Tutte le notizie

Eletti i nuovi membri del Comité fédéral UV

Eletti i nuovi membri del Comité fédéral UV

Sono Davide Perrin (58 voti) Massimiliano Lale-Démoz (41), Alexandre Bertolin (55), Alessandro Nogara (50) e Daniel Tazzara (41) i cinque componenti del Comité fédéral dell'Union Valdôtaine eletti ieri sera a...

Il ministro Paolo Zangrillo in una recente visita in Valle d'Aosta

Dopo alluvione, il ministro Zangrillo sarà a Valtournenche venerdì

"In attesa dell'arrivo a Valtournenche, venerdì prossimo, del ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ci tengo a ringraziare di cuore tutto il governo nazionale e, in particolare il nostro vicepremier...

L'assessore regionale Luciano Caveri incontra il Presidente Mattarella (foto di archivio)l

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a settembre in Valle

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a settembre ad Aosta. La prima visita di Mattarella in Valle sarebbe legata all'Ottantesimo anniversario dell'autonomia valdostana.  In programma anche...

Alpages Ouverts e Non Solo Show Cooking celebrano il mondo agropastorale valdostano

Alpages Ouverts e Non Solo Show Cooking celebrano il mondo agropastorale valdostano

L'alpeggio Pré a Fontainemore ha accolto sabato mattina oltre duecento persone che a 1.780 metri di quota, al confine della riserva naturale del Mont Mars, hanno trascorso una giornata speciale, assistendo alla monticazione e...

Dalla Savoia il progetto per riqualificare l'Ospizio del Piccolo San Bernardo

Dalla Savoia il progetto per riqualificare l'Ospizio del Piccolo San Bernardo

Il Presidente del Consiglio del Dipartimento francese della Savoia, Hervé Gaymard, accompagnato dal Presidente della Communauté de Communes de Haute Tarentaise, Yannick Aimé, è intervenuto oggi durante la seduta della Giunta...

Dopo alluvione, danni all'agricoltura per almeno 11 milioni di euro

Dopo alluvione, danni all'agricoltura per almeno 11 milioni di euro

Se i danni alle Opere pubbliche quantificati dalla Regione dopo l'alluvione del 29 giugno ammontano a quasi cento milioni (tra 93 e 94 milioni) ce ne sono almeno altri per altri 11 milioni nel settore agricolo e...

Presto i primi interventi concreti di sostegno per l'alluvione del 29 giugno

Presto i primi interventi concreti di sostegno per l'alluvione del 29 giugno

Positivo incontro tra Giunta regionale e vertici dell'Associazione albergatori-Adava; intanto oggi inizia il recupero dei veicoli rimasti bloccati a Cogne

"Anche il Genio ferrovieri potrebbe occuparsi della riattivazione della galleria del Drinc'

"Anche il Genio ferrovieri potrebbe occuparsi della riattivazione della galleria del Drinc'

Lo sostengono le consigliere regionali di PCP, Chiara Minelli ed Erika Guichardaz, che ne chiedono il recupero per il transito di emergenza

Assessore Sapinet, 'raccolta differenziata anche contro il degrado urbano'

Assessore Sapinet, 'raccolta differenziata anche contro il degrado urbano'

"Garantire una migliore e studiata accessibilità dei centri di raccolta e delle isole ecologiche è cruciale per facilitare i cittadini nel conferimento dei rifiuti, riducendo così l'abbandono incontrollato e il degrado...

Verso una legge regionale sulle Comunità energetiche rinnovabili-Cer

Verso una legge regionale sulle Comunità energetiche rinnovabili-Cer

La Commissione consiliare 'Sviluppo economico' ha anche espresso parere favorevole sui criteri e le modalità di concessione per il 2024 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio...

Sì della Commissione alla prima variazione al bilancio regionale 2024-2026

Sì della Commissione alla prima variazione al bilancio regionale 2024-2026

La seconda Commissione 'Affari generali', riunita nella mattina di giovedì 18 luglio, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Lega VdA e RV, sul primo provvedimento di...

Deputato Manes: 'subito più risorse per il carcere di Brissogne'

Deputato Manes: 'subito più risorse per il carcere di Brissogne'

I problemi, ormai quasi quotidianamente portati in luce dalla cronaca, della Casa Circondariale di Brissogne sono stati oggetto di un'interrogazione del deputato valdostano Franco Manes (foto...

Al Salone Ducale di Aosta la prima 'convention' delle Donne Democratiche valdostane

Al Salone Ducale di Aosta la prima 'convention' delle Donne Democratiche valdostane

Si è svolto martedì sera al Salone Ducale di Aosta il primo evento pubblico della Conferenza Regionale delle Donne Democratiche-CRDD. Al centro del dibattito la rappresentanza di genere nelle istituzioni e la prossima...

Da oggi è più 'rosa' il Conseil Fédéral dell'Union Valdotaine

Da oggi è più 'rosa' il Conseil Fédéral dell'Union Valdotaine

Lunedì 22 luglio nuovas riunione per l’elezione del Comité fédéral e del secondo vicepresidente

L. Distort (Lega VdA), 'modifiche alla Legge Casa inadatte al nostro territorio'

L. Distort (Lega VdA), 'modifiche alla Legge Casa inadatte al nostro territorio'

"Le disposizioni proposte nella delibera della giunta regionale sulle modifiche alla 'legge casa' non risultano adeguate alla sfide del nostro territorio". Ne è convinto il consigliere regionale della Lega...

