Tutte le notizie
F. Centoz (Pd), 'su mia candidatura alle Europee parlerò tra qualche giorno'
"Sono lusingato, ma me non è stata chiesta direttamente alcuna candidatura; correttamente, la decisione sul mio nome deve essere stata presa in sede di segreteria politica. Non posso quindi, al momento,...
Pnrr, il Governo Meloni definanzia 397 progetti per i comuni valdostani
La speranza è che sia accolto un emendamento del deputato Franco Manes (e della SVP) che prevede un finanziamento diverso per le regioni a Statuto speciale
In corso la Campagna 2024 per buoni carburanti agricoli
L'assessore all'Agricoltura, Marco Carrel: Prosegue il processo di semplificazione per agevolare gli agricoltori ad accedere ai sostegni del settore
La 'Politica della Libertà' nel Manifesto dell'aostano Parsifal Fabris
volume che sarà presentato sabato 23 marzo alle ore 17,30 nella sala conferenze della Bccv in piazza Arco Augusto ad Aosta
Lega, 'Polizia locale in comparto sicurezza'
Non sanerebbe "le numerose criticità emerse nel corso delle audizioni con le parti sindacali", secondo la Lega VdA, il disegno di legge regionale 134 del 2024 'Disposizioni in materia di Corpo...
'Sì' al Ddl Vvf e Forestali
La Seconda commissione 'Affari generali', riunita nella mattina di oggi, lunedì 18 marzo, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo Lega VdA e la non partecipazione al voto del gruppo...
Antey-Saint-André: elezioni domenica 19 maggio
Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, con proprio decreto, ha fissato per domenica 19 maggio prossimo la data per l’elezione diretta del sindaco e del vicesindaco, nonché di nove consiglieri...
'La Festa del papà all'epoca del matriarcato'
Riceviamo e integralmente pubblichiamo dall'associazione 'Genitori Separati per la tutela dei minori'
Laurent Vierin scende in campo per le elezioni Europee. Ora dica come
Già presidente della Giunta e più volte assessore regionale, Laurent Vierin ha raccolto l'invito di Pays d'Aoste Souverain e si lancia nella campagna elettorale quale candidato della Valle d'Aosta per le elezioni europee....
Ambientalisti entusiasti, 'un successo la serata a Milano su Cime Bianche'
Ha registrato "un’attenta e qualificata partecipazione di giovani nel circolo Nilde Iotti", la serata di sensibilizzazione sul vallone di Cime Bianche organizzata a Milano giovedì 14 marzo da Adu Zeta,...
Presentato alla popolazione il progetto PNRR 'Agile Arvier'
Giovedì 14 marzo 2024, Nel corso di una serata dedicata alla popolazione locale, giovedì 14 marzo è stato illustrato il progetto 'Agile Arvier - La cultura del cambiamento', finanziato dall’Unione europea – Next...
Nomina in paritetica, la Giunta regionale 'vede' Aurelio Marguerettaz
Aurelio Marguerettaz, capogruppo dell'Union Valdotaine in Consiglio regionale e storico esponente del Movimento del leone rampante è il candidato designato - non in delibera ma sul piano politico - dai membri...
Terzo Settore: approvati emendamenti cruciali per Fondazioni valdostane
Presieduta dall'Onorevole Ugo Cappellacci (Forza Italia), martedì 12 marzo la Commissione Affari Sociali ha completato l'analisi del disegno di legge 'Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del...
Machet, presidente Uv, 'per ora taccio su candidatura Vierin a Europee'
"Non posso commentare non avendo avuto, come già detto, notizie certe dai Movimenti politici interessati ma avendo soltanto il comunicato stampa. Dopo un confronto con loro, trarrò le mie...
I sindaci chiedono 'adeguata qualità dell'informazione turistica in Valle'
Un "costante confronto tra Office du Tourisme ed Enti locali" anche tramite "l’istituzione di tavoli di coordinamento a livello comprensoriale", perché sussiste "l’esigenza...
'Anche oggi è l'8 Marzo'; ad Aosta corteo del Centro donne contro la violenza
"Per noi anche oggi è l'8 marzo!". E' uno degli slogan, accompagnato da cori e battimani, del corteo partito questo pomeriggio dall’Arco d’Augusto con 'traguardo' in piazza Chanoux, attraverso il centro...
