Tutte le notizie

Le imprese valdostane favorevoli al raddoppio del tunnel del Bianco

Le imprese valdostane favorevoli al raddoppio del tunnel del Bianco

L’inserimento nel Piano Regione dei Trasporti della seconda canna dell’attuale tunnel è stato già trasmesso dalla Regione ai competenti ministeri italiani e francesi. Turcato, 'un vantaggio duraturo per il tessuto...

Christian Ganis

Christian Ganis dice addio alla Lega ed entra in Forza Italia

"Vorrei innanzitutto esprimere la mia gratitudine al partito e a tutti gli elettori per la fiducia che mi hanno accordato, dandomi l’opportunità di essere eletto in Consiglio regionale". Il consigliere...

La Vallée d’Aoste s’est révélée à la Foire du Valais de Martigny

La Vallée d’Aoste s’est révélée à la Foire du Valais de Martigny

L’assesseur à l’Agriculture et Ressources naturelles, Marco Carrel a participé à la 62e édition de la Foire du Valais, qui s’est déroulée, comme chaque année, à Martigny. La Foire du Valais est la plus grande manifestation...

Legge elettorale, Il gruppo RV presenta una nuova proposta

Legge elettorale, Il gruppo RV presenta una nuova proposta

A un anno dalle prossime elezioni regionali e comunali oggi, lunedì 7 ottobre, il gruppo Rassemblement Valdôtain ha depositato una proposta di legge in materia di elezione del Consiglio Valle, del Presidente della...

Prorogata a dicembre la riapertura del ponte tra Quart Brissogne

Prorogata a dicembre la riapertura del ponte tra Quart Brissogne

Per consentire il termine dei lavori di risanamento del ponte sulla Dora Baltea, previsto in questi giorni ma slittato per cause organizzative, resterà chiuso fino alle ore 18 di domenica 8 dicembre il ponte sulla Dora...

La seduta consiliare di venerdì 4 ottobre

Courmayeur, interventi su impianti di risalita e parcheggi

La quinta variazione di bilancio approvata venerdì 4 ottobre dal Consiglio comunale di Courmayeur (e presentata da vicesindaco Federico Perrin) vale complessivamente, tra maggiori entrate e spese, un milione...

Renzo Testolin avec Emmanuel Macron à l'Elysée

La Vallée d'Aoste hote au XIXe Sommet de la Francophonie

Un nouveau et plus actif rôle de la Vallée d'Aoste au sein de la famille francophone et, en particulier, dans le cadre de l'Organisation Internationale de la Francophonie (OIF) par le biais de son Secrétaire général, Louise...

L'allarme di VdA Aperta, 'Nuovi tagli di personale alla JB Festaz'

L'allarme di VdA Aperta, 'Nuovi tagli di personale alla JB Festaz'

"Tramite l'attività della consigliera Erika Guichardaz, Valle d'Aosta Aperta nel Consiglio Valle di ieri ha nuovamente posto attenzione sui continui tagli previsti nelle strutture socio sanitarie". Il...

Desertificazione commerciale, Grosjacques e Ganis concordano su conferma di misure urgenti

Desertificazione commerciale, Grosjacques e Ganis concordano su conferma di misure urgenti

"Lo studio di Confcommercio ha fatto rilevare la correlazione positiva tra turismo e commercio; è una sinergia che l'assessorato mette a frutto sia promuovendo i diversi aspetti dell'offerta turistica regionale, in...

UniVdA, nel 2025 l'avvio dei lavori a Palazzina Giordana

UniVdA, nel 2025 l'avvio dei lavori a Palazzina Giordana

"Dopo l'inaugurazione della palazzina didattica 'ex Zerboglio' del 26 settembre scorso e l'avvio dell'attività dell'Università della Valle d'Aosta nei nuovi locali, il cronoprogramma prevede l'avvio degli interventi di...

Morte di Delio Donzel, il cordoglio di Orgueil Valdotain e di Stella Alpina

Morte di Delio Donzel, il cordoglio di Orgueil Valdotain e di Stella Alpina

Orgueil Valdôtain, "all’annuncio della triste notizia della scomparsa di Delio Donzel, già stimato assessore del Comune di Aosta, politico di lungo corso e membro fondatore e componente del direttivo dell’area di pensiero di...

Affitti brevi, confermato per la Valle il termine al 2 novembre per il Cin

Affitti brevi, confermato per la Valle il termine al 2 novembre per il Cin

Si è tornati a parlare delle locazioni brevi a uso turistico nella seduta del Consiglio Valle di oggi giovedì 3 ottobre con un'interrogazione a risposta immediata del gruppo Progetto Civico Progressista-PCP. In...

Addio a Delio Donzel, dedicò l'esistenza al servizio della comunità

Addio a Delio Donzel, dedicò l'esistenza al servizio della comunità

E' morto la sera di mercoledì 2 ottobre Delio Donzel, aveva 68 anni, era nato e viveva a Charvensod, di cui è stato consigliere comunale dal 1985 al 1995. Al Comune di Aosta fu consigliere (per Stella...

Christian Ganis

Ganis (Lega VdA), 'la Giunta intervenga contro la desertificazione commerciale'

Chiudono uno dopo l'altro e non solo ad Aosta ma in tutta la Valle i negozi di prossimità e il consigliere regionale Christian Ganis (Lega VdA) ha presentato un'interpellanza in Consiglio Valle per chiedere alla Giunta "se...