I lavori della Seconda commissione martedì 16 luglio

Sì della Commissione consiliare a restrizioni sulla 'Legge Casa'

Nella mattina di martedì 16 luglio la terza Commissione 'Assetto del territorio' ha espresso parere favorevole a maggioranza, in sede consultiva, su una proposta di modifica delle disposizioni attuative della...

I membri del Comitato Val Ferret presenti alla riunione

Courmayeur, positivo confronto tra Comune, Regione e Comitato Val Ferret

Il prossimo posizionamento di una nuova stazione metereologica sul ghiacciaio di Planpincieux, l’aggiornamento del dossier sugli scenari da attuare e incontri periodici tra Comune, Regione, Fondazione Montagna Sicura e Comitato...

Il 'Cuore del turismo' diventa marchio registrato

Il 'Cuore del turismo' diventa marchio registrato

Il 'Cuore rosso' del turismo valdostano diventa marchio registrato. A ufficializzare la conclusione dell’iter di registrazione del logo simbolo della promozione turistica della Valle d’Aosta è l’assessore regionale al...

Un tratto di strada regionale 47 distrutto dall'alluvione del 29 giugno scorso

Distort (Lega VdA), 'serve una carrozzabile alternativa per Cogne'

Sarà discussa nel prossimo Consiglio Valle una mozione del Gruppo Lega Vallée d’Aoste per chiedere l’avvio di uno studio per la realizzazione di un’infrastruttura veicolare permanente, trasformando il tunnel minerario...

A Nus c'è il 'Sabato antifascista'

A Nus c'è il 'Sabato antifascista'

Per sabato 20 luglio le associazioni Anpi, Uisp, Libera Valle d'Aosta e Mia organizzano a Nus il 'Sabato antifascista'. L'evento è in programma alle ore 11 in piazza Fillietroz, nel borgo del paese, per la...

Sì del Governo Meloni a odg su caccia allo stambecco

Sì del Governo Meloni a odg su caccia allo stambecco

Lo scorso maggio il consigliere regionale della Lega VdA Christian Ganis aveva presentato un ordine del giorno in Assemblea per chiedere di inserire lo stambecco nelle specie cacciabili in Valle d'Aosta "per una...

Presidente Testolin, 'valutazioni possibili sul riutilizzo della galleria del Drinc'

Presidente Testolin, 'valutazioni possibili sul riutilizzo della galleria del Drinc'

La ferrovia che collega Acque Fredde di Pila a Cogne (e che se fosse stata in funzione ne avrebbe evitato l'isolamento) cosiddetta 'del Drinc' è stata oggetto di confronto in Consiglio Valle per via di un'interrogazione...

La sperimentazione scolastica '0-6' farà risparmiare ma preoccupa docenti e fa discutere la politica

La sperimentazione scolastica '0-6' farà risparmiare ma preoccupa docenti e fa discutere la politica

Scarso personale ausiliario, poca sicurezza nei momenti di entrata e uscita dei bimbi, strutture scolastiche poco adeguate. Farà anche risparmiare denaro ma preoccupa assai 191 docenti valdostani - sottoscrittori di...

Zone Franche, dalla Valle d'Aosta una proposta di legge nazionale

Zone Franche, dalla Valle d'Aosta una proposta di legge nazionale

Con la sola astensione del gruppo PCP, il Consiglio Valle ha approvato oggi una proposta di legge statale che contiene disposizioni concernenti l'istituzione di zone produttive speciali e zone franche montane in Valle...

Massimo Lattanzi

Massimo Lattanzi si è iscritto a Fratelli d'Italia

La segreteria di Fratelli d'Italia VdA conferma una notizia che circolava da giorni, ovvero l'iscrizione dell'ex consigliere regionale ed ex coordinatore di Forza Italia Massimo Lattanzi al partito di...

Approvato disegno di legge su servizi al lavoro e formazione professionale

Approvato disegno di legge su servizi al lavoro e formazione professionale

Il Consiglio Valle, nella seduta pomeridiana del 10 luglio, ha approvato un disegno di legge che disciplina l'organizzazione dei servizi al lavoro e del sistema della formazione professionale in...

L'Onorevole Franco Manes

Deputato Manes, 'la parità di genere è un valore aggiunto'

"Un atto di analfabetismo politico". Così Renate Gebhard, presidente dei deputati della Svp e delle minoranze linguistiche, ha definito nell'aula della Camera la proposta di modifica dello statuto di...

Dopo alluvione; i fari del Consiglio Valle sulla gestione dell'emergenza

Dopo alluvione; i fari del Consiglio Valle sulla gestione dell'emergenza

Il Presidente Testolin, 'dopo la tragedia del 2000 abbiamo cambiato approccio teorico e metodologia di intervento sulle calamità'

Dopo alluvione; questa mattina scavatori e camion sono arrivati nel centro di Cogne

Dopo alluvione; questa mattina scavatori e camion sono arrivati nel centro di Cogne

Per il subitaneo intervento e la tenacia degli scavatoristi Stefano Dayné e Olivier Charrence, seguiti poi con entusiasmo da tutti gli altri l'obiettivo, anche se con poche ore di ritardo rispetto al cronoprogramma...

Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin; il presidente di Cva, Marco Cantamessa; il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, l'Au di Cva, Giuseppe Argirò, il direttore di Cva, Enrico De Girolamo ed Enrico Letta sul palco di Renewable Thinking

La 'lectio economica' di Enrico Letta al Renewable Thinking di Cva VIDEOINTERVISTA

Per l'ex premier è necessario completare la creazione del mercato unico europeo per la sopravvivenza stessa dell’Europa