Tutte le notizie

Rete Civica scrive a sindaci e parroci, 'promuovete le comunità energetiche rinnovabili'

Rete Civica scrive a sindaci e parroci, 'promuovete le comunità energetiche rinnovabili'

Ce ne sono già cinque in Valle ma per ora sono state 'snobbate' dalle Amministrazioni e dalle realtà sociali locali. E allora qualcuno ha pensato bene di esortarle: "Ci rivolgiamo a voi per segnalare...

Il generale Carmine Masiello insieme al giornalista e saggista Federico Rampini sul palco di Renewable Thinking

Federico Rampini, Carmine Masiello e la geopolitica dell’energia al Renewable Thinking di CVA

L'editorialista del Corriere della Sera e il generale Capo di stato maggiore dell’Esercito italiano hanno intessuto, venerdì 5 luglio al Centro Congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent, un dialogo sullo scenario...

Dopo-alluvione; due uffici 'speciali' dedicati ai danni subiti da agricoltori e CMF

Dopo-alluvione; due uffici 'speciali' dedicati ai danni subiti da agricoltori e CMF

Corsa contro il tempo da parte degli uffici dell'assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali, a seguito degli eventi calamitosi che hanno coinvolto la Valle d’Aosta sabato 29 e domenica 30 giugno. Per raccogliere...

'Bene interventi immediati per Cogne ma occorre visione futura ampia'

'Bene interventi immediati per Cogne ma occorre visione futura ampia'

Rete Civica insiste sull'importanza della riattivazione della galleria del Drinc

Senatrice Spelgatti (Lega):'grazie ai soccorsi; ora risorse dal governo'

Senatrice Spelgatti (Lega):'grazie ai soccorsi; ora risorse dal governo'

“L’emergenza maltempo in questi giorni ha minato la Valle d’Aosta e il Piemonte, con danni infrastrutturali e ai privati di grande portata. La macchina dei soccorsi è intervenuta prontamente ed efficacemente. Ringrazio tutti i...

Deputato Manes, 'per la Valle e il Piemonte stato di emergenza nazionale'

Deputato Manes, 'per la Valle e il Piemonte stato di emergenza nazionale'

"Si agisca tempestivamente e con tutte le risorse possibili". Lo ha chiesto, martedì 2 luglio alla Camera dei Deputati, l'Onorevole valdostano Franco Manes, intervenuto in merito alla recente emergenza...

Dalla ministra Santanché 10 milioni di euro e l'iniziativa 'Cogne mette le ali' VIDEO

Dalla ministra Santanché 10 milioni di euro e l'iniziativa 'Cogne mette le ali' VIDEO

“Cogne mette le ali e Cervinia sarà in pista. La Valle d’Aosta è viva, attiva e pronta ad affrontare con entusiasmo la stagione turistica estiva. Nessuna frana potrà isolarla. E diciamo che 'Cogne mette le ali' perché stiamo...

Gauche Valdotaine: 'ripristinare la percorribilità della galleria del Drinc'

Gauche Valdotaine: 'ripristinare la percorribilità della galleria del Drinc'

E' un coro trasversale, quello delle voci che chiedono di utilizzare la galleria 'abbandonata' del trenino Cogne-Pila come viabilità alternativa perché Cogne non sia mai più isolata.  "Nel Consiglio regionale di...

Presentato il canale tematico 'Attuazione misure PNRR/PNC'

Presentato il canale tematico 'Attuazione misure PNRR/PNC'

E' stato presentato oggi, martedì 2 luglio, il nuovo canale tematico dedicato alle misure PNRR/PNC della nostra regione. Il canale “Attuazione Misure PNRR/PNC” è stato realizzato per diffondere al grande pubblico...

Anche RV rilancia la viabilità alternativa nella galleria Cogne-Pila

Anche RV rilancia la viabilità alternativa nella galleria Cogne-Pila

"L’emergenza maltempo e le sue tristi conseguenze hanno nuovamente evidenziato la necessità di tornare a parlare seriamente di viabilità alternativa verso le nostre vallate".  Così il gruppo consiliare...

Un tratto della galleria del Drinc così com'è oggi

Cogne mai più isolata se si realizza il nuovo progetto della galleria del Drinc

Prevede, tra altre cose importanti, la creazione di una viabilità alternativa in caso di emergenza lungo la strada regionale 47

Verso una legge regionale per il Garante dei diritti dei disabili

Verso una legge regionale per il Garante dei diritti dei disabili

La Prima commissione 'Istituzioni e autonomia', riunitasi giovedì 27 giugno, ha espresso parere favorevole, con il solo voto di astensione del gruppo PCP, su una proposta di legge di modifica alla disciplina...

Lo aveva già detto Luciano Cheles ad Aosta, 'l'inno di Gioventù Nazionale è filonazista'

Lo aveva già detto Luciano Cheles ad Aosta, 'l'inno di Gioventù Nazionale è filonazista'

Il volume 'Iconografia della destra. La propaganda figurativa da Almirante a Meloni' è stato presentato dall'autore al pubblico valdostano in un dialogo con Roberto Louvin, Professore Associato di Diritto pubblico comparato...

Al carcere di Brissogne 17 nuovi agenti

Al carcere di Brissogne 17 nuovi agenti

Con la conclusione del 183esimo Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1704 nuovi agenti entrano finalmente in servizio presso gli Istituti penitenziari italiani. Per quanto riguarda la Valle d'Aosta, verranno assegnati...

Centrodestra valdostano unito alle prossime elezioni regionali e comunali

Centrodestra valdostano unito alle prossime elezioni regionali e comunali

"All’esito della riunione congiunta di ieri sera, i partiti e le forze politiche del Centrodestra per la Valle d’Aosta hanno manifestato unanimemente l’intenzione e l’impegno di presentarsi in coalizione alle elezioni...

