Tutte le notizie

'Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa'

'Perché l'Europa di Ventotene è la nostra Europa'

Anche la sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei campi nazisti-ANEI-Volontari della Libertà ha diffuso il comunicato del Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza

'La ferrovia valdostana potrà tornare in servizio a fine 2026'

'La ferrovia valdostana potrà tornare in servizio a fine 2026'

“Confermato il rispetto del cronoprogramma, per ora nessun ostacolo importante”. Lo ha detto oggi giovedì 20 marzo l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Luigi Bertschy, che ieri ha...

Gli 'Autonomisti di Centro' si presentano ai valdostani

Gli 'Autonomisti di Centro' si presentano ai valdostani

Il simbolo è semplice, coerente con l'idea: un trifoglio sormontato dagli emblemi delle tre forze politiche valdostane Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina, che concludono la prima fase del percorso...

Rini (FI), 'inserire operatori forestali in categoria lavori usuranti'

Rini (FI), 'inserire operatori forestali in categoria lavori usuranti'

L'introduzione di misure per inserire gli operatori idraulico-forestali  nell'elenco dei lavori particolarmente usuranti e lo svolgimento di attività di monitoraggio e studio del comportamento dei ghiacciai e...

Sindaci, 'più comunicazione sulla raccolta differenziata'

Sindaci, 'più comunicazione sulla raccolta differenziata'

Riunitasi ieri, lAssemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel della Valle d'Aosta ha dato parere favorevole alla proposta di deliberazione, presentata dalla giunta regionale, riguardante la "Determinazione per...

Foto di gruppo per i membri de 'Il Mandorlo Fiorito'

'Per i suicidi in Valle d'Aosta l'importanza di fare rete per agire subito'

Il messaggio che arriva da 'Il Mandorlo Fiorito' nell'ambito del Progetto regionale di prevenzione del suicidio

Portes Ouvertes: visita della classe quinta della scuola primaria di Brissogne

Portes Ouvertes: visita della classe quinta della scuola primaria di Brissogne

Nel pomeriggio di lunedì 17 marzo la classe quinta della scuola primaria di Brissogne, accompagnata dall'insegnante Annalisa Jacquin, ha visitato il Consiglio Valle nell'ambito del progetto Portes Ouvertes. Gli alunni,...

Legge elettorale, inizia la campagna referendaria per raccogliere 2.117 firme

Legge elettorale, inizia la campagna referendaria per raccogliere 2.117 firme

Sono terminate le procedure per la raccolta delle firme degli elettori necessarie per attivare la richiesta di referendum confermativo della legge elettorale, modificata recentemente dal Consiglio Valle. "A partire da metà...

Dall’assessorato Agricoltura sostegno agli interventi sui muri a secco

Dall’assessorato Agricoltura sostegno agli interventi sui muri a secco

Dall'1 luglio al 12 settembre sarà possibile presentare domanda per la concessione dei contributi a fondo perso per investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a...

Un senzatetto che vive stabilmente in un'autorimessa (foto di archivio)

Le morti dei due aostani che vivevano in garage diventano terreno di scontro politico

L'assessora comunale alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati, replica alle accuse del centrodestra e di VdA Aperta, che la accusano di aver 'scaricato' la responsabilità del disagio abitativo sui proprietari di case che...

'Sì' al Piano dei cantieri forestali 2025/2027

'Sì' al Piano dei cantieri forestali 2025/2027

Nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 13 marzo, la terza Commissione consiliare regionale 'Assetto del territorio', riunita in sede consultiva, ha espresso parere favorevole, con l'astensione dei gruppi Lega VdA e...

Ganis (FI) e assessore Carrel 'trasversali' su inserimento forestali in categorie usuranti

Ganis (FI) e assessore Carrel 'trasversali' su inserimento forestali in categorie usuranti

La possibilità di migliorare le condizioni di lavoro degli operai forestali o meglio di veder loro riconosciuta la categoria di lavoro usurante sono state oggetto di confronto nella seduta del Consiglio Valle di...

L'artigianato valdostano ha una nuova legge che lo valorizza

L'artigianato valdostano ha una nuova legge che lo valorizza

Nella seduta pomeridiana di oggi mercoledì 12 marzo il Consiglio Valle ha approvato un disegno di legge che contiene disposizioni per la tutela, la valorizzazione e la promozione dell'artigianato...

Pierluigi Marquis

Anziani morti in garage, Marquis (FI): 'dichiarazioni superficiali dall'assessora Forcellati, si confronti con i servizi'

Anche Forza Italia, dopo la Lega VdA, dice la sua sul caso dei due anziani morti ritrovati in garage. Due episodi distinti, che stanno facendo parecchio discutere sulla capacità dei servizi sociali di Aosta di intercettare...

Approda in Consiglio Valle ddl sull'artigianato valdostano

Approda in Consiglio Valle ddl sull'artigianato valdostano

Con l'esame di un disegno di legge che contiene disposizioni per la tutela, la valorizzazione e la promozione dell'artigianato valdostano e la nuova disciplina dell'Institut valdôtain de l'artisanat de tradition...

