Tutte le notizie
Discarica di Pompiod, associazioni ambientaliste: 'ignorata la nostra lettera all’Assessore'
In una lettera aperta inviata all’assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, diverse associazioni ambientaliste denuciavano “gravi incongruenze e storture procedurali nella valutazione della...
Emily Rini relatrice al convegno 'Una politica per la montagna, i borghi un patrimonio da tutelare'.
La coordinatrice di Forza Italia VdA e responsabile nazionale DI del Diparimento Montagna, Emily Rini, partecipa al convegno organizzato per le 10,30 di lunedì 11 marzo a Roma, nella Sala della Regina alla Camera dei...
Ferrante (Mit), riapertura Camolesa boccata d’ossigeno per Vda e Piemonte'
“La riapertura del viadotto Camolesa è una boccata d’ossigeno per la Valle d’Aosta e per il Piemonte". Lo ha affermato oggi sabato 1 marzo il sottosegretario di Stato al ministero dei Trasporti-Mit, Tullio...
Ad Aosta Michele Bellini presenta la sua ricetta per salvare l'Europa
Un evento di alto contenuto geopolitico e culturale quello organizzato per venerdì 7 marzo alle ore 18 nel Salone Ducale del comune di Aosta, ovvero la presentazione del libro 'Salviamo l’Europa. Otto parole...
Rete Civica VdA, 'tapiro d'oro al genio rossonero della legge elettorale'
"Peggio di così non poteva andare. Un fallimento sui contenuti, perché non c'è stata nessuna riforma, lo ha riconosciuto persino il presidente della Prima commissione, Erik Lavevaz". Inizia così una nota di Rete Civica...
La Valle d’Aosta partecipa ai vari Saloni turistici di primavera 2025
Da martedì a giovedì 6 marzo l’assessorato regionale al Turismo inaugura la stagione dedicata ai più importanti eventi promozionali in ambito nazionale e internazionale con la...
Sindaci, VdA Aperta contro il Presidente Micheletto: 'nostre osservazioni erano un dovere'
Dopo l’ultimo travagliato Consiglio Valle, il Presidente del Cpel Alex Micheletto è sceso in difesa dell’onorabilità dei sindaci valdostani, da più parti criticati durante la seduta. Non tarda ad arrivare la...
Riunito il Tavolo permanente per il confronto partenariale
Si è riunito oggi, venerdì 28 febbraio, nella sala 'Maria Ida Viglino' di Palazzo regionale, il Tavolo permanente per il confronto partenariale sulla Politica regionale di sviluppo, organismo composto dai rappresentanti...
Ganis (FI), 'agire subito sulla manutenzione al ponte di Issogne'
Il costante monitoraggi per verificare le condizioni di sicurezza del ponte di Issogne, struttura di rilevante importanza per la viabilità locale e regionale, sono all'attenzione di un'interrogazione del gruppo consiliare...
Legge elettorale: passa con 19 voti la proposta UV e si va al referendum
Con 19 voti a favore, cinque astensioni e due voti contrari, oggi giovedì 27 febbraio il Consiglio Valle ha approvato la proposta di legge in materia elettorale presentata dal gruppo Union...
'CourmAttivi, attività ricreative per la terza età ai piedi del Bianco
Tutti i giovedì, a partire dal 6 marzo, dalle ore 15 alle 17, presso il Centro Ricreativo Don Cirillo a Courmayeur
Legge elettorale: donne in giunta, maggioranza propone ddl
I capigruppo delle forze politiche di maggioranza in Consiglio Valle hanno presentato all'Assemblea un ordine del giorno alla propria proposta di modifica della legge elettorale che impegna il Consiglio Valle...
Un seminario per sensibilizzare all’utilizzo di piante, siepi e alberature mellifere
L’associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta, con la collaborazione dell’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali, organizza per martedì 11 marzo, dalle ore 9, al vivaio...
Sindaci valdostani, 'inaccettabili i sospetti di clientelismo e interessi privati su estensione dei mandati'
"Rispetto al tema del limite dei mandati, gli Amministratori locali ritengono inaccettabile l’affermazione secondo la quale i rischi legati a una permanenza in carica dei sindaci prolungata sarebbero la riduzione dei...
Dalla Regione 800 mila euro alla Coppa del mondo di sci a La Thuile
Via libera unanime del Consiglio Valle al disegno di legge che disciplina gli interventi regionali a sostegno dell’organizzazione delle competizioni di Coppa del mondo di sci alpino femminile assegnate a...
