Tutte le notizie

Due anni di Governo Meloni, sancita la ritrovata unità del Centrodestra valdostano

Due anni di Governo Meloni, sancita la ritrovata unità del Centrodestra valdostano

Si è celebrato anche in Valle d’Aosta  il secondo anno del Governo guidato da Giorgia Meloni. A organizzare una conferenza ad Aosta aperta ai cittadini e simpatizzanti sono stati i cinque...

Da PCP proposta di legge sui caregiver familiari

Da PCP proposta di legge sui caregiver familiari

Disposizioni urgenti "per il riconoscimento, la valorizzazione e il sostegno dei caregiver familiari" sono contenute in una proposta di legge presentata dal gruppo consiliare regionale Progetto Civico...

Gauche Autonomiste, 'Comune di Aosta appiattito ai diktat della Regione sul PRT e non solo'

Gauche Autonomiste, 'Comune di Aosta appiattito ai diktat della Regione sul PRT e non solo'

Sinistra all'attacco del centrosinistra nell'Assemblea comunale ad Aosta. Il consigliere di Area Democratica Gauche Autonomiste-ADGA Diego Foti, proponendo un ordine del giorno sul Piano Regionale dei...

Aosta, il Palazzo Cogne diverrà la sede dello studentato universitario

Aosta, il Palazzo Cogne diverrà la sede dello studentato universitario

Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato la possibilità di realizzare un studentato universitaro all'interno dello storico Palazzo Cogne di corso Battaglione, in attuazione dell'accordo per la coesione per la...

Aosta, Approvato il progetto da 11 milioni di euro per il Parco Puchoz

Aosta, Approvato il progetto da 11 milioni di euro per il Parco Puchoz

L'importo totale approvato per l'opera è di 11 milioni 462 mila euro, di cui 6 milioni 876 mila euro per i lavori. Con 17 voti a favore della maggioranza, cinque astensioni - tra cui quella di Sarah Burgay del gruppo...

Legge elettorale, PCP chiede chiarezza sui limiti di mandato

Legge elettorale, PCP chiede chiarezza sui limiti di mandato

Se un assessore regionale presente in Giunta per la terza volta consecutiva dovesse dimettersi prima della scadenza naturale del suo mandato, potrebbe se rieletto rientrare nel Gouvernement o dovrebbe accontentarsi di...

Con PlA, RV, Renaissance, Stella Alpina ed Evolvendo nasce il 'Centro Autonomista' valdostano

Con PlA, RV, Renaissance, Stella Alpina ed Evolvendo nasce il 'Centro Autonomista' valdostano

A un anno dalle elezioni regionali e comunali, sottoscritto un documento con il quale i Movimenti non costituiscono un nuovo soggetto politico ma 'si impegnano a un lavoro coordinato e collegiale, finalizzato alla costruzione di...

Aosta, verso la pedonalizzazione di piazza della Repubblica

Aosta, verso la pedonalizzazione di piazza della Repubblica

Con 18 voti a favore della maggioranza, un'astensione (Giovanni Girardini di Renaissance) e otto contrari della minoranza, il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per l'intervento...

La marmotta rinvenuta sul ghiacchiao del Lyskamm nel 2022 è il più antico reperto mummificato d’Italia

Anche la 'Marmotta del Lyskamm' al Festival delle Regioni di Bari

La delegazione valdostana ha trattato di transizione ambientale, applicazione dell’intelligenza artificiale nelle regioni alpine e unicità dell’offerta culturale

Enrico Tibaldi

Assolto dopo aver denunciato spese pubbliche irregolari, rimborso legale per Enrico Tibaldi

La giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di circa 2.000 euro per le spese legali sostenute dall'ex consigliere regionale Enrico Tibaldi, assolto nella causa civile in cui era stato accusato di aver leso...

Finanza pubblica, nuovo accordo tra Regione e ministero dell'Economia

Finanza pubblica, nuovo accordo tra Regione e ministero dell'Economia

Raggiunto un accordo con il ministero dell’Economia e delle finanze in materia di finanza pubblica, la cui bozza è stata approvata oggi venerdì 18 ottobre dalla Giunta regionale. Prevede che, a decorrere dal 2026, il...

Ganis (FI), 'sostegno alle famiglie per i centri estivi, un'opportunità mancata'

Ganis (FI), 'sostegno alle famiglie per i centri estivi, un'opportunità mancata'

"Nella discussione in Consiglio sull'approvazione del Defr, l'ordine del giorno proposto da Forza Italia che prevedeva un concreto sostegno alle famiglie per i centri estivi non è stato approvato". Lo ricorda...

Approvato il Documento di economia e finanza regionale 2025-2027

Approvato il Documento di economia e finanza regionale 2025-2027

Dopo tre giorni di confronto, talvolta assai acceso, nella seduta di oggi venerdì 18 ottobre il Consiglio Valle ha approvato - con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA), 2 contrari (PCP) e 13 astensioni (Lega VdA, RV, FI) -...

Aosta, confronto aperto sulla parità di genere nella pubblica Amministrazione

Aosta, confronto aperto sulla parità di genere nella pubblica Amministrazione

La Consulta per le Pari Opportunità e la Non Discriminazione del Comune di Aosta promuove, per venerdì 25 ottobre, il convegno 'Genere in Comune - Approcci e strumenti per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione'....

Ottant'anni fa l'uccisione nazifascista della partigiana 'Lola' Vuillerminaz

Ottant'anni fa l'uccisione nazifascista della partigiana 'Lola' Vuillerminaz

Ieri, mercoledì 16 ottobre, l’Associazione nazionale partigiani d’italia-Anpi con l'Amministrazione comunale di Villeneuve si è raccolta al cimitero del paese di alta Valle per ricordare quanto avvenuto il 16 ottobre...