Assessore Caveri, 'serve una legge sull'autoresponsabilità in montagna'

Assessore Caveri, 'serve una legge sull'autoresponsabilità in montagna'

Serve un impegno del governo ad aumentare le risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane per gli interventi di competenza delle Regioni

Da Pcp la proposta di legge per 'normalizzare' l'avvio dell'anno scolastico

Da Pcp la proposta di legge per 'normalizzare' l'avvio dell'anno scolastico

Offrire supporto ai dirigenti e alle segreterie delle scuole valdostane per favorire un avvio dell'anno scolastico regolare e senza la 'confusione' degli anni passati. È l'obiettivo della proposta di legge...

Censura istituzionale alla 'indegna gazzarra' andata in scena ieri in Consiglio Valle

Censura istituzionale alla 'indegna gazzarra' andata in scena ieri in Consiglio Valle

I consiglieri coinvolti sono 'invitati a formalizzare una dichiarazione scritta di scuse' e a non ripetersi, pena il rischio di 'espulsione ove necessaria'

Manes si astiene su autonomia differenziata: 'percorso da completare'

Manes si astiene su autonomia differenziata: 'percorso da completare'

Anche se la componente delle minoranze linguistiche ha espresso voto favorevole, la sua è stata "un'astensione doverosa e strategica. E' un percorso ancora da completare". Così il deputato valdostano Franco...

Assessore Bertschy, 'imminente l'avvio dei cantieri per l'elettrificazione della ferrovia'

Assessore Bertschy, 'imminente l'avvio dei cantieri per l'elettrificazione della ferrovia'

"Con una serie di comunicazioni abbiamo sollecitato Rfi chiedendo di governare al meglio l'avvio di questa fase dei cantieri e lo stiamo ovviamente continuando a fare visto l’impatto che questo investimento ha per la...

Roberto Calderoli e Nicoletta Spelgatti

Senatrice Spelgatti, 'autonomia differenziata momento storico per il Paese'

“Con immensa emozione oggi, in prima commissione al Senato, mentre proseguiamo i lavori per l'importantissimo disegno di legge Calderoli sulla montagna, con Roberto ho la gioia di festeggiare l'approvazione definitiva...

L'allarme dei sindaci di Courmayeur e Valtournenche, 'da noi troppa speculazione edilizia'

L'allarme dei sindaci di Courmayeur e Valtournenche, 'da noi troppa speculazione edilizia'

Meglio tardi che mai, le Amministrazioni municipali delle due località turistiche più rinomate della Valle d'Aosta lanciano un chiaro allarme contro la speculazione edilizia.  Roberto Rota, durante l'assemblea del...

Da sn Corrado Jordan, Albert Chatrian, Luciano Caveri e Luigi Bertschy

Con la réunion autonomista l'Union Valdotaine passa da sette a 11 consiglieri regionali

"Annuncio la nascita, dalla prossima adunanza di questa Assemblea, di un nuovo gruppo, ovvero la ricomposizione del gruppo Union Valdotaine con 11 consiglieri regionali". Così questa mattina, nell'Aula del...

Verso una 'certificazione' per la prevenzione e il contrasto del bullismo

Verso una 'certificazione' per la prevenzione e il contrasto del bullismo

La Giunta regionale ha approvato la costituzione di un gruppo di lavoro per la sperimentazione del modello di certificazione per la prevenzione e contrasto del bullismo. L’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi (nella...

Autonomia scolastica ed 'ex Villette Cogne' tornano in Consiglio Valle

Autonomia scolastica ed 'ex Villette Cogne' tornano in Consiglio Valle

L'ordine del giorno del Consiglio Valle, convocato mercoledì 19 e giovedì 20 giugno, è stato integrato da sette punti. Per quanto riguarda l'attività legislativa, l'Aula sarà chiamata a esaminare il disegno di legge di...

Legambiente VdA, 'preoccupati da svuotamento diga di Gabiet'

Legambiente VdA, 'preoccupati da svuotamento diga di Gabiet'

Gli ambientalisti riportano un articolo del 2005 sugli effetti negativi di un primo svuotamento e auspicano 'che CVA abbia preso le dovute precauzioni per evitare danni ambientali e alle persone'

Joel Farcoz

Joel Farcoz è il presidente della Re-Union Valdotaine 'ni droite ni gauche'

Vicepresidente è Patrizia Morelli; tesoriere Michel Savin; 'da domani si lavora in vista delle prossime elezioni regionali del 2025'

Baccega e Marquis (Forza Italia), 'l'avanzo dei fondi in bilancio ha generato incertezza e timori'

Baccega e Marquis (Forza Italia), 'l'avanzo dei fondi in bilancio ha generato incertezza e timori'

"Bisogna prendere atto che il sistema non funziona più. L'organizzazione generale partorita all'inizio di questa Legislatura ha dimostrato tutti i suoi limiti e fa acqua da tutte le parti". A dirlo è il consigliere...

Clima che cambia; frane e disagi nella montagna sempre più spopolata

Clima che cambia; frane e disagi nella montagna sempre più spopolata

"Oggi lottiamo contro lo spopolamento delle montagne, dobbiamo convivere con situazioni di disagio, come smottamenti e frane frequenti. Il territorio è qualcosa da preservare quotidianamente e noi...

'Nessuna attenzione da parte della Giunta ai problemi dell'invecchiamento attivo'

'Nessuna attenzione da parte della Giunta ai problemi dell'invecchiamento attivo'

Nel novembre 2023 il gruppo consiliare regionale Misto (Claudio Restano) aveva depositato una proposta di legge per la promozione e la valorizzazione dell'invecchiamento attivo, sulla quale il gruppo Forza Italia ha...