Consiglio Valle, minoranza infuriata, 'accusati dal Presidente Testolin di interessi personali'

Consiglio Valle, minoranza infuriata, 'accusati dal Presidente Testolin di interessi personali'

Per una volta sono uniti i gruppi di opposizione in Consiglio Valle, ma per  stigmatizzare le affermazioni fatte oggi, mercoledì 2 ottobre, dal Presidente della Giunta, Renzo Testolin durante la discussione del...

Consiglio Valle approva ddl per il reclutamento di Vigili del fuoco

Consiglio Valle approva ddl per il reclutamento di Vigili del fuoco

Con 33 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA, Lega VdA, RV, FI) e 2 astensioni (PCP), il Consiglio Valle, nella seduta di oggi mercoledì 2 ottobre, ha approvato un disegno di legge che contiene disposizioni...

Concessioni idroelettriche, primo sì a schema di decreto legislativo

Concessioni idroelettriche, primo sì a schema di decreto legislativo

"Lunedì 30 settembre il professor Marini, Presidente della Commissione paritetica, ci ha informato via mail che la Commissione ha approvato lo stesso giorno lo schema di decreto legislativo recante...

'Bando 2024 sostegno alla locazione', torna un aiuto concreto alle famiglie

'Bando 2024 sostegno alla locazione', torna un aiuto concreto alle famiglie

 la Giunta regionale ha approvato il Bando per la partecipazione al fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2024. “Destiniamo 6,1 milioni di euro per il sostegno alla locazione, che...

Claudio Restano è entrato nel gruppo consiliare di Rassemblement Valdotain

Claudio Restano è entrato nel gruppo consiliare di Rassemblement Valdotain

Il consigliere regionale Claudio Restano ha annunciato, in apertura dei lavori del Consiglio Valle, di essere uscito dal gruppo Misto ed è entrato nel gruppo di Rassemblement valdotain. Eletto...

Consiglio Valle, cinque nuovi punti nel già corposo ordine del giorno

Consiglio Valle, cinque nuovi punti nel già corposo ordine del giorno

L'ordine del giorno del Consiglio Valle, convocato mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre 2024, è stato integrato da cinque punti. Per quanto riguarda l'attività legislativa, sarà esaminato un disegno di legge in materia...

Da Rassemblement e Gruppo misto proposta di legge su polizia locale

Da Rassemblement e Gruppo misto proposta di legge su polizia locale

"Con la nostra iniziativa legislativa intendiamo riconoscere alla polizia locale il loro ruolo nonché l'importanza della loro attività in termini di presidio del territorio". Così i consiglieri regionali di...

Affitti brevi, anche in Valle corsa contro il tempo per regolarizzare il Cin

Affitti brevi, anche in Valle corsa contro il tempo per regolarizzare il Cin

"Lo dissi una volta, in maniera forse poco elegante ma decisa, durante un'audizione  in una Commissione consiliare regionale: a lavar la testa all'asino si perde tempo e sapone...E'solo un modo di dire, per carità,...

Passaggio del testimone tra Sylvie Hugonin e Sylvie Bonin

Sylvie Bonel è la nuova Animatrice Principale della Jeunesse Valdotaine

Sylvie Bonel, 21 anni, di Arnad, è la nuova 'Animatrice principale' della Jeunesse Valdotaine. E' stata eletta venerdì 27 settembre a Chatillon al termine dell’Assemblée Générale de la Jeunesse Valdôtaine, chiamata...

L'assessore Marco Carrel (terzo da dx) durante il simposio

La Valle all'Expo di Ortigia; confronto su agricoltura e vetrina delle nostre eccellenze

“Vorrei ribadire e portare nuovamente alla vostra attenzione quelle che sono le peculiarità e le esigenze specifiche della regione Valle d’Aosta.” – così ha esordito l’Assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali,...

Al lavoro il Tavolo per formare giovani (e non) alla cultura della legalità

Al lavoro il Tavolo per formare giovani (e non) alla cultura della legalità

Assessore Guichardaz, 'facciamo attenzione alle parole, al linguaggio; il gergo che usiamo racconta la nostra cultura'

'Diamo un calcio alla violenza', un torneo dove vince la solidarietà

'Diamo un calcio alla violenza', un torneo dove vince la solidarietà

Sarà il campo sportivo di località Prévot a Saint-Christophe, a ospitare domenica 29 settembre l'evento 'Diamo un calcio alla violenza', primo torneo di calcio giovanile organizzato dalla Consulta regionale per le pari...

Protesta in piazza ad Aosta contro gli inasprimenti del Ddl Sicurezza

Protesta in piazza ad Aosta contro gli inasprimenti del Ddl Sicurezza

Prima iniziativa di piazza, ad Aosta, contro il disegno di legge recante 'Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario'...

In Consiglio Valle si discute su turismo, affitti brevi e salute

In Consiglio Valle si discute su turismo, affitti brevi e salute

Il Consiglio Valle è convocato in via ordinaria mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre, a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto di 65 oggetti di cui otto rinviati da precedenti...

Da RV e  Gruppo Misto una proposta di legge per il sostegno agli eventi sportivi

Da RV e Gruppo Misto una proposta di legge per il sostegno agli eventi sportivi

Quasi a sorpresa, nella mattinata di martedì 24 settembre i gruppi Misto e Rassemblement Valdotain hanno depositato una proposta di legge di modifica alla legge regionale 3 del 2004 'Nuova disciplina degli...

Siglato protocollo di legalità per la variante di Etroubles e Saint-Oyen

Siglato protocollo di legalità per la variante di Etroubles e Saint-Oyen

Oggi, lunedì 23 settembre, è stato siglato il Protocollo di legalità per la realizzazione dei lavori di sistemazione tra Etroubles e l’innesto autostrada per il traforo del Gran San Bernardo – variante agli abitati...