Tutte le notizie
Successo confermato per 'Non solo show cooking'
Ultimo appuntamento sabato 10 agosto a Gressoney-La-Trinité
Lotta alla flavescenza dorata della vite, assessorato Agricoltura a fianco dei viticoltori
Circa cento viticoltori valdostani hanno preso parte, mercoledì 7 e giovedì 8 agosto, al convegno con lezioni sul campo inerente la prevenzione e lotta alla flavescenza dorata della vite, causata dall’insetto vettore...
'Recuperare toponimo Cervinia', lo chiede la Giunta di Valtournenche al Presidente Testolin
La delibera è stata approvata con il voto contrario del consigliere Elmo Meynet del gruppo di maggioranza 'Turismo territorio tradizione'
In arrivo due nuovi funzionari giuridici al carcere di Brissogne
La senatrice Nicoletta Spelgatti, 'quanto ai contabili, in attesa del concorso si valuta il possibile distacco temporaneo'
Piano casa, semplificazioni in arrivo dalla Giunta regionale
La Giunta regionale ha approvato le modifiche alle disposizioni attuative della legge regionale del 4 agosto 2009, n. 24 denominata 'Piano casa' e dedicata alle misure per la semplificazione delle procedure urbanistiche e la...
'Sbancamenti nel vallone del Grauson a Cogne'; la preoccupazione di Legambiente VdA
Sbancamenti "per l’apertura di una pista di grandi dimensioni che bypassa lo sbarramento artificiale da anni messo a protezione del vallone del Grauson per impedirne accessi veicolari", sono segnalati da...
All'ospedale Parini 'Pronto soccorso a livello di bolgia dantesca'
Lo sostiene il capogruppo regionale della Lega VdA, Andrea Manfrin dopo un sopralluogo nella struttura; l'assessore alla Sanità, Carlo Marzi a Laprimalinea.it ha però assicurato l'imminente diffusione di dati "in grado di...
Post alluvione, approvate due iniziative del deputato valdostano Franco Manes
La Camera dei deputati ha approvato due ordini del giorno a favore della Valle d'Aosta, uno presentato da Franco Manes (Misto-Minoranze linguistiche) e l'altro da Maria Chiara Gadda (Pd).Lo riferisce in una nota lo...
'Cime Bianche non si tocca'; 360 persone alla quarta 'salita' nel Vallone - VIDEOINTERVISTA
Un 'serpente' colorato e festoso lungo il sentiero che attraversa una delle vallate più suggestive e incontaminate della Valle d'Aosta. 360 persone hanno partecipato sabato 3 agosto alla quarta edizione de ‘Una salita...
VdA Aperta, il governo Meloni dichiara guerra agli agricoltori della cannabis light
"La scorsa notte il Governo si è accanito nuovamente sui lavoratori e lo ha fatto durante una seduta fiume nelle Commissioni riunite Giustizia e Affari Costituzionali della Camera dei Deputati". E' quanto sostiene in...
Riconoscimento zone montane; l'assessore Caveri ha incontrato a Roma il ministro Calderoli
"Per discutere di alcuni temi di attuale rilevanza per la Valle d’Aosta" si legge in una nota dell'assessorato degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la...
Ambasciatore americano Markell, 'in Valle d'Aosta storia e bellezza camminano insieme'
L'ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia, Jack Markell, è stato mercoledì 30 luglio in visita in Valle d'Aosta. Accolto dal presidente della Giunta, Renzo Testolin e dagli assessori Luigi Bertschy, Giulio...
Villeneuve, sì del Consiglio alla variazione per la 'destinazione commerciale' di un'area
La questione bolle in pentola da tempo, una variante del Piano regolatore del paese sta facendo discutere Villeneuve: da un lato diversi commercianti, dall’altro l’Amministrazione comunale – guidata dal sindaco, Bruno...
Courmayeur; in Consiglio comunale il parcheggio a Dolonne
L'adunanza del Consiglio Comunale di Courmayeur è convocata per le ore 14,30 di mercoledì 31 luglio nella sala consiliare. Tra i punti in trattazione, l'istituzione di un nuovo servizio di bagni pubblici in viale Monte...
Il ministro Zangrillo a Valtournenche, 'con ascolto e dialogo si riparte'
"Ho assicurato la piena disponibilità a fare da tramite nelle competenti sedi di governo per la situazione di emergenza in cui versa la Valle d'Aosta. Con ascolto e dialogo potremo raggiungere insieme ottimi...
