Tutte le notizie
Domenica apre la stagione venatoria per i 1313 cacciatori valdostani
L’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, ricorda che domenica 8 settembre riaprirà la stagione venatoria su tutto il territorio regionale per i 1313 cacciatori valdostani. “Il...
Premio regionale per il volontariato: candidature aperte fino al 20 settembre
C'è tempo fino alle ore 13 di venerdì 20 settembre 2024 per presentare le candidature alla quindicesima edizione del Premio regionale per il volontariato. L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle, è sostenuta dal...
Bimbi alla scoperta del mondo agricolo; tornano gli 'Itinéraires de découverte'
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali propone, anche per l’anno scolastico 2024/2025, percorsi didattico-formativi nell’ambito del progetto 'Itinéraires de découverte'. “E’ con particolare...
Aosta Pride Weeks 2024, torna la parata nelle vie cittadine
Diversamente dalla 'castigata' seconda edizione della manifestazione, quella dello scorso anno, ci sarà anche la parata per il terzo anno dell'Aosta Pride Weeks, che si terrà dal 24 settembre all'11 ottobre con 14 eventi tra...
80esimo libere elezioni, Bertin: 'Valsavarenche esempio di coraggio e democrazia'
"Il 3 settembre 1944, Valsavarenche visse le sue prime elezioni libere, nonostante l'Italia fosse ancora sotto la dittatura fascista. Gli abitanti dimostrarono coraggio e responsabilità recandosi alle urne per eleggere la...
In festa la sezione Uv di Quart, 'porte ancora aperte a tutti gli autonomisti' VIDEOINTERVISTA
E' arrivato accolto da strette di mano e saluti calorosi il presidente dell'Union Valdotaine, Joel Farcoz, sabato 31 agosto alla tradizionale festa sezionale della sezione di Quart dell'Union Valdotaine, organizzata a...
Ministro Zangrillo, 'carcere di Brissogne in evoluzione virtuosa pur con difficoltà'
Il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, questa mattina lunedì 2 settembre alle 10 ha visitato il carcere di Brissogne, accompagnato dalla coordinatrice regionale di Forza...
'Politica: singolare femminile': conferenza della Consulta regionale per le pari opportunità
"Politica: singolare femminile. Oltre le quote, per una legge elettorale democratica" è il titolo dell'evento informativo organizzato dalla Consulta regionale per le pari opportunità in...
Scritte oscene e sessiste su auto dei coscritti, le reazioni politiche
"Indignazione e sconcerto" sono espressi in una nota diffusa oggi dalla segreteria del PD VdA "per le parole espresse dal consigliere regionale Andrea Manfrin". L'esponente leghista aveva espresso ieri su...
Tornano scritte oscene e sessiste su auto dei coscritti; indignazione ma c'è chi minimizza: 'tradizione goliardica'
Dieci mesi fa erano intervenuti (su richiesta della consigliera regionale di PCP Chiara Minelli) gli agenti della Questura di Aosta, ordinando agli occupanti di un'auto di coscritti di un comune della Plaine di...
Charvensod, da variazione al bilancio 40.000 per i danni alluvionali
Si è tenuto giovedì 29 agosto il Consiglio comunale di Charvensod, presieduto da Jordy Bollon. E' stata votata la terza variazione al bilancio di previsione 2024/26: è stata applicata una quota di avanzo...
Il ministro Zangrillo in visita lunedì al carcere di Brissogne
Torna in Valle d'Aosta alle 10 di lunedì 2 settembre il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, per effettuare un sopralluogo all'interno della Casa circondariale di Brissogne. "Tale...
Dura VdA Aperta, 'la sanità valdostana fa accaponare la pelle'
"Dati da far accapponare la pelle e creare un terremoto nel governo regionale quelli pubblicati da Youtrend e riferiti ai monitoraggi di Agenas in merito al sistema sanitario valdostano". A dirlo, in una nota, è la...
Collaudato il primo treno elettrico per la futura ferrovia valdostana
“La visita nella sede polacca dell’azienda svizzera ci ha consentito di verificare il buon andamento della fornitura, l’interessante organizzazione del sito produttivo, la qualità del materiale rotabile, già apprezzata sui...