Pays Souverain candida Laurent Vierin alle elezioni europee
Pays d'Aoste Souverain-Pas, Movimento indipendentista valdostano "propone ai valdostani e ai movimenti autonomisti, come candidato alle prossime elezioni europee il signor Laurent Viérin, fervente difensore...
Valtournenche, avviato l'iter per tornare a 'Breuil Cervinia'
C'è sempre una prima volta. Ed' è infatti la prima volta che in Valle d'Aosta un Comune fa dietrofront sulla decisione di cambiare nome a una località. E così Cervinia, dopo le polemiche divampate nel novembre...
Ambientalisti, 'approvato il Pear 2030 ma quante lacune...'
Legambiente Vda, Valle Virtuosa e Comitato giù le mani dalle acque e da Cva "hanno seguito con attenzione fin dall'inizio l'elaborazione del Pear al 2030" si legge in una nota congiunta relativa all'approvazione...
Emily Rini responsabile del 'dipartimento Montagna' di Forza Italia
Il segretario nazionale di Forza Italia e vicepremier, Antonio Tajani, ha annunciato la nomina di Emily Rini quale responsabile del dipartimento Montagna di Forza Italia. "Inizia una nuova sfida: oggi, per volontà...
Baccega (FI), ' i mali del Superbonus al Q. Cogne frutto di scelte sbagliate'
"Con la relazione dell'Arer presentata nella Quinta commissione del 27 febbraio scorso abbiamo un quadro più preciso della situazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che appare desolante". Così il...
Politiche pubbliche e cambiamenti demografici, un incontro ad Aosta
“Numeri e analisi dei cambiamenti demografici: una sfida per le politiche pubbliche” è il tema dell'incontro organizzato dall’Amministrazione comunale per martedì 12 marzo alle ore 18 al Salone Ducale dell’Hôtel de...
Aosta, il Comune vara la 'social media policy' per gli utenti del web
E' tanta la 'deregulation' in materia e allora la Giunta comunale di Aosta ha approvato una “Social media policy” finalizzata a illustrare all’utenza le regole di comportamento da tenere negli spazi presidiati...
Cime Bianche: dalla Valle d'Aosta a Milano, un problema non solo montano
"Una sfida che va oltre le vette: il futuro delle montagne minacciate dalla politica e dagli interessi privati. Dalla Valle d'Aosta a Milano, il problema che affligge le Cime Bianche non è solo montano, ma riguarda l'intera...
Approvato il Piano energetico ambientale regionale al 2030
Il Consiglio Valle ha approvato questa mattina, con 19 voti a favore (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, PCP, FI, GM), il Piano energetico ambientale regionale della Valle d'Aosta-Pear VdA...
Jovençan, minoranza infuriata: 'quel parcheggio non s'ha da fare...'
Ieri sera consiglio comunale straordinario con un solo punto all'ordine del giorno: la realizzazione di un'opera fortemente voluta dalla Giunta del sindaco
Piano energetico ambientale, approvati quattro ordini del giorno
Nella seduta pomeridiana di oggi mercoledì 6 marzo, il Consiglio Valle ha proseguito la discussione sul Piano energetico ambientale regionale della Valle d'Aosta-Pear VdA 2030. Contestualmente, sono...
Piano energetico ambientale regionale all'esame del Consiglio Valle
Il Consiglio Valle ha iniziato oggi, mercoledì 6 marzo, l'esame del Piano energetico ambientale regionale della Valle d'Aosta al 2030 (Pear VdA 2030). Il Piano, presentato dalla Giunta il 25 ottobre...
Da Fratelli d'Italia Vda 'solidarietà alle Forze dell'ordine'
Fratelli d'Italia VdA solidarizza con le Forze dell'ordine, "prese di mira in particolare nelle ultime settimane da inaccettabili aggressioni fisiche, ma anche mediatiche e politiche", si legge in una nota del...
Marquis (FI), 'dossieraggio è attacco alla democrazia'
"Un attacco alla democrazia e alla libertà, compiuto da chi con atti illeciti ha carpito notizie riservate da banche dati dello Stato. Un fatto di gravità inaudita, inquietante e stigmatizzato da tutto il mondo...