Tutte le notizie
M. Baccega (FI), 'risolvere i contenziosi che ostacolano i lavori di edilizia popolare'
Le problematiche tecnico-amministrative sulle ristrutturazioni interne di alloggi di edilizia residenziale pubblica ad Aosta e non solo sono state oggetto di un'interpellanza di Forza Italia in Consiglio Valle. Il...
Marquis (FI), 'su azzeramento costo della materia energia in bolletta raccolte 300 firme in due ore'
Centro congressi comunale di Saint-Vincent gremito per la serata organizzata dal gruppo consiliare regionale di Forza Italia dal titolo 'Azzerare il costo della materia energia elettrica in bolletta? Si può fare!'
Traforo G.S. Bernardo: acceso un 'faro europeo' sul rinnovo concessione a Sitrasb
“La Commissione europea ha acceso un faro sull’estensione della concessione alla Società italiana traforo Gran San Bernardo-Sitrasb per la gestione di parte italiana del tunnel e sta aspettando la documentazione completa...
Salvini a Manes, 'Noi operativi al massimo su A5, d'ora in poi scelte condivise con la Valle'
Il deputato valdostano, 'occorrono decisioni strutturali rapide e concrete per risolvere i problemi infrastrutturali'
In Valle 10 branchi di lupi, Ganis (Lega) e assessore Carrel, 'ripartire con Wolfalps'
La presenza del lupo in Valle d'Aosta è stata nuovamente oggetto di dibattito in Consiglio Valle, con un'interpellanza illustrata dal gruppo Lega VdA. "Il 'Rapporto lupo' del 2022 indicava la presenza sul nostro territorio...
Autostrada A5: la minoranza 'bacchetta' Testolin, 'governo regionale inifluente'
"Siamo assolutamente sbigottiti dalle dichiarazioni del Presidente Testolin che, senza alcuna esitazione, ha pensato bene di attribuirsi i meriti della riapertura della strettoia sulla A5, pur essendo perfettamente...
Un trattore e una dozzina di auto, partita in sordina la protesta 'agricola' ad Aosta
Iniziata puntualmente alle 9,30 di questa mattina nel piazzale della torre piezometrica in via Lavoratori Vittime del Col du Mont ad Aosta, ha rallentato fortemente il traffico cittadino ma, almeno per il...
Valpelline: investimenti di Bilancio per marciapiedi e strade
Dei quattro milioni e quattrocentomila euro che compongono il Bilancio di previsione 2024/26 del Comune di Valpelline, quasi due milioni sono destinati agli investimenti. Saranno realizzati la strada di accesso alla...
Anche ad Aosta da oggi e per tre giorni la 'protesta dei trattori'
Prenderà il via dalle 9,30 di oggi, mercoledì 7 febbraio, nel piazzale della torre piezometrica in via Lavoratori Vittime del Col du Mont ad Aosta, la 'tre giorni' di mobilitazione dei 'trattori valdostani' in...
Sindaci valdostani preoccupati per il futuro della discarica di Brissogne
"Grande preoccupazione" è espressa dall'assemblea dei sindaci valdostani ovvero dal Consiglio permanente degli enti locali-Cpel in relazione al futuro del Centro di trattamento dei rifiuti di Brissogne,...
Autostrada A5: Testolin rivendica il diritto della Valle a sedersi al tavolo delle decisioni
Dopo l'ennesima riunione in Prefettura a Torino alla quale la Valle d'Aosta non è stata convocata, il Presidente della Giunta chiede di partecipare d'ora in poi al Comitato Operativo Viabilità piemontese. Giunta regionale...
Autostrada A5: Ativa cede a ministero e prefettura torinese; aprirà svincolo a Pavone e viadotto Chiusella
La ratifica martedì 6 febbraio in una nuova riunione del Comitato Operativo Viabilità a Torino per concordare i dettagli. Soluzione temporanea in vista dell'imminente Carnevale di Ivrea e per tentare di salvaguardare la stagione...
Da FI VdA una proposta di legge per ridurre in bolletta i costi di energia
Non è giusto "che i valdostani paghino l'energia elettrica a condizione non agevolata tenuto conto della nostra grande produzione idroelettrica". Lo sostiene da tempo il consigliere regionale Pierluigi Marquis (Forza...
Autostrada A5, oggi alle 15 ispezione ministeriale a bretella di Santhià per tentar di salvare 'le località invernali della Valle d'Aosta'
Dopo la riunione di venerdì 2 febbraio in Prefettura, questa mattina il Dipartimento direzione strategica del Mit ha informato del sopralluogo le autorità civili piemontesi, la società Ativa e la Polstrada di Torino. Fa 'paura'...