Al via selezione per operai idraulico-forestali stagionali 'comuni'

Al via selezione per operai idraulico-forestali stagionali 'comuni'

E' stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per l’assunzione di personale a tempo determinato stagionale con qualifica di operaio idraulico-forestale 'comune' per i cantieri di lavoro. "Atteso da quanti si occupano...

Dalla Regione contributi economici per le Comunità energetiche rinnovabili

Dalla Regione contributi economici per le Comunità energetiche rinnovabili

La Giunta regionale ha approvato l’avviso per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti da inserire in Comunità energetiche rinnovabili-Cer o in gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono...

Studenti dell'Isiltip di Verrès in visita al Consiglio Valle

Studenti dell'Isiltip di Verrès in visita al Consiglio Valle

Nel pomeriggio di lunedì 10 marzo le classi II A e II B del Liceo linguistico Esabac dell'Isiltp di Verrès, accompagnate dagli insegnanti Ferdinando Giglio Tos e Marzia Zanetti, hanno visitato il Consiglio Valle nell'ambito del...

A La Cave duetto canoro di Luigi Fosson (Louis de Jyaryot) e Philippe Milleret

Elezioni regionali, PAS tiene aperta la porta all'Uv

"Volontà indipendentista e spirito autonomista, due sentimenti distinti ma uniti. Per le prossime elezioni regionali la trattativa con l'Uv per correre insieme è aperta''. Lo ha detto venerdì 7...

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

'La legalità deve essere per tutti noi una prassi quotidiana'

Assessore Guichardaz, 'collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni fondamentale per creare un tessuto sociale solido e coeso'

Legge elettorale, è scontro aperto in PCP ma chi sono i 'compagni che sbagliano?'

Legge elettorale, è scontro aperto in PCP ma chi sono i 'compagni che sbagliano?'

"La posizione sulla legge elettorale di Rete Civica e dei Verdi è vergognosa e, ancora una volta, viene in soccorso di Fratelli d’Italia". In una nota diffusa nel pomeriggio di oggi giovedì 6 marzo non usa mezze parole...

La Sanità valdostana guarda a Francia e Piemonte per migliorare le performance

La Sanità valdostana guarda a Francia e Piemonte per migliorare le performance

''La cooperazione transfrontaliera almeno in Valle d'Aosta esiste già in vetta, con gli interventi del Soccorso alpino valdostano''.    Lo ha detto l'assessore regionale agli Affari europei, Luciano...

Legge elettorale, il referendum del centrodestra appoggiato da Rete civica e Verdi

Legge elettorale, il referendum del centrodestra appoggiato da Rete civica e Verdi

Dopo un lungo confronto, la coalizione Rete civica e il Movimento Europa Verde Vda hanno deciso di sostenere l'ipotesi di referendum confermativo contro la modifica della legge elettorale regionale votata a maggioranza...

Sabato 8 marzo ad Aosta l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'

Sabato 8 marzo ad Aosta l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'

Centro Donne contro la violenza, Democratiche Vda, Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta organizzano per sabato 8 marzo alle 17 negli spazi di Plus Aosta (ex Cittadella dei giovani) l'evento 'Donne ieri, oggi, domani'.   ...

Massimiliano Tuccari aderisce a FdI VdA, 'per contribuire a cambiare la Valle'

Massimiliano Tuccari aderisce a FdI VdA, 'per contribuire a cambiare la Valle'

"Con grandissimo entusiasmo, annuncio la mia adesione a Fratelli d’Italia Valle d’Aosta". Così in un post facebook iil valdostano Massimiliano Tuccari, secondo escluso con 168 voti alle elezioni...

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Il Presidente della Regione Renzo Testolin ha firmato oggi mercoledì 5 marzo l’Accordo di programma con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) per un finanziamento di cinque milioni di...

Emily Rini e Massimo Chatrian

Valtournenche, il vicesindaco Massimo Chatrian nel Consiglio ANCI

Emily Rini, coordinatrice di FI VdA, 'attestato di stima importante verso un amministratore locale e un valdostano doc'

Legge elettorale: da oggi e per tre mesi è possibile chiedere il referendum

Legge elettorale: da oggi e per tre mesi è possibile chiedere il referendum

Decorre da oggi martedì 4 marzo il termine di tre mesi entro il quale “un cinquantesimo degli elettori della regione o un quinto dei componenti il Consiglio regionale può richiedere che si proceda al...

Intitolata a Emilio Lussu la Sala commissioni del Consiglio Valle

Intitolata a Emilio Lussu la Sala commissioni del Consiglio Valle

Antifascista, esule politico e padre costituente, nacque ad Armungia il 4 dicembre 1890; fu combattente nelle due Guerre Mondiali e nella guerra civile di Spagna; morì a Roma il 5 marzo 1975. Sarà intitolata...

Ganis (FI VdA), 'ai boscaioli valdostani va riconosciuta l'attività usurante'

Ganis (FI VdA), 'ai boscaioli valdostani va riconosciuta l'attività usurante'

Quanti sono gli operatori boschivi regionali specializzati in Valle d'Aosta? Sussistono accordi con le parti sociali, le associazioni di categoria e gli enti competenti per garantire ai boscaioli valdostani condizioni di lavoro...