 'più comunicazione sulla raccolta differenziata'
Riunitasi ieri, lAssemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel della Valle d'Aosta ha dato parere favorevole alla proposta di deliberazione, presentata dalla giunta regionale, riguardante la "Determinazione per...
'Per i suicidi in Valle d'Aosta l'importanza di fare rete per agire subito'
Il messaggio che arriva da 'Il Mandorlo Fiorito' nell'ambito del Progetto regionale di prevenzione del suicidio