Segnalazioni di carenze alla RSA di Variney, Usl e OdM chiedono 'dettagli' ma devono trovarli loro
"Fornire maggiori dettagli e circostanziare i fatti da cui derivano le accuse". E' quanto chiede l'Ordine regionale dei medici (presidente Roberto Rosset) alla segretaria regionale di...
Aosta Pride, 'Gasparri attacca il diritto di genere'; il senatore FI, 'fate propaganda'
"Come comitato, non possiamo rimanere in silenzio di fronte a questo attacco all'autodeterminazione delle giovani persone transgender e alle loro famiglie, e a questo insistente rifiuto delle evidenze scientifiche. Provita e...
Aosta, doppio appuntamento per ricordare gli eccidi delle foibe
In occasione del 'Giorno del Ricordo', solennità istituita nel 2004 che il 10 febbraio di ogni anno riporta alla memoria i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, l’Amministrazione comunale di Aosta insieme alla...
Antey, dimissionari quattro consiglieri, Comune verso il commissariamento
Si concluderà probabilmente la mattina di lunedì 5 febbraio, con il deposito in ufficio di Protocollo di quattro lettere di dimissioni, già anticipate al sindaco Marco Poletto, la crisi politica iniziata tra le fila del...
2 febbraio 1978; 46 anni fa la mostruosa valanga che uccise sei persone nella Valtournenche
Tra le vittime una bimba di 5 anni; oggi vicino alla piana di Perrières, 'zona rossa', sono state riaperte una cava e un'attività commerciale di pesca sportiva
Aggravi (RV), 'Concordato indispensabile per salvare il Casino'
Il Piano di concordato è stata una procedura "decisiva" per salvare il Casinò de la Vallée di Saint-Vincent. Lo afferma il consigliere regionale di Rassemblement valdotain Stefano Aggravi - ex assessore regionale...
Casino, l'au Buat in Commissione, 'numeri in crescita, stipendi presto al 100%'
Molte più le luci delle ombre, questa mattina giovedì 1 febbraio nella riunione della Quarta commissione consiliare regionale 'Sviluppo economico', che ha audito l'Amministratore unico della Casinò de la Vallée...
Chiude da lunedì e per otto mesi il ponte tra Quart Brissogne
Come anticipato una decina di giorni fa, chiuderà chiuderà dalle ore 8,30 di lunedì 5 febbraio e resterà chiuso al traffico fino alle ore 18 di martedì 8 ottobre prossimo il ponte sulla Dora Baltea tra Quart e...
Inizia il 7 febbraio la 'maxi adunanza' del Consiglio Valle
Il Consiglio Valle è convocato mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 febbraio a partire dalle ore 9, per discutere un ordine del giorno 'maxi', composto di 95 oggetti di cui 47 rinviati dalla scorsa...
I sindaci valdostani 'ringraziano' la premier Meloni
“Ringraziamo il Presidente del Consiglio per l’attenzione al territorio e, in particolare, per le parole rivolte ai sindaci, con l'auspicio che le intenzioni di collaborazione tra Governo e territorio possano al più presto...
La 'protesta dei trattori' arriva in Valle e invita alla mobilitazione dal 7 al 9 febbraio
La 'protesta dei trattori' ha raggiunto la Valle d'Aosta e lo ha fatto nella kermesse regionale più nota e importante di tutte. Tra la folla della Fiera di Sant'Orso, tre attivisti del 'CRA Comitato per mobilitazione nazionale'...
Folla di simpatizzanti e curiosi ad Aosta per Giorgia Meloni
I pressanti dossier valdostani 'autostrada' e 'trafori', o meglio sul dossier trasporti, "li sta seguendo il ministero delle Infrastrutture e torno verso Roma nel tentativo di dare al riguardo un maggiore 'carica',...
Accordo sviluppo e coesione, firma Meloni-Testolin in diretta streaming
E' a Palazzo regionale ad Aosta ma anche qui in diretta streaming la cerimonia di firma dell’Accordo per il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 da parte del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni e del...
Meloni oggi ad Aosta per Accordo 'sviluppo e coesione'; forse una visita in Fiera
E' attesa ad Aosta alle 16 di oggi, mercoledì 31 gennaio, secondo giorno della Fiera di Sant'Orso, la Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni. Firmerà con il Presidente della...
Presidente Testolin ad Ativa e ministero Trasporti, 'ridurre disagi A5 tra Santhià e Albiano'
Preoccupato, il Presidente della Giunta Renzo Testolin che oggi ha inviato una lettera alla società Ativa e alla Direzione Generale del ministero Trasporti in merito alle numerose segnalazioni di rilevanti code e...
A Saint-Vincent un parco fotovoltaico nell'area dell'ex tiro a volo
Esulta Paolo Ciambi, ex presidente del Consiglio comunale e primo firmatario, nel 2009, della petizione a favore di un impianto per le energie rinnovabili