Anniversario 80esimo, il 3 settembre 1944 prime elezioni libere d’Italia a Valsavarenche
Nell’ambito dell’80esimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, la Presidenza della Giunta e il Comune di Valsavarenche ricordano che il 3 settembre 1944, nel pieno della lotta di resistenza al...
Verso assunzione di operai stagionali idraulico-forestali 'qualificati'
L’assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che è in scadenza venerdì 20 settembre 2024 l’avviso pubblico di selezione 'operaio idraulico-forestale 2° livello - qualificato'.“Con questo primo bando –...
Jeannette Bondaz confermata presidente della Fondazione per la Formazione Professionale Turistica
Si è insediato oggi lunedì 26 agosto il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la Formazione Professionale Turistica di Châtillon, segnando l’avvio di una nuova fase per l’istituzione...
Musumeci, 'studiare a scuola la fragilità del territorio'
"Siamo i primi al mondo nella gestione dell'emergenza ma manca il 'prima'. Già dalle prime classi di scuola occorre che si trasferisca a ogni cittadino una nuova cultura per far fronte ai cambiamenti del clima e alle...
Nuovi ed estesi criteri per compensare i danni da calamità naturali alle aziende agricole
Su proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, la Giunta regionale ha approvato oggi lunedì 26 agosto i nuovi criteri applicativi che disciplinano gli aiuti, a fondo perduto,...
Mattarella in Valle per l'80esimo della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia
Sabato 7 settembre alle ore 11,30 al Teatro Splendor di Aosta si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia dedicata alla promulgazione dei decreti legislativi...
Il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, arriva a Cogne
Il ministro della Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, sarà a Cogne domenica 25 agosto. Il partito di governo Fratelli d'Italia ha organizzato oltre cento iniziative nelle località turistiche di...
Affitti brevi, VdA Aperta: 'bene Banca Dati Nazionale ma burocrazia si poteva evitare'
"La Regione ha diffuso martedì 20 agosto un comunicato stampa per annunciare che sta lavorando, con il supporto di Inva spa e con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti per le aziende ed i locatori, per...
Comunità Energetiche Rinnovabili, la Regione valuta possibile adesione degli enti locali
Su proposta dell’assessorato Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, la Giunta regionale ha esaminato la proposta di avviso per la costituzione di Comunità Energetiche...
Aggravi (RV), 'al Casino de la Vallée è tornata la poker mania?'
"Notizia di ieri: la Casinò de la Vallée ha promosso un avviso di ricerca per l’organizzazione di tornei di poker. Viste le passate esperienze ci sarebbe da chiedersi (a freddo) se sia tornata la poker mania in...
Strutture ricettive e alloggi valdostani nella Banca Dati nazionale delle strutture ricettive-BDSR
Nei prossimi giorni i dati delle strutture turistico-ricettive e degli alloggi a uso turistico valdostani confluiranno nella Banca Dati azionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o...
La Fontina Dop ha incontrato la Nocciola delle Langhe alla Fiera nazionale di Cortemilia
Guidata dell’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, una delegazione della Valle d’Aosta ha partecipato, sabato 17 agosto, alla 70esima edizione della Fiera nazionale della nocciola di...
Addio a Giulio Fiou, 'bandiera' della Sinistra valdostana
I funerali saranno celebrati in forma civile lunedì 19 agosto alle 11 nella sala polivalente del cimitero di Aosta
Aosta, Il Capodanno 2025 sarà in piazza Arco d'Augusto
La Giunta comunale di Aosta ha approvato la partecipazione al bando della Regione finalizzato a selezionare le iniziative da proporre al ministero del Turismo per accedere al cofinanziamento del Fondo unico nazionale per il...
Sabato 7 settembre si pesca sul tratto italiano del Lago del Gran San Bernardo
La Giunta regionale ha approvato la deroga, per la giornata di sabato 7 settembre 2024, al divieto di pesca sul tratto lacuale ricadente in territorio italiano a Saint-Rhémy-en-Bosses, del Lago del Gran San...
Agricoltura, approvato il primo piano di riordino fondiario
Nella seduta di oggi, lunedì 12 agosto, la Giunta regionale ha approvato il piano relativo al riordino fondiario denominato 'Loup e Senin', promosso dal Consorzio di miglioramento fondiario-CMF 'Consorzio irriguo di...