Per lo Spi Cgil 'il Defr 2024-2027 della Regione è inadeguato'

Per lo Spi Cgil 'il Defr 2024-2027 della Regione è inadeguato'

Lunga e articolata, la relazione del sindacato Spi-Cgil (pensionati) sul Documento economico finanziario regionale-Defr triennale in discussione in questi giorni in Consiglio Valle. "Il DEFR 2025-2027 regionale non affronta...

Minoranze all'attacco contro il Defr, presentati 81 ordini del giorno

Minoranze all'attacco contro il Defr, presentati 81 ordini del giorno

Sono 81 gli ordini del giorno presentati dalla minoranza consiliare sul Documento economico di finanza regionale-Defr in discussione da questa mattina in Consiglio Valle. Le opposizioni contestano...

Testolin, 'sostenibilità è parola chiave nella finanziaria regionale'

Testolin, 'sostenibilità è parola chiave nella finanziaria regionale'

Il Consiglio Valle ha iniziato l'esame del Documento di economia e finanza regionale-Defr 2025-2027. Presentato l'11 settembre dal Governo regionale, il Defr traccia, nelle sue 220 pagine, il quadro sintetico del...

La 'scelta di Ganis' infiamma il centrodestra in Consiglio Valle

La 'scelta di Ganis' infiamma il centrodestra in Consiglio Valle

Il gruppo consiliare regionale della Lega VdA ha chiesto formalmente "un passo indietro" a Christian Ganis, che ha annunciato nei giorni scorsi il suo passagio a Forza Italia. E com'era...

24 anni fa l’alluvione; 'la Valle d’Aosta ha fatto tesoro di quella tragica lezione'

24 anni fa l’alluvione; 'la Valle d’Aosta ha fatto tesoro di quella tragica lezione'

La forte e solidale risposta della comunità dimostrò una notevole resilienza, con un impegno collettivo per il ripristino e la mitigazione dei rischi futuri

Testolin, 'serve alleanza Regione-imprenditori'

Testolin, 'serve alleanza Regione-imprenditori'

 "Per affrontare i dossier già aperti e le sfide che attendono in futuro la Valle d’Aosta serve una larga alleanza,  di cui gli imprenditori sono una delle componenti essenziali". Lo ha detto il Presidente...

Oltre duemila persone hanno sfilato in festa all'Aosta Pride 2024

Oltre duemila persone hanno sfilato in festa all'Aosta Pride 2024

L'Aosta Pride 2024 ha bissato il successo della prima edizione di due anni fa. Duemila le persone scese in piazza nel pomeriggio di oggi sabato 12 ottobre per la parata LGBTQ: il corteo è partito alle...

Il Governo francese valuta la proposta valdostana di 'doppia canna' al tunnel del Bianco

Il Governo francese valuta la proposta valdostana di 'doppia canna' al tunnel del Bianco

Il Governo francese sta valutando la proposta di raddoppio al tunnel del Monte Bianco contenuta nel Piano trasporti della Regione. Lo ha detto oggi l'assessore allo Sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e...

Sindaci valdostani, 'su rifiuti particolari in discarica decidano Usl e Arpa'

Sindaci valdostani, 'su rifiuti particolari in discarica decidano Usl e Arpa'

Ringraziano l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Davide Sapinet, per aver accolto ieri in assemblea congiunta di Celva e Cpel le loro istanze, ma soprattutto i sindaci valdostani chiedono un parere "necessario...

Da sin Claudio Restano, Paolo Cretier, Alberto Bertin, Paolo Sammaritani, Pierluigi Marquis e Roberto Rosaire

Paolo Cretier presidente del Comitato valutazione politiche regionali

Membro del gruppo consiliare Federalisti Progressisti Partito Democratico-FPPD,  giovedì 10 ottobre il consigliere regionale Paolo Cretier è stato eletto presidente del Comitato paritetico di controllo e...

Su traforo Monte Bianco incontro tra Testolin, Rini e Tajani

Su traforo Monte Bianco incontro tra Testolin, Rini e Tajani

Il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, incontrano venerdì mattina le associazioni di categoria per discutere l'impatto economico delle attuali...

Rete Civica, 'Manes vota con il centrodestra'

Rete Civica, 'Manes vota con il centrodestra'

"E' politicamente molto significativo l'allineamento al centrodestra del deputato valdostano Franco Manes (foto sotto) nella votazione di martedì 8 ottobre per nominare un giudice della Corte...

L’assessore Luciano Caveri alla Plenaria del Comitato delle Regioni

L’assessore Luciano Caveri alla Plenaria del Comitato delle Regioni

In occasione della 162esima Sessione plenaria del Comitato delle Regioni, che si sta svolgendo in questi giorni a Bruxelles, l'Assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna, Luciano...

Ferrovia Aosta-Ivrea-Chivasso, elettrificazione entro due anni

Ferrovia Aosta-Ivrea-Chivasso, elettrificazione entro due anni

Valle d’Aosta, Piemonte e RFI hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per definire gli ulteriori sviluppi di medio termine dell’intera tratta

Manes, 'dovere istituzionale votare l'elezione del presidente della Consulta'

Manes, 'dovere istituzionale votare l'elezione del presidente della Consulta'

Insieme a tutta la componente 'Minoranze linguistiche', il deputato valdostano Franco Manes ha partecipato oggi in Parlamento, in seduta comune (Camera e Senato), all'elezione del Presidente della Corte...