Busto commemorativo di Chanoux inaugurato nel foyer del Consiglio Valle
In occasione del 77esimo anniversario dello Statuto speciale della Valle d’Aosta, promulgato il 26 febbraio 1948, si è svolta ieri nel foyer della sala del Consiglio Valle la scopertura di un busto dedicato a Émile...
Riapre sabato 1 marzo il viadotto Camolesa sulla A5
Come auspicato oggi dall'assessore Bertschy, migliora la logistica sul raccordo autostradale A5-A4 Ivrea/Santhià
Elction day, la modifica passa a 19 senza appoggio esterno per Testolin
Cala il sipario sul tema politico centrale delle ultime settimane: l’election day per le elezioni regionali e comunali. In Consiglio Valle la maggioranza tiene nonostante il voto segreto chiesto dalla Lega (e non solo), ma senza...
Apicoltura, il sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo in Valle dialoga con l’assessore Carrel
L’apicoltura al centro della visita che il Sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, farà in Valle d’Aosta venerdì 28 febbraio. Un’occasione per visitare alcune aziende agricole del territorio e...
La gestione del vigneto: importanti risposte dal ciclo di eventi formativi
Con l’ultimo dei quattro appuntamenti previsti, si è concluso ieri, martedì 25 febbraio 2025, nella sede dell’assessorato regionale dell'Agricoltura a Saint-Christophe, il ciclo di incontri di formazione organizzati...
Di Marco (PlA), 'Autonomia protagonista, noi siamo al suo servizio'
"L'Autonomia è un concetto che non appartiene ai singoli movimenti, spesso in contrasto tra loro per rivendicarne il possesso esclusivo, esattamente come le celebrazioni non sono proprietà dei Presidenti o delle Giunte che,...
Consiglio Valle approva prima variazione al bilancio regionale 2025-2027
Nella seduta del 26 febbraio 2025, il Consiglio Valle ha approvato, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP), il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della...
Forza Italia VdA ha incontrato l'Anas su progetti e lavori per strade statali 26 e 27
Incontro al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con i funzionari e i tecnici di Anas, quello promosso questa mattina a Roma dal sottosegretario di Stato Tullio Ferrante e dal segretario regionale di Forza Italia Valle...
Senatrice Spelgatti (Lega), 'intervenire subito su abusi ai minori e immigrazione illegale'
"Nel corso della riunione del gruppo di controllo sull'Europol, abbiamo affrontato diversi temi, riconoscendo la necessità di un intervento da parte dell'Ue. Tra questi, la lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori....
Marco Travaglio il 21 marzo allo Splendor di Aosta
Venerdì 21 marzo alle ore 21 il giornalista, saggista e opinionista italiano Marco Travaglio (Il Fatto Quotidiano) sarà sul palco del Teatro Splendor con la terza stagione del suo spettacolo 'I Migliori Danni della...
Bonus 500 euro, estensione al personale educativo del Convitto 'F. Chabod'
Meglio tardi che mai. Alla luce del recente orientamento giurisprudenziale che riconosce al personale educativo della scuola il diritto a beneficiare del Bonus di 500 euro per la formazione e l’autoformazione,...
Election Day, arriva il primo 'sì'
Parere favorevole a maggioranza, dalla Prima commissione consiliare regionale 'Istituzioni e Autonomia, al Disegno di legge 180 'Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale, nell'anno 2025, delle elezioni regionali e...
Cogne, Winter World Triathlon e assessorato Agricoltura insieme 'per il bosco'
In occasione dei campionati mondiali di Winter triathlon, in programma a Cogne fino a domenica 23 febbraio, è prevista l'iniziativa solidale 'Doniamo un albero a...', che prevede la piantumazione di un albero nel bosco della...
Minelli (PCP), 'Tunnel Monte Bianco, interpretazioni tendenziose dei dati'
"Mercoledì a Palazzo regionale sono stati finalmente resi noti i risultati degli studi di ARPA e dell'UniVda sugli impatti delle chiusure del tunnel del Monte Bianco nel 2023 e 2024. Il comunicato con la narrazione...
Sindaci valdostani divisi sull'election day
Massimo Pepellin (Sarre), 'ogni volta che c'è un tema importante in Cpel, viene fatto votare in emergenza'