Ha riaperto oggi alle 7 la strada regionale 47 per Cogne
Ha riaperto questa mattina, sabato 27 luglio, alle ore 7, la strada regionale 47 per Cogne. A meno di un mese dai gravi eventi alluvionali che hanno colpito i Comuni di Valtournenche e di Cogne, è stata ripristinata la viabilità...
VdA Aperta; 'Uv e Pd schierati con Calderoli: via libera allo Spacca Italia per la Valle d'Aosta'
"L'astensione della maggioranza regionale sulla mozione discussa in Consiglio che chiedeva alla Valle d'Aosta di unirsi alle Regioni che intendono promuovere i referendum per l’abrogazione della Legge sull’Autonomia...
Fratelli d'Italia con scopa e paletta nelle vie del quartiere Dora
"Se l’amministrazione comunionista verde non provvede, pensa a giocare con i soldi pubblici con assurde, quanto ridicole piste ciclabili e resta chiusa nei palazzi ci pensiamo noi ad uscire nelle strade per ripulire...
Prolungata di sei mesi la chiusura della bretella di Santhià in A5 ai mezzi pesanti
Con un ritardo di sei mesi rispetto al cronoprogramma che indicava la data del 30 giugno, terminerà alle ore 18 del 31 dicembre 2024 il divieto di transito sulla bretella di Santhià della A5 ai veicoli...
Camera approva Odg di Manes: 'quello delle Oss è lavoro usurante'
Il Governo e la Camera dei Deputati hanno dato parere favorevole a un ordine del giorno a firma del deputato valdostano Franco Manes, rivolto alle professioni socio-sanitarie. E' accaduto nell’ambito della conversione in...
Lo scranno da Presidente val bene una réunion...?
Onde evitare una subitanea caccia alle streghe diciamo subito che quello che state leggendo non arriva dal mondo politico valdostano né romano. Nessun leader di partito o suo portaborse 'ha parlato', nessuno...
Uil Trasporti, 'nuovo Piano regionale coraggioso e innovativo'
"Interesse e condivisione" sono espressi dal segretario regionale di Uil Trasporti, Andrea Grannonico, nei confronti del nuovo Piano regionale dei trasporti, presentato martedì dall'assessore regionale Luigi...
Aosta, ad 'Amico in Comune' il compito di combattere i maltrattamenti agli animali
Lo sportello 'Amico in Comune' del Municipio di Aosta sarà implementato con adeguati strumenti affinché gli operatori siano messi nelle condizioni di fornire adeguate ed esaustive informazioni utili a prevenire ogni forma di...
Forza Italia, in Consiglio Valle accolte tre nostre proposte
Riguardano lo screening del tumore alla prostata, politiche abitative e comunità energetiche rinnovabili
Esoneri e semi esoneri per garantire il corretto avvio dell'anno scolastico
Dall'esonero di cattedra per i docenti collaboratori del dirigente al ripensamento delle istituzioni scolastiche educative. Il Consiglio Valle ha approvato ieri sera all'unanimità una proposta di legge che...
Lettera a Mattarella e flash mob a Palazzo regionale per la doppia preferenza di genere in legge elettorale
Per le 14,45 di oggi mercoledì 24 luglio la coalizione VdA Aperta ha organizzato sul tema un flash mob sotto le finestre del Palazzo regionale, dov'è in corso l'Assemblea del Consiglio Valle
Piano trasporti: Metrobus tra Aosta e Courma, galleria a Hone e funivie
Atteso da anni, è stato presentato oggi a Palazzo regionale il nuovo Piano regionale dei trasporti 2024-2035. Prevede, in particolare, la creazione di una linea Metrobus tra Aosta e Courmayeur e una galleria autostradale a...
Corte costituzionale, 'Regione Valle d'Aosta deve contribuire al contenimento della spesa'
La Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Regione autonoma Valle d'Aosta sull'obbligo per tutti gli enti territoriali italiani (regioni, province, città...
Ferma la centrale idroelettrica di Valpelline colpita dall'alluvione del 29 giugno
Quali e quanti siano i danni ancora non lo ha detto nessuno, ma la centrale idroelettrica di Valpelline, la più grande di tutta la Valle d'Aosta - impianto che è inserito nel Piano nazionale di riaccensione della...
Eletti i nuovi membri del Comité fédéral UV
Sono Davide Perrin (58 voti) Massimiliano Lale-Démoz (41), Alexandre Bertolin (55), Alessandro Nogara (50) e Daniel Tazzara (41) i cinque componenti del Comité fédéral dell'Union Valdôtaine eletti ieri sera a Fénis dal...